Le periferiche di storage di tipo SSD (Solid State Drive) appartengono ormai alla nostra quotidianità e gli utenti che le hanno provate almeno una volta difficilmente tornano su uno storage di tipo meccanico per quanto riguarda il disco principale di sistema, ovvero quello che contiene il sistema operativo ed i principali programmi. Per molto tempo i dischi basati su controller SandForce hanno dominato il mercato ma oggi assistiamo ad un cambiamento di rotta da parte di molte case produttrici che si affidano ad altri tipi di controller per ottenere il massimo delle prestazioni e dell'affidabilità. Tra queste troviamo Plextor e nella nostra recensione analizzeremo un prodotto molto valido e prestante, il Plextor M5 PRO Xtreme da 256GB. Questa unità adotta un controller Marvell di ultima generazione che, coadiuvato da un firmware proprietario particolare, assicura un alto livello prestazionale e di sicurezza dei dati. Non ci resta che augurarci che la lettura sia di vostro gradimento.Plextor M5 PRO Xtreme 256GB : quando le prestazioni contano - Recensione di Edoardo Giampietro | Slime - Voto: 5/5
Ultima modifica di Slime il 18 aprile 2013, 4:51, modificato 3 volte in totale.