domani vedrò se è rimasto tutto stabile...

Moderatore: NoRage
Infatti,comunque già prima dell'Agesa 1.0.0.4 il boost l'avevano limitato,perchè io ho il penultimo bios disponibile,e ha il 1.0.0.3,non ho aggiornato perchè ASRock ha pensato bene di levare l'High Voltage Mode per le Ram e l'IF,almeno nel bios successivo,spero lo ripristinodelly ha scritto: 5 gennaio 2023, 23:24 ti posso confermare che reinserendo l'SMU 84.79.0 (a fronte del 84.79.204 incluso nell'ultimo update AGESA 1.0.0.4 AM5) viene ripristinato il boost max a 5.95GHz...
domani vedrò se è rimasto tutto stabile...![]()
si, l'unico che consente i 5.95 è il primo (84.79.0), i due successivi no..Nrg ha scritto: 6 gennaio 2023, 14:17 Infatti,comunque già prima dell'Agesa 1.0.0.4 il boost l'avevano limitato
anche MSI da quel che ho letto, e oggi mi sono accorrto che è sparito pure quello della mia Biostar, a quanto pare aveva qualche problemino...Nrg ha scritto: 6 gennaio 2023, 14:17 Tra l'altro ho visto ora che ASRock ha ritirato l'ultimo aggiornamento bios con Agesa 1.0.0.4
Avevano il problema che con alcuni 7700X con due CCD(uno disabilitato),praticamente non venivano riconosciuti e manco partivanodelly ha scritto: 11 gennaio 2023, 15:05anche MSI da quel che ho letto, e oggi mi sono accorrto che è sparito pure quello della mia Biostar, a quanto pare aveva qualche problemino...Nrg ha scritto: 6 gennaio 2023, 14:17 Tra l'altro ho visto ora che ASRock ha ritirato l'ultimo aggiornamento bios con Agesa 1.0.0.4![]()
ASRock era partita anche bene come supporto,ora è dal 11 Novembre che non tira fuori nulla,nonostante ci sia un bug grave,praticamente se imposto le Ram a 6400Mhz,tutte le volte che faccio un avvio a freddo fa errore 0d,devo mettere lo switch su off dell'alimentatore,Cmos e ricaricare le impostazioni nel bios,tutte le volte che avvio a freddo.
No a 6000mhz no,lo fa solo in OC delle ram,comunque capita anche ad altri su OC.netdelly ha scritto: 11 gennaio 2023, 17:12 ma lo fa anche sotto quella frequenza? a default anche?
perchè da come lo descrivi pare un problema di setting più che un bug vero e proprio, in ogni caso sono le cose più fastidiose purtroppo..
adesso uscirà sicuramente qualche nuova versione con AGESA fixato, vediamo come andrà...
con la mia è presente un problema nella disattivazione dell'SMT, praticamente è impossibile avviare senza, spero risolvano con l'imminente update..![]()