[Thread Ufficiale] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Messaggio da delly »

lo so bene che riesci ad andare oltre 1.435v, su quei moduli G.Skill non hai un PMIC locked...
il mancato avvio a freddo è dovuto al PMIC che in prima battuta non digerisce il bypass del limite standard previsto
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Messaggio da Nrg »

delly ha scritto: 15 gennaio 2023, 14:43 lo so bene che riesci ad andare oltre 1.435v, su quei moduli G.Skill non hai un PMIC locked...
il mancato avvio a freddo è dovuto al PMIC che in prima battuta non digerisce il bypass del limite standard previsto
Secondo te in qualche modo è risolvibile,intendo da ASRock,o no ?
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Messaggio da delly »

Nrg ha scritto: 15 gennaio 2023, 14:44 Secondo te in qualche modo è risolvibile,intendo da ASRock,o no ?
potrebbe si, con il tempo migliorano sempre la compatibilità verso i moduli di memoria... :)

in linea di massima quello che ti capita dipende più dai moduli/PMIC che non dalla mobo o piattaforma (lo stesso si verifica su piatta Intel ad esempio), ma magari su questa nuova AM5 entrano in gioco altre variabili..

mi fa ad esempio pensare che sulla mia X670E non è prevista l'opzione High Voltage, a quanto pare ASRock l'ha rimossa dopo qualche BIOS, potrebbe quindi esserci qualche cosa che ne impedisce il corretto funzionamento con alcuni moduli/PMIC e per sicurezza l'hanno disattivata...
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Messaggio da Nrg »

delly ha scritto: 15 gennaio 2023, 15:44
Nrg ha scritto: 15 gennaio 2023, 14:44 Secondo te in qualche modo è risolvibile,intendo da ASRock,o no ?
potrebbe si, con il tempo migliorano sempre la compatibilità verso i moduli di memoria... :)

in linea di massima quello che ti capita dipende più dai moduli/PMIC che non dalla mobo o piattaforma (lo stesso si verifica su piatta Intel ad esempio), ma magari su questa nuova AM5 entrano in gioco altre variabili..

mi fa ad esempio pensare che sulla mia X670E non è prevista l'opzione High Voltage, a quanto pare ASRock l'ha rimossa dopo qualche BIOS, potrebbe quindi esserci qualche cosa che ne impedisce il corretto funzionamento con alcuni moduli/PMIC e per sicurezza l'hanno disattivata...
Nell'ultimo bios con Agesa 1.0.0.4 l'avevano tolta,poi successivamente hanno ritirato tutto il bios,per il problema con alcuni 7700X,a questo punto spero che risolvano con il prossimo bios
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Messaggio da delly »

non saprei, se fosse una cosa voluta da AMD, intendo la rimozione della possibilità di bypassare il limite del PMIC, potrebbero anche non reintrodurla o non nell'immediato..

allo stesso modo pure se lo facessero, non è detto che risolva il problema dell'avvio a freddo con quegli specifici moduli/PMIC...

anche MSI a quanto pare non prevede di andare oltre 1.435v, questo mi farebbe pensare che ci sia qualche problema sulla nuova piattaforma AMD nel bypassare il limite del PMIC...

preso dalla review di TPU della MEG X670E ACE

he only issue found so far is the memory voltage being locked to 1.430 V, which is coincidentally the same as a locked DRAM PMIC controller. Some AMD motherboard manufacturers have included BIOS updates to allow for higher DRAM voltages already. It is possible MSI will do this in the future as well. Why is this limited in the first place? Well, that remains a mystery considering MSI Intel motherboards can go up 2.0 V.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Messaggio da Nrg »

delly ha scritto: 15 gennaio 2023, 15:56 non saprei, se fosse una cosa voluta da AMD, intendo la rimozione della possibilità di bypassare il limite del PMIC, potrebbero anche non reintrodurla o non nell'immediato..

allo stesso modo pure se lo facessero, non è detto che risolva il problema dell'avvio a freddo con quegli specifici moduli/PMIC...

anche MSI a quanto pare non prevede di andare oltre 1.435v, questo mi farebbe pensare che ci sia qualche problema sulla nuova piattaforma AMD nel bypassare il limite del PMIC...

preso dalla review di TPU della MEG X670E ACE

he only issue found so far is the memory voltage being locked to 1.430 V, which is coincidentally the same as a locked DRAM PMIC controller. Some AMD motherboard manufacturers have included BIOS updates to allow for higher DRAM voltages already. It is possible MSI will do this in the future as well. Why is this limited in the first place? Well, that remains a mystery considering MSI Intel motherboards can go up 2.0 V.
Capisco,lascia un po l'amaro in bocca...appunto considerando che Intel permette fino a 2v
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Messaggio da delly »

Nrg ha scritto: 15 gennaio 2023, 16:50 Capisco,lascia un po l'amaro in bocca...appunto considerando che Intel permette fino a 2v
in linea di massima, poi dipende sempre dal PMIC dei moduli usati, con alcuni ci sono problemi anche li...

a giudicare dai dati che abbiamo, Biostar e MSI che non implementano l'opzione, ASRock che la rimuove, è ipotizzabile che su questa piattaforma ci sia qualche problema nel corretto funzionamento del bypass del limite PMIC...
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Messaggio da Nrg »

delly ha scritto: 15 gennaio 2023, 17:00
Nrg ha scritto: 15 gennaio 2023, 16:50 Capisco,lascia un po l'amaro in bocca...appunto considerando che Intel permette fino a 2v
in linea di massima, poi dipende sempre dal PMIC dei moduli usati, con alcuni ci sono problemi anche li...

a giudicare dai dati che abbiamo, Biostar e MSI che non implementano l'opzione, ASRock che la rimuove, è ipotizzabile che su questa piattaforma ci sia qualche problema nel corretto funzionamento del bypass del limite PMIC...
Che ci sia qualche problema,era evidente :mrgreen: ,vediamo se riescono a metterci una pezza :)

Per ora sono tornato a 6200Mhz con gli stessi timing,perchè mi bastano 1,43v,non avevo più voglia tutte le volte di fare quella procedura,speravo che risolvessero in tempi brevi,ma oramai sono passati quasi 2 mesi...
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Messaggio da delly »

hai fatto bene.. :)

non ci resta che sperare in AMD mi sa, vediamo che combinano... :p:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Messaggio da Nrg »

delly ha scritto: 15 gennaio 2023, 19:02 hai fatto bene.. :)

non ci resta che sperare in AMD mi sa, vediamo che combinano... :p:
Come il boost segato... :mrgreen:
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Rispondi

Torna a “Processori”