Nemesis Elite ha scritto: 19 novembre 2020, 9:23
...ed ora tornando sul RayTracing (DXR anche in questo caso, quindi aperto a qualsiasi GPU che sia in grado di gestirlo), riprendiamo il primo screen di WD Legion di questa analisi di WCFTech e direi che c'è qualcosa che non va lato AMD...
Osservate bene l'immagine : a sinistra la 3080 e a destra la 6800XT nella medesima scena in RT...
https://postimg.cc/Z979Qss9
AMD dice che è consapevole del problema quindi bisognerà vedere se, in collaborazione con Ubisoft in questo caso (ma sembra che ci siano problemi anche con DIRT 5 in tal senso), sistemerà la cosa in futuro...
Si chiama barbatrucco Nem... lo stesso che fecero su Battlefield V all'inizio del periodo delle 2080 per ovviare alle prestazioni scarse in RT.
Solo che lì si trattava delle prime implementazioni, di due anni fa e di un DLSS non ancora all'altezza della situazione.
DI qua si tratta invece di un mero trucco per alzare performance che altrimenti in RT sono abbastanza carenti.
Adesso li hanno sgamati e quindi devono in qualche modo correre ai ripari..
Nvidia deve mangarsi il tallone dei piedi da sola per aver dotato una scheda come la 3070 di così poca memoria, ha fatto un autogol pazzesco e clamoroso.
Con una 3070 da 12GB di memoria non ci sarebbe stata alcuna storia.
Invece così, in quella fascia, giustamente la gente sta col pensiero di prenderla perché la memoria inizia ad essere risicata anche a 1440p (e in alcuni casi giusta in 1080p), con prospettive future quindi alquanto incerte... altrimenti i 12Gb di RAM sulla 3060 non avrebbero alcuna spiegazione plausibile.
Io stesso per il mio secondo PC avrei preso la 3070, ma sinceramente ci ho ripensato perché ho timore che sia un acquisto con la data di scadenza rispetto ad una AMD...
E non parlo ovviamente della potenza in raytracing o in raster.