
cmq per le ram volendo puoi usare il sw di G.Skill che è ottimo

per quanto riguarda la mobo, e tutto quello che c'è connesso (strisce ecc), se non l'hai già fatto, puoi provare OpenRGB..
https://openrgb.org/
Moderatori: NoRage, DialogiK, Il_Metallurgico, Peppos83
Aura così come tutti i software di gestione led delle varie case,sono una cosa vergognosa....sono buggati in maniera impressionantedelly ha scritto: 10 dicembre 2021, 17:06 ahahha...LOL
cmq per le ram volendo puoi usare il sw di G.Skill che è ottimo
per quanto riguarda la mobo, e tutto quello che c'è connesso (strisce ecc), se non l'hai già fatto, puoi provare OpenRGB..
https://openrgb.org/
gli unici che mai mi ha dato problemi sono il sw di G.Skill (che cmq è basato su Aura, solo che a differenza sua non crea rogne), quello di Crucial dedicato alle sue ram e le vecchie versioni del sw ASRock (con le ultime il più delle volte è un bagno di sangue)...Nrg ha scritto: 10 dicembre 2021, 17:08 Aura così come tutti i software di gestione led delle varie case,sono una cosa vergognosa....sono buggati in maniera impressionante
delly ha scritto: 10 dicembre 2021, 17:12gli unici che mai mi ha dato problemi sono il sw di G.Skill (che cmq è basato su Aura, solo che a differenza sua non crea rogne), quello di Crucial dedicato alle sue ram e le vecchie versioni del sw ASRock (con le ultime il più delle volte è un bagno di sangue)...Nrg ha scritto: 10 dicembre 2021, 17:08 Aura così come tutti i software di gestione led delle varie case,sono una cosa vergognosa....sono buggati in maniera impressionante![]()
anche quello di MSI, che ha sempre funzionato bene, ultimamente mi sta creando qualche fastidio (anche nel mio caso dopo il passaggio a W11), ma poco male visto che il mio profilo di illuminazione mobo/strisce connesse rimane attivo anche disinstallando il programma..
fai una prova con OpenRGB magari..
Quello integrato in Armoury Crate,quello vecchio non è più aggiornato e non funziona più sulla miadelly ha scritto: 10 dicembre 2021, 17:15fai una prova con OpenRGB magari..
ammetto di non essere molto informato sulle versioni più aggiornate dei sw ASUS, ma per la tua mobo si usa ancora l'AURA classico o l'Armory Crate? quest'ultimo leggevo che fa impazzire mezzo mondo..
hai perfettamente ragione, anche se onestamente non vedo quali possano essere tutte queste complicanze, stiamo parlando di una manciata di led da gestire..Nrg ha scritto: 10 dicembre 2021, 17:15 Investire 2 lire e fare un programmino decente no,evidentemente ci sono delle complicanze,se no non me lo spiego che tutte le case abbiano problemi
Comunque rimane un mistero,capirei se 1/2 case avessero problemi,ma qui tutte hanno problemi con i software di gestione degli Rgb,c'è qualcosa che non quadra..delly ha scritto: 10 dicembre 2021, 17:25hai perfettamente ragione, anche se onestamente non vedo quali possano essere tutte queste complicanze, stiamo parlando di una manciata di led da gestire..Nrg ha scritto: 10 dicembre 2021, 17:15 Investire 2 lire e fare un programmino decente no,evidentemente ci sono delle complicanze,se no non me lo spiego che tutte le case abbiano problemi
della serie, ci sono cose ben più complesse che vengono gestite senza alcun problema, piuttosto pare che non gliene frega una mazza a nessuno...
peccato perchè come ben sai, LED RGB meglio controllati = maggiori performance/FPS![]()
![]()