
con il 4770k a default (e RAM a 1600MHz come da specifica) si ottengono 750pt:

a 4.4GHz, sempre con RAM in specifica, si arriva a 874pt:

Moderatore: NoRage
Direi niente male!!okorop ha scritto:Dopo che mi è morto l'i7 920 mi son fatto un 8320, e una Asus Ma597 Evo, che dire pronti via 4 GHz 1.3 v nb a 2400 MHz ram a 1600 MHz (quelle migliori mi arrivano domani 1866 MHz cas9 1.5v); davvero niente male no?
Ecco un cinebench a 4 GHz con 2200 MHz il northbridge, voltaggi tutti undervoltati o stock :D
da bios, solitamente in cpu configuration dovresti avere l'opzione per abilitare il Cool'n'Quiet, C1E ecc...okorop ha scritto:notavo una cosa pero', non so come si faccia a far andare il rsiparmio energetico, a quanto pare a me qui non funziona....
quoto per quello che costa è davvero buono considerando che si overclocca molto facilmentedelly ha scritto:ah, quindi hai già sistemato la questione risparmi...bene bene!![]()
l'8320 bisogna ammettere, che tra tutti gli FX è sicuramente quello più allettante...![]()
mi hanno deluso un sacco i nuovi 9000, prezzi davvero spropositati (adesso sono calati un botto ma restano ancora alti secondo me)...
considerando il rapporto prezzo prestazioni AMD secondo me è imbattibile c'è poco da fare...poi si cloccano da dio gli fxNoRage ha scritto:Quoto delly rapporto prezzo prestazioni decisamente scadente per amd...intel li straccia di parecchio secondo me
Speriamo meglio in futuro per amd