quindi vedo che mi sono spiegato molto bene nel post che prendendo ora la 3090 (c'è solo lei al momento al top in casa NVIDIA anche in ambito ludico) , oltre al gaming bisogna mettere sul conto anche altre cose che gli riescono molto bene : il prezzo è una diretta consegnenza della completezza tecnica di questa scheda.Nrg ha scritto: 1 novembre 2020, 14:15Ma infatti nella linea gaming mica l'ho messa io la RTX 3090,il resto ovviamente lo condivido al 100%,lo stavo per scrivere iodelly ha scritto: 1 novembre 2020, 11:36direi di no purtroppo, i punti di vista ovviamente devono essere rispettati ma non necessariamente condivisi dopotutto...Nemesis Elite ha scritto: 1 novembre 2020, 10:56
non ha senso continuare a fare riferimento sul prezzo della 3090 che è proprio furoi fascia gaming : questa scheda,la 3090, va bene che ha prestazioni assolute in ambito gaming (e la rivedremo nei bench con le nuove radeon a giorni a conferma di cio') ma ha anche 24Giga di vram e un mare di cuda per coprire un'ottima gestione editing/render in ambito consumer. E' stato ribadito piu' volte anche da NVIDIA (Titan Class demanding render/editing card), se qualcuno non riesce ancora a inquadrala bene ma non solo, a 1500€ per entrambe le cose che deve fare, questa scheda è quasi regalata.
La nuova top di gamma 6900XT deve solo attendere ,l'arrivo della 3080Ti (prestazioni allineate alla 3090 sia in raster che in RT mi aspetto di vedere oltre ad avere il resto che conosciamo bene) dall'altra parte perchè sarà questa la scheda di riferimento con cui la top di gamma di casa AMD andrà a misurarsi in ogni ambito strettamente ludico nonchè sul prezzo. Se adesso la prendiamo (anche io) come riferimento per misurare le prestazioni assolute da comparare con la XT è solo per capire meglio come la 3080Ti risponderà alla rivale in ambito prestazionale e puramente ingame in ogni aspetto che ne consegue.![]()
Se invece vogliamo per forza comparare la 6900xt con la 3090 e tutto il resto che si porta dietro questa scheda allora non c'è storia per completezza tecnica visto che abbiamo ad oggi :
prestazioni giochi in raster allineate alla 6900xt
prestazioni in RT (in attesa delle review AMD ma sicuramente superiori alla XT)
tecnica di campionamento gestito via hardware allo stato dell'arte in casa NVIDIA mentre in casa AMD troviamo uno stato di "in lavorazione..."
studiata per Editing/Render grazie ad un mare di Vram/Cuda a bordo e senza alcuna concorrenza in ambito consumer dall'altra parte
direi che il paragone rimane fuori luogo quindi...attendiamo la 3080Ti dall'altra parte. E' il mio punto di vista questo che puo' benissimo non essere condiviso da altri. Sia ben chiaro.
![]()
è NVIDIA stessa che ha collocato quella scheda in piena line-up gaming (l'obiettivo con tutta probabilità era alzare ulteriormente l'asticella del prezzo finora dominato dalla 2080Ti a 12xx€), non a caso rientra nella famiglia GeForce RTX così come 3070 e 3080, e sempre non a caso pure AMD con la sua top di gamma si è dovuta scontrare per forza di cose con quella scheda, che è per l'appunto la top di gamma della rivale, non una scheda che non si deve guardare perchè qui e perchè la...
ci sta che possa non piacere che una scheda prezzata il 50% in meno risulti più prestante (in questo caso abbiamo dati abbastanza sicuri in raster) ma trovo correttissimo tirarla in ballo in un confronto, qualsiasi risultato possa emergere alla fine (e ci sta tutto anche un discorso di prezzo, visto che per l'appunto il 50% in più rispetto ad una soluzione pressapoco equivalente non sono certo noccioline)...
La Flagship in gaming di NVidia è la 3090,come dimostrano anche i risultati,con cosa bisognerebbe paragonarla la 6900XT??
Se e quando uscirà un ipotetica 3080TI vedremo
Ed avevo dimenticato l'NVLINK dove in ambiti mirati porta a dei risultati INCREDIBILI Il prezzo è fuori target se pensata per il solo Gaming perchè la 3090 sa fare anche altri "lavoretti" molto bene dove non trova nessun rivale in ambito consumer. Oggi la conforntiamo anche in ambito ludico perchè ha comunque sempre lei le massime prestazioni in casa NVIDIA ma quindi se vogliamo restare in quest'ottica dobbiamo misurare anche le performance in RT e la bontà del campionamento in game, tutte cose che faranno sicuramente le review visto che la Ti ancora non esiste...
La Ti sarà la vera risposta alla 6900XT quando arriverà e poi ogni singolo utente si farà le sue strette valutazioni sulla base delle proprie esigenze ludiche.
Per quanto mi riguarda non ci torno 'piu' su questo preciso punto perchè non ho proprio altro da aggiungere in merito, condivisibile o meno.
Ammazza quanto scriviamo qui dentro ultimanente. E' il caso di tirare un po' i remi in barca

