La vostra fonte di cibo sta per aumentare perchè oggi vi proporrò un piatto veramente fuori dal comune di cui veramente raramente si parla, è un piatto della tradizione d'Abruzzo, nata dai nostri pastori e poi tramandata alle massaie...
sto parlando della
PASTA ALLA PECORARA
ingredienti per 4 persone
-600 gr di pasta all'uovo (non la pasta già fatta , con il suo formato, ma una massa)
-2 zucchine
-2 melanzane (non quelle viola scuro, ma quelle più chiare)
-2 patate
-1 peperone
-cipolla
-carota
-olio
-ricotta di vacca
-guanciale di maiale
Prima di tutto utilizzare la pasta all'uovo e creare tanti anellini, come poter attuare questo procedimento?
Prima di tutto dovrete fare tanti fili di pasta con uno spessore di 3mm, dopodichè dovrete tagliare il filo in tante piccole sezioni da 2 cm l'una, a questo punto dovrete creare degli anellini...
Fatto questo iniziate a prendere una padella e versatevi dell'olio, fatto questo tritate la cipolla e tagliate a listarelle il guanciale di maiale preferibilmente usando quello che proviene dagli allevamenti ABRUZZESI

, una volta compiute anche queste operazioni, mettete la cipolla ad imbiondire ed una volta avvenuto ciò versatevi anche il guanciale, dopo 3 minuti versatevi anche a distanza di tempo, patate a tocchetti in precedenza sbollentate, peperoni, melanzane e zucchine in intervalli di 4 minuti; una volta fatto tutto ciò fate andare il tutto per altri 15 minuti e aggiungetevi anche 3 cucchiaii di salsa di pomodoro autoctoni della Valle Peligna .
Nel frattempo mettete a cuocere gli anellini, mi raccomando la cottura non deve superare i 4 minuti e 30, versate il tutto in una spasa e versate il contenuto della padella in questa, mantecate il tutto con la ricotta precedentemente passata in uno schiaccia-patate e buttate una manciata di pecorino abruzzese con stagionatura di lunga durata
ed ora godetevi questo CAPOLAVORO!!!!
BUON APPETITO!!!