Esatto sisi, capirai con tutti gli esperimenti che abbiamo fatto ormai ci capiamo al volodelly ha scritto: 31 agosto 2022, 15:09al limite poi lascerei i tubi un pochino più lunghi in modo da avere un minimo di gioco e poter spostare in avanti la WS in caso di necessità...DC2 ha scritto: 31 agosto 2022, 15:05 Comunque come ti arriva a casa il mora ti basta guardarlo per farti venire in mente l'idea migliore
Dietro secondo me è il punto migliore, poi anche se non vedi la vaschetta mentre giochi va bene uguale, l'importante è che non devi spostare o smontare nulla per controllare il livello.
poi non so come preferirà procedere lui, ma si potrebbero valutare anche due ulteriori coppie di sganci rapidi in modo da poter scollegare la WS senza "tirarsi" indietro i tubi in uscita al PC...
in pratica una coppia nel retro PC, così se serve spostare il solo case si sgancia e via, allo stesso modo l'altra coppia sulla WS, così se si vuole fare manutenzione si sgancia solo quella e via...
spero di essermi spiegato...![]()


Io cmq a giorni mi preparo un progettino per un eventuale mo.ra, diventerò scemo a piazzare "Y" e rubinetti per deviare il flusso del liquido sul WB del banchetto e per fare arrivare il liquido sempre dentro al waterchiller... serve un altro fukishima
project

La soluzione che ho ora è perfetta, ma ogni volta che devo portare fuori sto banchettone XXL per soffiare i rad è un delirio.. pesa come na panda sto coso
