le aveva tutte ma non moriva mai...
[Thread Ufficiale] Intel Core i7 3xxx - Sandy Bridge-E
Moderatore: NoRage
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Corei i7 3xxx - Sandy Bridge-E
e chi se lo scorda, il famoso "immortal edition"...
le aveva tutte ma non moriva mai...
le aveva tutte ma non moriva mai...
- LurenZ87
- Redazione HW Legend

- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Corei i7 3xxx - Sandy Bridge-E
niente ragazzi, siccome fuori piove e tanto non posso uscire perchè domani alle 4:00 mi tocca andare a lavoro (senno con che ...beeep... me le compro ste postazioni spazio-tempo
) eeee ho ceduto 
ho trovato un thread davvero interessante sulle impostazioni da adottare con le mobo ASUS (Rampage IV Formula ed Extreme) e mi son messo sotto
QUI'
1 Prova ---> i7 3930K a 4,5Ghz con 1,35v impostati da bios (1,352v rilevati da CPU-Z) e fila tutto liscio con il Folding (bestia nera dell'FX, più di 4Ghz reggeva malissimo) con il core più caldo a 64°C e quello più freddo a 52°C
chissà, forse tiene pure i 5Ghz con 1,40v
ho trovato un thread davvero interessante sulle impostazioni da adottare con le mobo ASUS (Rampage IV Formula ed Extreme) e mi son messo sotto
1 Prova ---> i7 3930K a 4,5Ghz con 1,35v impostati da bios (1,352v rilevati da CPU-Z) e fila tutto liscio con il Folding (bestia nera dell'FX, più di 4Ghz reggeva malissimo) con il core più caldo a 64°C e quello più freddo a 52°C
chissà, forse tiene pure i 5Ghz con 1,40v
- Slime
- Amministratore

- Messaggi: 3393
- Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
- Località: Abruzzo - Chieti
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Corei i7 3xxx - Sandy Bridge-E
Te lo auguro ma quando cominci a salire questi proci diventano famelici... sono abbastanza lineari ed è ipotizzabile un aumento del vcore di 0,03V ogni 100MHz di frequenza. Hanno una caratteristica a volte poco piacevole... puoi avere discreti voltaggi a certe frequenze ma se trovi un esemplare poco fortunato che a salire mura, non c'è verso di farlo andare, nemmeno con voltaggi disumani... per il daily ti consiglio di non superare un Vcore di 1,45V.LurenZ87 ha scritto:niente ragazzi, siccome fuori piove e tanto non posso uscire perchè domani alle 4:00 mi tocca andare a lavoro (senno con che ...beeep... me le compro ste postazioni spazio-tempo![]()
![]()
) eeee ho ceduto
ho trovato un thread davvero interessante sulle impostazioni da adottare con le mobo ASUS (Rampage IV Formula ed Extreme) e mi son messo sottoQUI'
1 Prova ---> i7 3930K a 4,5Ghz con 1,35v impostati da bios (1,352v rilevati da CPU-Z) e fila tutto liscio con il Folding (bestia nera dell'FX, più di 4Ghz reggeva malissimo) con il core più caldo a 64°C e quello più freddo a 52°C![]()
chissà, forse tiene pure i 5Ghz con 1,40v
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

- LurenZ87
- Redazione HW Legend

- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Corei i7 3xxx - Sandy Bridge-E
si sto notando, per adesso sono piacevolmente sorpreso nel vedere che tiene tranquillamente i 4,5Ghz stabili a 1,35v con ottime temperatureSlime ha scritto:
Te lo auguro ma quando cominci a salire questi proci diventano famelici... sono abbastanza lineari ed è ipotizzabile un aumento del vcore di 0,03V ogni 100MHz di frequenza. Hanno una caratteristica a volte poco piacevole... puoi avere discreti voltaggi a certe frequenze ma se trovi un esemplare poco fortunato che a salire mura, non c'è verso di farlo andare, nemmeno con voltaggi disumani... per il daily ti consiglio di non superare un Vcore di 1,45V.
- LurenZ87
- Redazione HW Legend

- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Corei i7 3xxx - Sandy Bridge-E
devo constatare che avevi perfettamente ragione, per tenere i 5Ghz stabili gli devo dare 1,475v, un valore decisamente elevato per mantenere il procio sotto il Folding (sempre se regge), quindi fatti due giri di bench lo riporto a 1,35v e 4,5Ghz
ecco che ne è uscito a 5ghz
http://www.3dmark.com/3dm11/5097005

ecco che ne è uscito a 5ghz
http://www.3dmark.com/3dm11/5097005
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Corei i7 3xxx - Sandy Bridge-E
ottimo, anche se mi sembra un pelo basso, faccio un pò più di te a soli 4.8ghz, prova a regolare meglio il vcoreLurenZ87 ha scritto:devo constatare che avevi perfettamente ragione, per tenere i 5Ghz stabili gli devo dare 1,475v, un valore decisamente elevato per mantenere il procio sotto il Folding (sempre se regge), quindi fatti due giri di bench lo riporto a 1,35v e 4,5Ghz![]()
ecco che ne è uscito a 5ghz![]()
http://www.3dmark.com/3dm11/5097005
- LurenZ87
- Redazione HW Legend

- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Corei i7 3xxx - Sandy Bridge-E
si, sicuramente ci sta da ottimizzarlo ma la mia è giusto curiosità, e con il terzo giro mi son preso il primo posto nel thread del 3D Mark 2011 su Performance di là

per questa sera son contento così
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Corei i7 3xxx - Sandy Bridge-E
Vedo che inizi col divertirti...molto bene.
Bello anche il risultato. 
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Corei i7 3xxx - Sandy Bridge-E
poi con AMD c'è più gusto visto che si può disattivare la tessellation...








