A casa di Suor Saverio...
Moderatore: DialogiK
- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
A casa di Suor Saverio...
A grande richiesta dello staff di HW Legend...apriamo l'angolo curinario di Saverio...dove ogni giorno ci metterà una ricetta da condividere con tutti per magiare in modo gustoso, semplice e genuino!

A casa di suor Saverio, un passo nella sua cucina, una passeggiata in paradiso!
[youtube][/youtube]
Video a cura di Pianus97
A te la parola Saverio...facci sognare! ..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
-
salucard
- Master Member

- Messaggi: 941
- Iscritto il: 18 novembre 2010, 7:26
- Località: viandante da Sulmona a l'Aquila
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: A casa di Suor Saverio...
hahahahahahh non posso crederci che tu l'abbia veramente fatto
e allora va bene sarò costretto a deliziarvi con le mie ricette apprese da anni di mangiate e indigestioni

- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: A casa di Suor Saverio...
Aspetto la ricetta di oggi....salucard ha scritto:hahahahahahh non posso crederci che tu l'abbia veramente fatto![]()
![]()
e allora va bene sarò costretto a deliziarvi con le mie ricette apprese da anni di mangiate e indigestioni
![]()
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
-
predator87
- Super Moderatore

- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 1 marzo 2011, 14:02
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Re: A casa di Suor Saverio...
Ti prego, metti una ricetta, altrimenti oggi a casa mia non si mangia.. 
- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: A casa di Suor Saverio...
Ogni giorno Saverio ci mette le sue ricette.predator87 ha scritto:Ti prego, metti una ricetta, altrimenti oggi a casa mia non si mangia..
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: A casa di Suor Saverio...
Aspetto le ricette Saverio. 
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
- DialogiK
- Redazione HW Legend

- Messaggi: 1111
- Iscritto il: 3 giugno 2011, 18:55
- GamerTag: --
- ID PSN: --
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Contatta:
Re: A casa di Suor Saverio...
Ehm ... preferibilmente non troppo elaborate grazie 

Regolamento mercatino
Modello base di vendita del mercatino: QUI
Modello base di acquisto nel mercatino:QUI
Trattative concluse con successo: ste.ru, Il Metallurgico, djFrex

-
salucard
- Master Member

- Messaggi: 941
- Iscritto il: 18 novembre 2010, 7:26
- Località: viandante da Sulmona a l'Aquila
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: A casa di Suor Saverio...
E allora cominciamo questo viaggio all'insegna della buona cucina Italiana. Il piatto che andremo ad affrontare oggi è un piatto tipico della cucina Abruzzese, è un primo che non spesso abbiamo visto sulle nostre tavole, poichè questo presenta materie prime dal grande valore economico, tuttavia è uno dei piatti più delicati che la mia terra natìa può offrire, sto parlando degli spaghetti alla chitarrina con sugo all'Abruzzese, cominciamo con gli ingredienti da utilizzare
per 4 persone:
-600gr di pasta all'uovo o 500gr di penne di grano duro (si preferisce DeCecco pasta di Fara San Martino posta tra Chieti e i colli pescaresi)
-2 zucchine della valle Peligna
-2 bustine standard di zafferano per il colore e 5 pistilli interi per il gusto
-3/4 di una cipolla piccola
-basilico fresco q.b
-formaggio fresco se volete una vellutata ancora più cremosa
-olio e sale
Tagliate a pezzetti le zucchine( più sono piccoli i pezzi, minori saranno i tempi di cottura), nel frattempo mettete una padella su fiamma flebile e versate una buona quantità di olio;tritate le cipolle e versatele nell'olio caldo finché la cipolla sarà imbiondita e una volta che avrete finito di tagliare le zucchine, versatele nella padella e lasciatele andare facendole saltare ogni due minuti per ottenere una cottura omogenea aggiungendo di tanto in tanto una presina di sale. Nel frattempo mettete a scaldare un bicchiere di acqua fino a prima del punto di ebollizione, e versate tutto lo zafferano in questo, girate il tutto per amalgamare e versatelo nella padella con le zucchine che avrete preparato in precedenza quindi continuare la cottura per altri 10 minuti( mi raccomando prima che finiscano i dieci minuti mettete anche il basilico tagliato a pezzettoni, vi consiglio una quantità di 10 foglie). Dopodiché aspettate che parte dell'acqua sia evaporata, versate il contenuto della padella in un contenitore alto, anche una brocca di vetro (ma che sia un vetro spesso) mettete dell'olio(una dose cospicua), del formaggio fresco, prendete poi il minipimer e riducete il tutto ad una crema ( la quantità che vi uscirà sarà troppa per la quantità di pasta che avrete messo, quindi vi consiglio di far rimanere 2/7 della salsa all'interno del contenitore ); la riversiamo quindi in padella a fuoco spento, dopodichè vi scolerete la pasta e fate mantecare il tutto con una abbondante pioggia di parmigiano, quindi impiattate con una cucchiaiata della salsa che vi è rimasta e 2 foglie di basilico.
Il risultato dovrebbe essere pressapoco così:

BUON APPETITO
per 4 persone:
-600gr di pasta all'uovo o 500gr di penne di grano duro (si preferisce DeCecco pasta di Fara San Martino posta tra Chieti e i colli pescaresi)
-2 zucchine della valle Peligna
-2 bustine standard di zafferano per il colore e 5 pistilli interi per il gusto
-3/4 di una cipolla piccola
-basilico fresco q.b
-formaggio fresco se volete una vellutata ancora più cremosa
-olio e sale
Tagliate a pezzetti le zucchine( più sono piccoli i pezzi, minori saranno i tempi di cottura), nel frattempo mettete una padella su fiamma flebile e versate una buona quantità di olio;tritate le cipolle e versatele nell'olio caldo finché la cipolla sarà imbiondita e una volta che avrete finito di tagliare le zucchine, versatele nella padella e lasciatele andare facendole saltare ogni due minuti per ottenere una cottura omogenea aggiungendo di tanto in tanto una presina di sale. Nel frattempo mettete a scaldare un bicchiere di acqua fino a prima del punto di ebollizione, e versate tutto lo zafferano in questo, girate il tutto per amalgamare e versatelo nella padella con le zucchine che avrete preparato in precedenza quindi continuare la cottura per altri 10 minuti( mi raccomando prima che finiscano i dieci minuti mettete anche il basilico tagliato a pezzettoni, vi consiglio una quantità di 10 foglie). Dopodiché aspettate che parte dell'acqua sia evaporata, versate il contenuto della padella in un contenitore alto, anche una brocca di vetro (ma che sia un vetro spesso) mettete dell'olio(una dose cospicua), del formaggio fresco, prendete poi il minipimer e riducete il tutto ad una crema ( la quantità che vi uscirà sarà troppa per la quantità di pasta che avrete messo, quindi vi consiglio di far rimanere 2/7 della salsa all'interno del contenitore ); la riversiamo quindi in padella a fuoco spento, dopodichè vi scolerete la pasta e fate mantecare il tutto con una abbondante pioggia di parmigiano, quindi impiattate con una cucchiaiata della salsa che vi è rimasta e 2 foglie di basilico.
Il risultato dovrebbe essere pressapoco così:

BUON APPETITO
-
predator87
- Super Moderatore

- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 1 marzo 2011, 14:02
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Re: A casa di Suor Saverio...
madò, ho appena finito di mangiare e già mi è hai fatto rivenire fame 
bravo saverio!
bravo saverio!





