delly ha scritto: 16 settembre 2022, 12:22
DC2 ha scritto: 15 settembre 2022, 22:33
È a sto punto penso proprio di si.. in caso ritenta con dell'alluminio "vero".. magari prendi un laminato serio da 2mm. Io quelle 3 strisce le avrei già messe da parte (dentro il secchio

) e avrei rifatto il lavoro da capo, non si getta la spugna alla primo intoppo dai, alla seconda sicuro viene bene

Alla fine il laminato non costa tanto..
In caso se non ti fidi usa il ferro, ma deve essere molto più fino..
bhe il discorso non fa una piega, effettivamente per quel che costa un pannellino del genere tanto vale ritentare e puntare ad un risultato senza dubbio migliore sia esteticamente che in quanto a robustezza (un pezzo unico sarà sempre preferibile a 3 spezzoni messi insieme)...
esatto, alle brutte una lamierina di ferro e viene benissimo uguale ma con meno rischi di rotture...
io per tanti lavoretti usavo le paratie laterali di vecchi case per esempio..
Ma si alla fine un errore può capitare, così come le pieghe dei tubi rigidi, sai uno alle prime armi quanti ne butta prima di imparare bene il metodo?!
Poi se non se la sente di rischiare di buttare altri soldi per l'alluminio potrebbe andare da uno smorzo e cercare un carterino di lamiera di qualche elettrodomestico (per esempio quello di una caldaia), per tagliarlo a misura bastano dei forbicioni e poi la piega senza problemi, e reggerebbe benissimo.
Poi la vernicia del colore che preferisce, oppure la riveste con una pellicola, altrimenti via di "spazzolata" con le carte vetrate.. con un costo di 10 euri massimo farebbe un ottimo lavoro
Esatto, le paratie laterali dei case pure sarebbero ottime, forse le lamiere delle caldaie sono più fine e si piegano meglio. Poi magari invece di fare una piega a 90° secca se trova un tassello leggermente arrotondato può fare una piega più dolce che risulta sicuramente piu facile da fare. Alla fine i metodi sono infiniti, meglio cmq che utilizzare quei 3 pezzettini che dalla foto non combaciano e risultano pure un po svirgolati.