PhilSuperjoint ha scritto:LurenZ87 ha scritto:djlegend ha scritto:Comunque a brevissimo il nostro caro Luca, lo testerà per bene, tirando fuori una recensione dettagliata e meticolosa in comparativa con altri processori sia Intel che Amd.

aspetto fiducioso
comunque dico la mia... ho letto tramite cellulare varie review da stamattina e devo dire che a mio avviso, questa architettura è stata pensata per le applicazioni server ed "adattata" nell'ambito desktop. Infatti nelle applicazioni single thread non và un granchè, infatti molte volte perde anche in confronto anche al 1100T, mentre in quelle a thread multipli e soprattutto in carichi pesanti mostra la sua vera vocazione (ad esempio in certe recensioni con WinRar riesce a battere anche il 990X). Altra cosa strana è che con vga AMD ha un comportamento decisamente ottimo, al contrario di quelle Nvidia (era una supposizione che feci tempo fà) il che fà pensare

(per dare il massimo deve essre affincato da vga AMD??? Luchino fai dei test nella tua recensione

) ... devo essere sincero sono deluso come tutti sul fronte delle prestazioni (alla fine il 90% degli utenti che sta sui forum usa il pc per giocare e navigare

) però non lo vedo come un vero e proprio fallimento come dicono in molti, non sò a voi ma a me ricorda tanto l'R600 di Ati, basta vedere che per avere 8 core sale veramente bene, in idle ha ottimi consumi (visto che ha la possibilità di "spegnere" i core)... in sostanza sono convinto che le prossime incarnazioni (voglio Excavator

) saranno in grado di far vedere le vere potenzialità di questa architettura, soprattutto con l'avvento di Windows 8

... al momento non ho fantasia di spendere € sopra, ma se capita l'occasione un pensierino ce lo faccio

(la passione è passione, e come con le vga vorrei provarlo di persona questo FX

)
Condivido in parte, anche se devo contraddirti per la questione ambito server-desktop:
I consumi in idle sono anche accettabili ma in full sono osceni, altro che server....
Sicuramente in OC potrebbero dare tanto, ma questo giro lo salto in pieno...
quà parliamo sempre di un processore per desktop, per i server sono convinto che la situazione sia ben diversa visto che operano a frequenze molto più basse

, inoltre è sempre un processore che ha 8 core fisici contro i 4 fisici e 4 logici di Intel... per il momento rimango scettico, poi ecco se mi capiterà l'occasione testerò con le mie manine

, infine preferisco aspettare anche la recensione del nostro portale, che imho vale più di tutte le altre in giro per il web
delly ha scritto:Lurè...per Excavator mi sa che dovrai pazientare fino al 2013/2014...
sicuramente non è un fail totale dal punto di vista dell'architettura in se, anzi probabilmente ha un buon margine di miglioramento futuro, ben superiore a quello dell'ormai stra-sfruttata K10...
resta il fatto che non si può giudicare una cosa per quello che sarà, ma bisogna considerare piuttosto quello che realmente offre al momento della sua presentazione...

...anche perchè quello che promette tra 2anni adesso può sembrare eccellente, mentre in futuro, trascorsi quei 24mesi, potrebbe essere tutto l'opposto, anche in relazione a ciò che avrà da offrire in quel momento la concorrenza...che come ovvio che sia non se ne starà di sicuro a girarsi i pollici...
sicuramente

, era solamente una mia considerazione personale, attualmente non è competitivo ne per performance e ne per prezzo o consumi, inoltre come hai ben detto tu quando uscirà Piledriver, Intel tirerà fuori gli Ivy Brigde a 22nm e transistor Tri-Gate, quindi per AMD non è proprio un buon momento (se ci mettiamo anche i SB-E poi

)