P6t deluxe problemi a mantenere ram a 1600mhz

Malfunzionamento del PC o dei componenti Hardware che portano a improvvisi riavvii, schermo nero, BSOD…

Moderatore: DialogiK

Rispondi
Avatar utente
aldo71
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: 5 marzo 2013, 23:16
GamerTag: aldo71
ID PSN: aldo71
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

P6t deluxe problemi a mantenere ram a 1600mhz

Messaggio da aldo71 »

Ho un problema con la mia Asus p6t delux, cpu 920 d0 ram corsair dominator da 1600, se imposto il profilo XMP e lancio prime95 il sistema va in crash, ho provato a settare anche solo le ram a 1600 lasciando tutto in auto stesso risultato, a 1300 idem, per arrivare ad un sistema stabile devo per forsa settarle a 1000. Pensando fossero le ram le ho provate su singolo slot ma i risultati sono stati sempre un crash di sistema dopo un pochi minuti di prime, se invece le metto in triple channel dopo pochi secondi si riavvia.

Rispetto alla configurazione di default con un piccolo overclok 920@3500 sono stabili con questa configurazione:
cpU 21x
BCLK 167
DRAM 1339
UCLK 2678
CPU 1.25
QPI/DRAM 1.25
RAM CORE V. 1.64

Temperature abbastanza alte in full arrivo a 79° con il noctua.

A questo punto penso sia la scheda madre che non funzioni correttamente, voi che dite? Sapete se posso escludere qualche opzione da bios per renderle stabili a 1600? Tks
Avatar utente
Slime
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3393
Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
Località: Abruzzo - Chieti
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: P6t deluxe problemi a mantenere ram a 1600mhz

Messaggio da Slime »

Ciao e benvenuto. Ti sconsiglio l'utilizzo dei profili XMP. La frequenza dell'Uncore (UCLK), in questi sitemi I7 LGA1366, deve essere almeno il doppio della frequenza delle memorie. Se tu ci fai caso nei tuoi settaggi con memorie a 1.339MHz l'UCLK è giusto il doppio (2.678MHz). Quindi setta le tue memorie a 1.600MHz con i timing indicati dal produttore e metti l'UCLK a 3.200MHz... facci sapere. :wink:
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Immagine
Avatar utente
aldo71
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: 5 marzo 2013, 23:16
GamerTag: aldo71
ID PSN: aldo71
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: P6t deluxe problemi a mantenere ram a 1600mhz

Messaggio da aldo71 »

Slime ha scritto:Ciao e benvenuto. Ti sconsiglio l'utilizzo dei profili XMP. La frequenza dell'Uncore (UCLK), in questi sitemi I7 LGA1366, deve essere almeno il doppio della frequenza delle memorie. Se tu ci fai caso nei tuoi settaggi con memorie a 1.339MHz l'UCLK è giusto il doppio (2.678MHz). Quindi setta le tue memorie a 1.600MHz con i timing indicati dal produttore e metti l'UCLK a 3.200MHz... facci sapere. :wink:
Si lo avevo già fatto ma non regge, il profilo xmp era giusto per avere una conferma dei timming delle ram ma poi la configurazione l'ho sempre fatta in manuale
Avatar utente
Slime
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3393
Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
Località: Abruzzo - Chieti
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: P6t deluxe problemi a mantenere ram a 1600mhz

Messaggio da Slime »

Ok. Le tue memorie sono date per 1,65V? Le Asus di solito droppano sul voltaggio delle memorie. Prova a settare 1,66V/1,67V da bios. Dimenticavo... le memorie sono nuove o usate?
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Immagine
Avatar utente
aldo71
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: 5 marzo 2013, 23:16
GamerTag: aldo71
ID PSN: aldo71
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: P6t deluxe problemi a mantenere ram a 1600mhz

Messaggio da aldo71 »

Slime ha scritto:Ok. Le tue memorie sono date per 1,65V? Le Asus di solito droppano sul voltaggio delle memorie. Prova a settare 1,66V/1,67V da bios. Dimenticavo... le memorie sono nuove o usate?
1.66 l'ho già provato perchè 1.65 non me lo fa impostare da bios (1,64 o ,166) posso provare anche 1,67--,168 ero solo un po' titubante perchè sopra 1,65 c'era un warning da bios sul probabilità di danneggare la cpu, però quello che mi sembra strano è che non reggano neanche i 1339 a 1,64 a meno di non overvoltare la cpu 1,25 e il QPI/DRAM 1.25, cmq domani provo anche a mettere 1,67 poi vediamo.

Le ram le ho prese nuove anni fa, quando ho preso tutti gli attuali componenti del pc, non ho mai avuto esigenze di overclokkare fino ad ora, mi arriverà a breve una video 7970 e un nuovo monitor 2560 x 1440, sui game nuovi dovrei essere un po' cpu limited, quindi vorrei arrivare a 3600/3800, il problema sulle ram è sorto adesso anche perchè prima non le avevo mai testate accuratamente mi ero limitato ad impostarle da bios ma poi le ho sempre tenute intorno ai 1000 tanto avevo come collo di bottiglia la scheda video e non avevo interessi ad andare oltre
Avatar utente
Slime
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3393
Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
Località: Abruzzo - Chieti
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: P6t deluxe problemi a mantenere ram a 1600mhz

Messaggio da Slime »

Se ti può essere utile sulla mia "vecchia" Gigabyte X58 UD7 avevo i seguenti settaggi con ram Dominator GT a 1600MHz e CPU a 3800MHz:

CPU Clock Ratio 19x
BCLK 200MHz
QPI LinkSpeed x36
Uncore Frequency x17 (equivale a 3400MHz con BCLK a 200MHz, un pò di più del doppio delle memorie)
PCI Express Frequency 101MHz (vecchio fix da utilizzare solo in OC)

CPU Core 1,225V (dipende dalla CPU)
CPU PLL 1,84V
QPI/VTT Voltage 1,275
IOH Core 1,10
DRAM Voltage 1,66
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Immagine
Avatar utente
DjToffy
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 1308
Iscritto il: 12 dicembre 2010, 0:10
Località: Verona
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: P6t deluxe problemi a mantenere ram a 1600mhz

Messaggio da DjToffy »

prova a impostare i valori di slime modificando ovviamente però i valori della cpu se non la vuoi a 3.8 GHz...mi sembra strano che non regga...
hai l'ultimo bios? il 2209?
La tua è la P6T Deluxe classica? Perché c'è anche la P6TD, la P6T Deluxe V2, ecc..
Immagine[/align]
Avatar utente
aldo71
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: 5 marzo 2013, 23:16
GamerTag: aldo71
ID PSN: aldo71
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: P6t deluxe problemi a mantenere ram a 1600mhz

Messaggio da aldo71 »

DjToffy ha scritto:prova a impostare i valori di slime modificando ovviamente però i valori della cpu se non la vuoi a 3.8 GHz...mi sembra strano che non regga...
hai l'ultimo bios? il 2209?
La tua è la P6T Deluxe classica? Perché c'è anche la P6TD, la P6T Deluxe V2, ecc..
Con la configurazione sopra si riavvia al partire di windows...mha ora parto da 3800 in giù vediamo di trovare una configurazione stabile sotto gli 80° sotto stress, però strano che ste ram non vogliano andare a 1600 passi in overclock ma con la configuazione di base non dovrebbero aver problemi., mha
Rispondi

Torna a “Problemi Hardware”