[Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Nemesis Elite
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5747
Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
Ha ringraziato: 335 volte
Sei stato  ringraziato: 501 volte

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Alder Lake - LGA-1700

Messaggio da Nemesis Elite »

ooooh finalmente tutto alla luce del Sole. Ora si che posso andarlo a comprare con quei numeri... :yaho:

https://videocardz.com/newz/intel-core- ... lts-leaked

:win2:
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40592
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Alder Lake - LGA-1700

Messaggio da delly »

è un buon punteggio 27K, ma non basta.. :balla:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Nemesis Elite
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5747
Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
Ha ringraziato: 335 volte
Sei stato  ringraziato: 501 volte

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Alder Lake - LGA-1700

Messaggio da Nemesis Elite »

io l'aspetto domani sul campo : qualcuno dovrà pubblicare il cpu score del 3DMARK TimeSpy Extreme : fuori le palle e fammi vedere davvero cosa sei capace di fare.... :leggi:
Tirato ancora meglio possibilmente....11458 è l'ostacolo da superare per staccare un acquisto..... :boxe:
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40592
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Alder Lake - LGA-1700

Messaggio da delly »

la cosa più ridicola la vedi qui:

Immagine

cpu default con PL1 sbloccato (241W) raffreddata con uno tra i migliori dissipatori ad aria in commercio (BeQuiet! Dark Rock Pro 4) raggiunge i 100° e va pure in throttling...
interessante veramente, è menomale che è saldata... :asd:

l'avesse tirata fuori AMD una roba simile saltava in aria il web... :balla:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Nemesis Elite
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5747
Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
Ha ringraziato: 335 volte
Sei stato  ringraziato: 501 volte

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Alder Lake - LGA-1700

Messaggio da Nemesis Elite »

Chiaramente è una CPU tirata già stock ma per questo voglio vedere che margine ha lasciato all'utenza Intel pur sapendo che ogni pezzo è diverso dall'altro.
Comunque io voglio vederlo in quel test anche se credo già di sapere cosa aspettarmi.
Vediamo se mi sorprende...(difficile che accada ma mai anticipare i tempi) :asd:
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40592
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Alder Lake - LGA-1700

Messaggio da delly »

bisognerà provare a deliddarla e vedere se migliora, poi ad ottimizzare freq/tensioni...

sicuro andrà meglio di così, però non sono cose che si azzarderà a fare l'utente medio :asd:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40592
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Alder Lake - LGA-1700

Messaggio da delly »

review di Guru3D sul 12900K:

https://www.guru3d.com/articles_pages/c ... iew,1.html

e qui sul 12600K:
https://www.guru3d.com/articles-pages/c ... iew,1.html

interessante il test sull'IPC:

Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40592
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Alder Lake - LGA-1700

Messaggio da delly »

e qui TechPowerUp (molto interessanti dal momento che testano con e senza lo "sblocco" del PL ed anche con E-Cores disattivati)... :)

12900K:
https://www.techpowerup.com/review/inte ... -12th-gen/
12700K:
https://www.techpowerup.com/review/inte ... -12th-gen/
12600K:
https://www.techpowerup.com/review/inte ... -12th-gen/

confermate le ottime temperature... :asd:

Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Alder Lake - LGA-1700

Messaggio da Nrg »

delly ha scritto: 3 novembre 2021, 21:03 la cosa più ridicola la vedi qui:

Immagine

cpu default con PL1 sbloccato (241W) raffreddata con uno tra i migliori dissipatori ad aria in commercio (BeQuiet! Dark Rock Pro 4) raggiunge i 100° e va pure in throttling...
interessante veramente, è menomale che è saldata... :asd:

l'avesse tirata fuori AMD una roba simile saltava in aria il web... :balla:
Brr "mamma,butta la pasta" Cit :asd:


Ok quindi praticamente il PL1 è una presa in giro,le prestazioni REALI sono quelle con il PL2 dai...

Ma in allcore con il PL1 a quanto andava in frequenza,perchè dal post non si riesce a capire...
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40592
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Alder Lake - LGA-1700

Messaggio da delly »

non saprei dirti le frequenze raggiunte in PL a 125w, non ho trovato molte info per il momento.... :(

preso dalle conclusioni di TPU cmq:

Alder Lake is the first desktop processor fabricated on Intel's 10 nanometer production process, which the company renamed "Intel 7" to reach parity with TSMC's 7 nanometer node used for the AMD Zen 3 Ryzens. While a lot can and has been argued about the naming, what I think matters more is the energy-efficiency of the final product. Here, the Core i9-12900K cannot impress. While our power consumption testing shows that efficiency is significantly improved over previous 14 nm products like Rocket Lake and Comet Lake, it's still nowhere close to what AMD's Ryzen processors offer. To make things worse, Intel chose to essentially abandon any power limits on the Core i9-12900K, a processor "rated" for 125 W. In reality, the power limit is set to 241 W, which pretty much lets the processor suck as much power as it wants and negatively affects energy efficiency at the cost of higher performance. With close to 300 W during our multi-threaded power consumption benchmark, the 12900K uses A LOT more power than Zen 3 (5900X=183 W, 5950X=179 W). On the other hand, the delivered performance is higher, but not to where it makes up for this difference in power consumption.

While I didn't have much time for overclocking the Core i9-12900K, the results so far are disappointing. My highest stable all-core overclock is 4.9 or 5.0 GHz. The biggest issue here is that insane voltage is required for all-core stability at this setting, like 1.5 V. This of course makes the processor pump out even more heat; as such, there is no way to do this without watercooling. Even when watercooled by our 360 mm AIO from Arctic, the temperature reached close to 100°C when fully loaded. Out of the box, the Core i9-12900K will boost up to 5.2 GHz, which means even an all-core OC of 5.0 GHz will be slower in lightly.threaded workloads than what you get out of the box at stock. This essentially means overclocking is not worth it on the 12900K because the CPU is already configured to maximize its potential by default. In previous reviews, we saw good gains from disabling the various power limiters on the Intel CPU, which can be done even with a non-K model. I did a full test run with that, and the gains are only minimal, mostly because the 241 W default limit is enough for all workloads the CPU will encounter. The takeaway here is that buying an unlocked K processor seems to be a waste of money on Alder Lake. Rather, go for the more affordable non-K or even -KF SKUs when they are released next year.



brutalmente tradotto con Google Translate :asd:

Alder Lake è il primo processore desktop fabbricato sul processo di produzione a 10 nanometri di Intel, che la società ha ribattezzato "Intel 7" per raggiungere la parità con il nodo a 7 nanometri di TSMC utilizzato per AMD Zen 3 Ryzens. Sebbene si sia discusso molto sulla denominazione, ciò che penso conta di più è l'efficienza energetica del prodotto finale. Qui, il Core i9-12900K non può impressionare. Mentre i nostri test sul consumo energetico mostrano che l'efficienza è notevolmente migliorata rispetto ai precedenti prodotti a 14 nm come Rocket Lake e Comet Lake, non è ancora lontanamente vicino a ciò che offrono i processori Ryzen di AMD. A peggiorare le cose, Intel ha scelto di abbandonare sostanzialmente qualsiasi limite di potenza sul Core i9-12900K, un processore "valutato" per 125 W. In realtà, il limite di potenza è impostato su 241 W, il che consente al processore di aspirare altrettanto potenza come vuole e incide negativamente sull'efficienza energetica a scapito di prestazioni più elevate. Con quasi 300 W durante il nostro benchmark sul consumo energetico multi-thread, il 12900K utilizza MOLTA più potenza dello Zen 3 (5900X=183 W, 5950X=179 W). D'altra parte, le prestazioni fornite sono superiori, ma non fino a compensare questa differenza di consumo energetico.

Anche se non ho avuto molto tempo per overcloccare il Core i9-12900K, i risultati finora sono deludenti. Il mio overclock all-core stabile più alto è 4,9 o 5,0 GHz. Il problema più grande qui è che è necessaria una tensione folle per la stabilità di tutti i core a questa impostazione, come 1,5 V. Questo ovviamente fa sì che il processore emetta ancora più calore; in quanto tale, non c'è modo di farlo senza il raffreddamento ad acqua. Anche quando raffreddato ad acqua dal nostro AIO da 360 mm di Arctic, la temperatura ha raggiunto quasi i 100°C a pieno carico. Di fabbrica, il Core i9-12900K aumenterà fino a 5,2 GHz, il che significa che anche un OC all-core di 5,0 GHz sarà più lento in carichi di lavoro leggermente. Ciò significa essenzialmente che l'overclocking non vale la pena sul 12900K perché la CPU è già configurata per massimizzare il suo potenziale per impostazione predefinita. Nelle recensioni precedenti, abbiamo visto buoni guadagni disabilitando i vari limitatori di potenza sulla CPU Intel, cosa che può essere fatta anche con un modello non K. Ho fatto un test completo con quello, e i guadagni sono solo minimi, soprattutto perché il limite predefinito di 241 W è sufficiente per tutti i carichi di lavoro che la CPU incontrerà. La conclusione qui è che l'acquisto di un processore K sbloccato sembra essere uno spreco di denaro su Alder Lake. Piuttosto, scegli le SKU non K o addirittura -KF più convenienti quando verranno rilasciate l'anno prossimo.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Processori”