Il connettore Gen5 Ready sarebbe a 16pin e non a 12. Vedremo meglio questo mese :
https://www.smartworld.it/videogiochi/n ... ciale.html

Ne parlavo proprio ieri sera con @dellyNemesis Elite ha scritto: 5 gennaio 2022, 10:25 Presentati al CES i nuovissimi display 48" OLED 4K fino a 138hz senza perdita di dati con HDR abilitato su cavo singolo di ACER con la sua linea PREDATOR e di ASUS con la sua linea SWIFT e dotati di DP 1.4 e HDMI 2.1. Non manca il DCI-P3 con copertura al 98% (altissima) e HDR10 certificato. In arrivo dopo l'estate ad un prezzo poco sopra i 2000€.
Faccio notare che i pannelli di questi 2 display sono identici (i 2 brand si limiteranno a calibrarlo secondo le proprie esigenze) e costruiti da AUOPTRONICS che è l'azienda nata dalla fusione di ACER Display e Unipac Optoelectronics Corporation e di proprietà di BENQ quindi ASUS, anche in questo caso, non costruisce nulla ma li acquista da loro e i migliori display prodotti è facile che finiscano in ACER. Per chi interessato quindi, il mio consiglio e' di indirizzarsi su ACER per questa soluzione sulla carta ottima, poi vedremo sul campo.![]()
https://www.displayspecifications.com/en/news/601b703
![]()
purtroppo con gli IPS il problema ci sarà sempre, chi meno e chi piu' ed è solo un terno all'otto quando si acquistano mentre per il controllo qualità non è un "difetto" i problemi da te citati e quindi arrivano comunque sul mercato.DC2 ha scritto: 5 gennaio 2022, 12:47Ne parlavo proprio ieri sera con @dellyNemesis Elite ha scritto: 5 gennaio 2022, 10:25 Presentati al CES i nuovissimi display 48" OLED 4K fino a 138hz senza perdita di dati con HDR abilitato su cavo singolo di ACER con la sua linea PREDATOR e di ASUS con la sua linea SWIFT e dotati di DP 1.4 e HDMI 2.1. Non manca il DCI-P3 con copertura al 98% (altissima) e HDR10 certificato. In arrivo dopo l'estate ad un prezzo poco sopra i 2000€.
Faccio notare che i pannelli di questi 2 display sono identici (i 2 brand si limiteranno a calibrarlo secondo le proprie esigenze) e costruiti da AUOPTRONICS che è l'azienda nata dalla fusione di ACER Display e Unipac Optoelectronics Corporation e di proprietà di BENQ quindi ASUS, anche in questo caso, non costruisce nulla ma li acquista da loro e i migliori display prodotti è facile che finiscano in ACER. Per chi interessato quindi, il mio consiglio e' di indirizzarsi su ACER per questa soluzione sulla carta ottima, poi vedremo sul campo.![]()
https://www.displayspecifications.com/en/news/601b703
![]()
![]()
Già con i pannelli 34" 21:9 curvi era meglio andare su Acer.. anche se comunque è sempre tutto bello a parole, poi i controlli qualità a conti fatti lasciano sempre a desiderare, all'epoca ho dovuto cambiare ben 2 predator X34P che definirli imbarazzanti era dire poco, prima di trovare quello con meno blb e glow![]()
Tornando al CES, ho notato che il Rog Swift lo fanno anche in taglia 42" che sarebbe perfetto per la mia scrivania, mentre il Predator se non sbaglio è solo 48" giusto?