[Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Discussioni sulle VGA, caratteristiche tecniche e settaggi.

Moderatori: NoRage, LurenZ87

Nemesis Elite
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5747
Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
Ha ringraziato: 335 volte
Sei stato  ringraziato: 501 volte

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da Nemesis Elite »

delly ha scritto: 30 ottobre 2020, 18:44 non sottovalutiamo che quei result sono ottenuti da una scheda proposta il 50% in meno del prezzo.. :)
si assolutamente : la xtx è espressamente una scheda gaming mentre la 3090 ,come indica NVIDIA, ok va benissimo nel gaming, ma è perfetta per editing/render in ambito consumer. Questo è palese anzi, a quel prezzo è anche basso a dirla tutta per come è inquadrata nonostante faccia parte a tutti gli effetti della famiglia GeForce RTX.
Sono sincero comunque nel dire che ,anche se in solo raster (al momento abbiamo solo quello da AMD) mi ha stupito veder raggiungere le prestazioni assolute di una 3090 che non è certo un pachiderma.... e' tanta roba per carità e non si puo' non dirlo.
Pero' le review mi incuriosiscono moltissimo a questo punto...perchè sai bene almeno quanto me che una GPU DirectX 12 Ultimate Ready deve essere valutata anche su altri aspetti.

:coolyea:
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da delly »

esattamente, in tutta onestà veramente pochi lo avrebbero ipotizzato anche solo ad un giorno dal lancio, i più (me compreso come detto) continuavano a collocare la top AMD al massimo al livello di 3080, ma mediamente tra 3070 e 3080, questa è la dimostrazione che fino all'ultimo non è mai detta l'ultima parola, le sorprese in questo settore non mancano... :)

a livello architetturale AMD ha questo giro ha lavorato meglio di NVIDIA, ed anche questo è abbastanza sotto gli occhi di tutti ed anche in questo caso in pochi l'avrebbero detto, al di la di tutto quello che ruota attorno ai vili FPS, dobbiamo ammettere che nel giro di una generazione è riuscita a colmare praticamente tutte le lacune e i più evidenti colli di bottiglia presenti in RDNA, introducendo tecnologie veramente interessanti (tra cui l'Infinity Cache) che assicurano una tangibile differenza. RDNA2 appare quindi come n'architettura estremamente efficiente ed espressamente pensata per il gaming, a differenza di NVIDIA che per ovvi motivi parte sempre dal Pro per poi mettere a punto le sue varie declinazioni gaming..

si so benissimo che bisogna tenere conto anche di altri aspetti, ma capirai che come si dice "ad ognuno il suo", non si può dare a tutto lo stesso valore, oppure ad una caratteristica specifica più valore del dovuto, hanno importanza le performance in rasterizzazione come lo hanno quelle nei calcoli Ray Tracing ad oggi, certamente, ma se le prime te le ritrovi come base nel 90% degli scenari e le seconde solo in qualche caso isolato (che si spera diventi sempre meno isolato con l'avvento delle console) capirai benissimo che non si può dargli pari peso...
Immagine Immagine Immagine Immagine
Nemesis Elite
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5747
Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
Ha ringraziato: 335 volte
Sei stato  ringraziato: 501 volte

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da Nemesis Elite »

la cosa buona per il mercato è che la concorrenza e' finalmente arrivata....peccato non ci sia ancora concorrenza lato vendite invece : qui NVIDIA ne esce con le ossa rotte purtroppo... :asd:

:win2:
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da delly »

tanto per buttare giù uno spunto per una discussione più costruttiva di quella sopra che è il solito disco rotto... :coolyea:

per ovvi motivi tutti o quasi danno per scontate performance in RT inferiori da parte di AMD (così come fino all'altro giorno lo si davano per scontate anche in raster :asd: ), ma io volevo fare un'altro discorso. Ad oggi sappiamo abbastanza bene come si comporta l'architettura NVIDIA, prima Turing ed ora Ampere, in seguito all'attivazione del Ray Tracing nei titoli a disposizione, ma è così scontato che anche quella di AMD si comporterà allo stesso modo? mi riferisco nello specifico all'impatto che i calcoli RT hanno sui frame, è così ovvio per tutti che sarà il medesimo?

ecco lo spunto l'ho dato... :balla:
Immagine Immagine Immagine Immagine
scorpion73
Pro User
Pro User
Messaggi: 363
Iscritto il: 10 febbraio 2017, 16:15
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 44 volte

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da scorpion73 »

delly ha scritto: 30 ottobre 2020, 18:44 non sottovalutiamo che quei result sono ottenuti da una scheda proposta il 50% in meno del prezzo.. :)
la 6900XT è una scheda formidabile, in pochi si sarebbero aspettati performance ai livelli della 3090, io stesso fino a poco prima davo per verosimili performance tra 3070 e 3080..

ovviamente tutti siamo in attesa di review più complete, chi per un motivo e chi per un'altro (compresi quelli che aspettano solo di vedere 1fps in meno in questo o quel titolo per iniziare la classica "GPU War"), ma a grandi linee già sappiamo che la sostanza non manca di certo a questo giro, e per fortuna direi visto che il mercato di fascia alta nelle sole mani di NVIDIA in questi anni non ci ha portato nulla di buono... :p:
Però non vi scordate che quelle performance sono misurate in modalità RAGE, cioé in coppia con un Ryzen di nuvoa generazione, accoppiata dalla quale AMD ha dichiarato un aumento di performance di media dall'8% al 13%.
Quindi le performance pure della scheda le dovete calare un poco perché non tutti hanno un Ryzen e non tutti hanno un Ryzen di nuova generazione.
Questi utenti hanno ringraziato l autore scorpion73 per il post:
Nemesis Elite (30 ottobre 2020, 20:04)
Reputazione: 33.33%
Nemesis Elite
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5747
Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
Ha ringraziato: 335 volte
Sei stato  ringraziato: 501 volte

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da Nemesis Elite »

delly ha scritto: 30 ottobre 2020, 19:20 tanto per buttare giù uno spunto per una discussione più costruttiva di quella sopra che è il solito disco rotto... :coolyea:

per ovvi motivi tutti o quasi danno per scontate performance in RT inferiori da parte di AMD (così come fino all'altro giorno lo si davano per scontate anche in raster :asd: ), ma io volevo fare un'altro discorso. Ad oggi sappiamo abbastanza bene come si comporta l'architettura NVIDIA, prima Turing ed ora Ampere, in seguito all'attivazione del Ray Tracing nei titoli a disposizione, ma è così scontato che anche quella di AMD si comporterà allo stesso modo? mi riferisco nello specifico all'impatto che i calcoli RT hanno sui frame, è così ovvio per tutti che sarà il medesimo?

ecco lo spunto l'ho dato... :balla:
in realtà direi di no fino a quando non vediamo qualcosa di concreto (abbiamo solo visto un bench in condizioni sperimental che lascia il tempo che trova per una misurazione ) : il fatto che AMD sul RT non abbia mostrato nulla o abbia evitato di parlarne in modo accurato ci suggerisce che le prestazioni in ambito RT non siano all'altezza della controparte NVIDIA ma fino a quando non abbiamo nulla in mano restano supposizioni. Le review sono dietro l'angolo quindi capiremo meglio anche questo aspetto in breve tempo. Poi resta il fattore DLSS da chiarire meglio e tutto il resto ma vediamo come le review affronteranno tutti questi aspetti. La cosa si fa interessante....
L'unica cosa che sappiamo per certo è che anche le nuove radeon (almeno i modelli top) sono dotate di unità hardware dedicate quali i RAY Accelerator. Non sappiamo nient'altro pero'...

Io mi fermerei qui a parlarne perchè mi piacerebbe avere tutto in mano per stilare una conclusione molto piu' accurata, per questo resto in attesa delle review. Vediamo!

:coolyea:
Avatar utente
DC2
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:57
Località: Roma
Ha ringraziato: 164 volte
Sei stato  ringraziato: 191 volte

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da DC2 »

delly ha scritto: 30 ottobre 2020, 19:20 in seguito all'attivazione del Ray Tracing nei titoli a disposizione, ma è così scontato che anche quella di AMD si comporterà allo stesso modo? mi riferisco nello specifico all'impatto che i calcoli RT hanno sui frame, è così ovvio per tutti che sarà il medesimo?
Sta cosa l'ho pensata anch'io.. se utilizzano tutt'altro metodo potrebbe non avere cali di frame drastici come ha nvidia senza bisogno della "toppa" DLSS.. :perfido:
Questi utenti hanno ringraziato l autore DC2 per il post:
delly (30 ottobre 2020, 19:51)
Reputazione: 33.33%
PC1: Silverstone TJ07 - Antec HCP-1300w - X670E Aorus Xtreme - 9950X/EK-Velocity3 - 64GB FURY@6000MHz - RTX4090@3015MHz/EK-Vector - Crucial T705 1TB + 2xMX500 2TB - *Creative SB X4/DT990PRO/Z5500 - *60HE+/GPX2 - *LG OLED 42" C2 4K 120Hz
PC2: ARX700 - EVGA G3-750w - MSI Z690 Edge WiFi - i5 12600KF@5GHz/EK-Velocity - 32GB FURY@6000MHz - RTX3080Ti FE@2025MHz/EK-Vector - Samsung 980Pro 1TB - *
WS: Dimas Easy V3 - Antec HCP-1200w - Sanso PDH054 - 2xRad360 + HC-500A
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da djlegend »

delly ha scritto: 30 ottobre 2020, 19:20 tanto per buttare giù uno spunto per una discussione più costruttiva di quella sopra che è il solito disco rotto... :coolyea:

per ovvi motivi tutti o quasi danno per scontate performance in RT inferiori da parte di AMD (così come fino all'altro giorno lo si davano per scontate anche in raster :asd: ), ma io volevo fare un'altro discorso. Ad oggi sappiamo abbastanza bene come si comporta l'architettura NVIDIA, prima Turing ed ora Ampere, in seguito all'attivazione del Ray Tracing nei titoli a disposizione, ma è così scontato che anche quella di AMD si comporterà allo stesso modo? mi riferisco nello specifico all'impatto che i calcoli RT hanno sui frame, è così ovvio per tutti che sarà il medesimo?

ecco lo spunto l'ho dato... :balla:
AMD è al lavoro anche su questo fronte:

https://www.hwlegend.tech/news/hardware ... di-nvidia/

Da valutare come e quanto sarà in grado di tenere testa a NVIDIA anche in questo ambito. In ogni caso, AMD si è svegliata anche lato GPU, questo aspetto è innegabile. :)
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da delly »

DC2 ha scritto: 30 ottobre 2020, 19:30 Sta cosa l'ho pensata anch'io.. se utilizzano tutt'altro metodo potrebbe non avere cali di frame drastici come ha nvidia senza bisogno della "toppa" DLSS.. :perfido:
bhe non volevo entrare nel merito del DLSS nel mio discorso, ma solo ed esclusivamente RT, capirai che potrebbe esserci una grossa differenza se ad esempio con NVIDIA l'attivazione del Ray Tracing mi comporta un'abbattimento dei frame per dire (numeri a caso) da 100 a 40, mentre sulla AMD mi passasse, nel medesimo titolo e alle medesime impostazioni ovvio, da 100 a 60...

da specifiche l'architettura AMD ha diversi aspetti in cui è superiore ad Ampere anche in maniera abbastanza netta, e la famosa Infinity Cache viene ad esempio sfruttata anche per assicurare più efficienza nei calcoli RT da parte delle unità dedicate (in questa porzione di memoria ultra-efficiente infatti è possibile salvare parte dei dati più significativi allo scopo di averli belli che pronti senza ulteriori latenze).. :)

con questo ci potrebbe anche essere un'altro spunto, della serie..la situazione con i titoli RT odierni, i più con ottimizzazioni specifiche per NVIDIA dal momento che finora è l'unica ad aver offerto una tecnologia con supporto alle API Microsoft DirectX Raytracing e Vulkan Ray Tracing, sarà la medesima nel prossimo futuro post-console nel quale tutti si troveranno per ovvi motivi a sviluppare ed ottimizzare al meglio su hardware AMD? :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Nemesis Elite
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5747
Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
Ha ringraziato: 335 volte
Sei stato  ringraziato: 501 volte

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series

Messaggio da Nemesis Elite »

Vedete quante incognite ci sono ancora? E questo solo perchè AMD non ci ha detto nulla su questi altri punti durante il Live. :asd:
Oggi conosciamo tutto ma proprio tutto di AMPERE...ma delle nuove Radeon solo una faccia della medaglia.
Attendiamo le review ragazzi e poi sarà ancora piu' interessante discuterne.

:win2:
Rispondi

Torna a “Schede Video”