LianLi Lancool III By Nrg

Sezione dedicata alla descrizione delle vostre configurazioni.

Moderatori: NoRage, DialogiK, Il_Metallurgico, Peppos83

Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: Phanteks By Nrg

Messaggio da Nrg »

DC2 ha scritto: 11 settembre 2022, 14:52
delly ha scritto: 11 settembre 2022, 14:46
quello è il supportino posteriore originale con preinstallato il dual-top per d5, onestamente lo lascerei dove sta, non butterei altri soldi per sta roba (e se non sbaglio sta sui 150€ e passa), che cmq non consente nemmeno di fare un lavoro pulito lato cable-management...

lui tanto ha già il supporto e il dual-d5, certo meno bello da vedere da quello che hai linkato, ma alla fine non vale la pena cambiarlo per rimanere con due d5, semplicemente lo fisserei nel posteriore e via, con un bel supporto a U che nasconde tutto (splitter, cavi ecc)...
Ammazza!!! se le fanno pagare ste cose.
L'avevo già visto,eh sì in fondo è un dual top D5 poi con il fatto che è plug and play se ne approffitano.

Viene circa 170€,va beh tanto non è compatibile
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
DC2
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:57
Località: Roma
Ha ringraziato: 164 volte
Sei stato  ringraziato: 191 volte

Re: Phanteks By Nrg

Messaggio da DC2 »

Nrg ha scritto: 11 settembre 2022, 14:57
DC2 ha scritto: 11 settembre 2022, 14:52
delly ha scritto: 11 settembre 2022, 14:46
quello è il supportino posteriore originale con preinstallato il dual-top per d5, onestamente lo lascerei dove sta, non butterei altri soldi per sta roba (e se non sbaglio sta sui 150€ e passa), che cmq non consente nemmeno di fare un lavoro pulito lato cable-management...

lui tanto ha già il supporto e il dual-d5, certo meno bello da vedere da quello che hai linkato, ma alla fine non vale la pena cambiarlo per rimanere con due d5, semplicemente lo fisserei nel posteriore e via, con un bel supporto a U che nasconde tutto (splitter, cavi ecc)...
Ammazza!!! se le fanno pagare ste cose.
L'avevo già visto,eh sì in fondo è un dual top D5 poi con il fatto che è plug and play se ne approffitano.

Viene circa 170€,va beh tanto non è compatibile
Quel blocco che collega le pompe è unico? Nel senso che non puoi staccare la vaschetta e posizionarla sopra con un tubo no?
PC1: Silverstone TJ07 - Antec HCP-1300w - X670E Aorus Xtreme - 9950X/EK-Velocity3 - 64GB FURY@6000MHz - RTX4090@3015MHz/EK-Vector - Crucial T705 1TB + 2xMX500 2TB - *Creative SB X4/DT990PRO/Z5500 - *60HE+/GPX2 - *LG OLED 42" C2 4K 120Hz
PC2: ARX700 - EVGA G3-750w - MSI Z690 Edge WiFi - i5 12600KF@5GHz/EK-Velocity - 32GB FURY@6000MHz - RTX3080Ti FE@2025MHz/EK-Vector - Samsung 980Pro 1TB - *
WS: Dimas Easy V3 - Antec HCP-1200w - Sanso PDH054 - 2xRad360 + HC-500A
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: Phanteks By Nrg

Messaggio da Nrg »

DC2 ha scritto: 11 settembre 2022, 15:06
Nrg ha scritto: 11 settembre 2022, 14:57
DC2 ha scritto: 11 settembre 2022, 14:52

Ammazza!!! se le fanno pagare ste cose.
L'avevo già visto,eh sì in fondo è un dual top D5 poi con il fatto che è plug and play se ne approffitano.

Viene circa 170€,va beh tanto non è compatibile
Quel blocco che collega le pompe è unico? Nel senso che non puoi staccare la vaschetta e posizionarla sopra con un tubo no?
Sisi posso staccare anche la vaschetta e collegarla a 3 metri con il tubo,l'ho messo così per comodità

Dual top e vaschetta possono separarsi
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
DC2
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:57
Località: Roma
Ha ringraziato: 164 volte
Sei stato  ringraziato: 191 volte

Re: Phanteks By Nrg

Messaggio da DC2 »

Nrg ha scritto: 11 settembre 2022, 15:08
DC2 ha scritto: 11 settembre 2022, 15:06
Nrg ha scritto: 11 settembre 2022, 14:57

L'avevo già visto,eh sì in fondo è un dual top D5 poi con il fatto che è plug and play se ne approffitano.

Viene circa 170€,va beh tanto non è compatibile
Quel blocco che collega le pompe è unico? Nel senso che non puoi staccare la vaschetta e posizionarla sopra con un tubo no?
Sisi posso staccare anche la vaschetta e collegarla a 3 metri con il tubo,l'ho messo così per comodità

Dual top e vaschetta possono separarsi
Ottimo, se vendono i supporti per tenere la vaschetta potresti mettere il blocco pompe in verticale dietro e posizionare la vaschetta sopra.
Però pensandoci bene mi sa che non le puoi mettere in verticale cavolo.. una non pescherebbe.
PC1: Silverstone TJ07 - Antec HCP-1300w - X670E Aorus Xtreme - 9950X/EK-Velocity3 - 64GB FURY@6000MHz - RTX4090@3015MHz/EK-Vector - Crucial T705 1TB + 2xMX500 2TB - *Creative SB X4/DT990PRO/Z5500 - *60HE+/GPX2 - *LG OLED 42" C2 4K 120Hz
PC2: ARX700 - EVGA G3-750w - MSI Z690 Edge WiFi - i5 12600KF@5GHz/EK-Velocity - 32GB FURY@6000MHz - RTX3080Ti FE@2025MHz/EK-Vector - Samsung 980Pro 1TB - *
WS: Dimas Easy V3 - Antec HCP-1200w - Sanso PDH054 - 2xRad360 + HC-500A
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: Phanteks By Nrg

Messaggio da Nrg »

DC2 ha scritto: 11 settembre 2022, 15:24
Nrg ha scritto: 11 settembre 2022, 15:08
DC2 ha scritto: 11 settembre 2022, 15:06

Quel blocco che collega le pompe è unico? Nel senso che non puoi staccare la vaschetta e posizionarla sopra con un tubo no?
Sisi posso staccare anche la vaschetta e collegarla a 3 metri con il tubo,l'ho messo così per comodità

Dual top e vaschetta possono separarsi
Ottimo, se vendono i supporti per tenere la vaschetta potresti mettere il blocco pompe in verticale dietro e posizionare la vaschetta sopra.
Però pensandoci bene mi sa che non le puoi mettere in verticale cavolo.. una non pescherebbe.
Infatti non si può mettere in verticale il dual top.

È l'unico modo in cui non si può mettere
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: Phanteks By Nrg

Messaggio da delly »

DC2 ha scritto: 11 settembre 2022, 15:24 Ottimo, se vendono i supporti per tenere la vaschetta potresti mettere il blocco pompe in verticale dietro e posizionare la vaschetta sopra.
Però pensandoci bene mi sa che non le puoi mettere in verticale cavolo.. una non pescherebbe.
esatto, non si può mettere in verticale, l'orientamente è obbligato... :)
la cilindrica poi la puoi collocare dove vuoi, anche staccata dal blocco pompe, l'importante è che sia ad un livello superiore per fare in modo che le due pompe peschino "per caduta"...

cmq non vedo grosso problema se le due pompe sporgeranno un pochino per lato, le fisserei dietro così senza pensarci troppo onestamente...
Questi utenti hanno ringraziato l autore delly per il post:
Nrg (11 settembre 2022, 16:36)
Reputazione: 33.33%
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: Phanteks By Nrg

Messaggio da Nrg »

Ragazzi la staffa dite che è meglio da 1,5mm 2mm o da 3mm?

Piò meno quanto ci vuole grosso il foglio di alluminio un 200x200 ce la faccio,considerando la piegatura ai lati

L'ingombro è 140x140 del gruppo pompa
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: Phanteks By Nrg

Messaggio da delly »

1,5mm o 2mm sono l'ideale, 3mm è eccessivo... :)

per le dimensioni in altezza dipende, io ad esempio ho lasciato bene o male solo lo spazio per in e out (sopra e sotto), così da fare una cosa anche più carina da vedere...

sempre riguardo alle dimensioni, dipende quando vuoi farla sporgere e quindi quanto spazio lasciare nel "vano" che si creerà, io ad esempio l'ho fatta di circa 6-7cm
quindi calcola 6cm di larghezza il MO-RA3, 8-9cm per lato, 20cm nel mio caso non sarebbero bastati...

per il blocco pompa poi dovrai fare un'altro supportino, questa volta rettangolare, per l'appunto da 140x140, visto che lo spessore del rad è inferiore...
Questi utenti hanno ringraziato l autore delly per il post:
Nrg (11 settembre 2022, 21:27)
Reputazione: 33.33%
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: Phanteks By Nrg

Messaggio da Nrg »

delly ha scritto: 11 settembre 2022, 21:19 1,5mm o 2mm sono l'ideale, 3mm è eccessivo... :)

per le dimensioni in altezza dipende, io ad esempio ho lasciato bene o male solo lo spazio per in e out (sopra e sotto), così da fare una cosa anche più carina da vedere...

sempre riguardo alle dimensioni, dipende quando vuoi farla sporgere e quindi quanto spazio lasciare nel "vano" che si creerà, io ad esempio l'ho fatta di circa 6-7cm
quindi calcola 6cm di larghezza il MO-RA3, 8-9cm per lato, 20cm nel mio caso non sarebbero bastati...

per il blocco pompa poi dovrai fare un'altro supportino, questa volta rettangolare, per l'appunto da 140x140, visto che lo spessore del rad è inferiore...
Ok ho misurato da in e out e sono 33,5cm,quindi 30cm ci vogliono tutti per farla a filo in altezza

6-7cm intendi lo spazio interno della canaletta ?

Se prendo un 300x300,dici che lo spazio sarà abbastanza,considerando 6,5cm del Mo-ra ?

Non vorrei esagerare nell'altro senso,cioè 10cm di spazio nella staffetta non è che mi servano a chissa che...
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: Phanteks By Nrg

Messaggio da delly »

dipende da quanto vuoi far "sporgere" il supporto, io come ti dicevo l'ho realizzato prevedendo un 6-7cm da filo radiatore.. :)

considera poi che servono un paio di cm in più per andare a fissarlo ai fori laterali, quindi nel mio caso sono andati 8-9cm per lato + i 6cm di spessore del rad

ripeto dipende tutto da quanto vuoi che sporga, con un pannello da 200mm avanzano 13cm circa per i lati del supporto, quindi arriveresti ad una sporgenza di 4-5cm, se ti basta è ok altrimenti dovrai procurarti un pannellino di maggiori dimensioni (che poi è sempre meglio, al limite si taglia l'eccesso e via) :)

più "capiente" farai il vano più spazio avrai per nascondere per bene tutto, anche nell'eventualità di un futuro ipotetico P/P per dire, dove aumenteranno i cavi ventola, splitter ecc...

p.s. un 300x300 basterà sicuramente, tagli l'eccesso in base a quanto sporgente vuoi realizzare il supporto e sei apposto, ma sicuro ci stai dentro alla grandissima... :)
Questi utenti hanno ringraziato l autore delly per il post:
Nrg (11 settembre 2022, 21:42)
Reputazione: 33.33%
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “I PC di HW Legend”