Nuovo dissipatore
Moderatori: DialogiK, Il_Metallurgico
-
- Neo iscritto
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 8 novembre 2011, 13:08
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Nuovo dissipatore
Ciao ragazzi dovrei comprare un dissipatore compatibile con il mio amd phenom 9550 x4 che ha socket AM2+,ovviamente vorrei le massime prestazioni possibili,però so anke che essendo il mio case non molto grande con certezza credo che la distanza massima tra la scheda madre e la paratia laterale del case sia di 14 cm...ditemi un poi voi quali sono i migliori sul mercato con queste caratteristiche(non credo siano molti) e poi scelgo in base al prezzo...sappiate che devo cercare di abbassare il più possibile le temperature perkè attualmente la frequenza del mio processore è 2,2 Ghz e vorrei cercare di portarlo a 3 Ghz.Grazie a tutti per la cortese attenzione
- PhilSuperjoint
- OC Team
- Messaggi: 1174
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
- Località: Udine
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Nuovo dissipatore
Credo che portare a 3.0 Ghz la tua cpu sia leggermente complicato....syler91 ha scritto:Ciao ragazzi dovrei comprare un dissipatore compatibile con il mio amd phenom 9550 x4 che ha socket AM2+,ovviamente vorrei le massime prestazioni possibili,però so anke che essendo il mio case non molto grande con certezza credo che la distanza massima tra la scheda madre e la paratia laterale del case sia di 14 cm...ditemi un poi voi quali sono i migliori sul mercato con queste caratteristiche(non credo siano molti) e poi scelgo in base al prezzo...sappiate che devo cercare di abbassare il più possibile le temperature perkè attualmente la frequenza del mio processore è 2,2 Ghz e vorrei cercare di portarlo a 3 Ghz.Grazie a tutti per la cortese attenzione
Comunque, il mio consiglio è quello di procurarti un Artic Freezer Pro oppure qualcosa di meno economico tipo il Mugen II, ottimo davvero!
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/0 ... etail.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Credo comunque che non riusciresti a portarlo oltre i 220 di bus, forse 230, ma dipende anche dalle ram che hai.
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
-
- Neo iscritto
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 8 novembre 2011, 13:08
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Nuovo dissipatore
mi sa che il mugen II è troppo lungo...158 mm non credo entrino nel mio case,come altezza però andava bene...come arctic freezer intendi il pro o il 13 pro?
come mai dici che non posso arrivare a 3 Ghz?come ram ho 4 giga corsair xms2 800 Mhz
come mai dici che non posso arrivare a 3 Ghz?come ram ho 4 giga corsair xms2 800 Mhz
- PhilSuperjoint
- OC Team
- Messaggi: 1174
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
- Località: Udine
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Nuovo dissipatore
Guarda, non ho mai avuto un Phenom e non sono un grande esperto di OC, ma una cpu come la tua, se non è ben raffreddata (perchè scalda parecchio) non va oltre i 2500/2600Mhz, dovrei indagare meglio comunque.....syler91 ha scritto:mi sa che il mugen II è troppo lungo...158 mm non credo entrino nel mio case,come altezza però andava bene...come arctic freezer intendi il pro o il 13 pro?
come mai dici che non posso arrivare a 3 Ghz?come ram ho 4 giga corsair xms2 800 Mhz
Comunque, guarda qui:

Che ne dici?
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
- PhilSuperjoint
- OC Team
- Messaggi: 1174
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
- Località: Udine
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Nuovo dissipatore
syler91 ha scritto:hai anke i dati in full load?

Ovviamente il Noctua è molto più performante, doppia ventola poi, ma costa molto di più

Per la tua CPU l'AC basta e avanza

Darei anche un'occhiata alla recensione: http://aphnetworks.com/reviews/arctic_c ... zer_13_pro" onclick="window.open(this.href);return false;
Sopratutto alle sue dimensioni, meglio fare due conti

Il Noctua sarà il mio prossimo acquisto!
Io ho un Phenom II da ieri e devo dire che scalda parecchio, siamo sui 50 gradi in full......
Poi non è uno spettacolo?

Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
-
- Neo iscritto
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 8 novembre 2011, 13:08
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Nuovo dissipatore
Mi sono deciso a comprare il dissipatore,stavolta ho fatto il calcolo preciso delle dimensioni...in altezza ho max 16 cm,in lunghezza dipende perkè le ram sono alte circa 3,5 cm per cui se i ldissipatore non è più alto delle ram ho a disposizione max 10,5cm ed in larghezza ho un componente della scheda madre alto circa come le ram(da questo lato max 11cm se consideriamo quel ocmponente altrimenti qualsiasi distanza va bene),ovviamente se mi trovate un dissipatore di grandi dimensioni che non tocca questi ocmponenti è ben accetto(ne vorrei uno con ottimo rapporto qualità/prezzo)
- PhilSuperjoint
- OC Team
- Messaggi: 1174
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
- Località: Udine
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Nuovo dissipatore
Allora, il consiglio espresso poco sopra per l'AC è ancora valido, come dimensioni siamo a 134x96x159mm, ventola compresa, altrimenti c'è il Ninja2 della Scythe, dimensioni 116 x 116 x 152 mm + 120 x 120 x 25 mm della ventola , maggiori info qui.syler91 ha scritto:Mi sono deciso a comprare il dissipatore,stavolta ho fatto il calcolo preciso delle dimensioni...in altezza ho max 16 cm,in lunghezza dipende perkè le ram sono alte circa 3,5 cm per cui se i ldissipatore non è più alto delle ram ho a disposizione max 10,5cm ed in larghezza ho un componente della scheda madre alto circa come le ram(da questo lato max 11cm se consideriamo quel ocmponente altrimenti qualsiasi distanza va bene),ovviamente se mi trovate un dissipatore di grandi dimensioni che non tocca questi ocmponenti è ben accetto(ne vorrei uno con ottimo rapporto qualità/prezzo)
Oppure c'è il classico Thermalright Ultra 120-A, per AM2 bisogna acquistare un backplate apposito, dimensioni ridotte comunque rispetto alle altre proposte di cui sopra. http://www.thermalright.com/new_a_page/ ... u120a.html" onclick="window.open(this.href);return false;.
Ultimo consiglio questo:
http://www.coolingtechnique.com/news/47 ... -412s.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Il Cooler Master Hyper412S, 132 x 99 x 160mm x 507 grammi.....a te la scelta

Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.