Esatto con la vga che preferite sul puntale

Esatto con la vga che preferite sul puntale
Non mi sembrano percentuali da poco, il divario mi sembra abbastanza marcatoNemesis Elite ha scritto: 28 ottobre 2020, 22:08 Qualcosa comincia a venire fuori : AMD Ray Accelerator risulta essere più lento di NVIDIA RT Core in questo benchmark DXR (Ray Tracing).In quel test la 3090 presa come riferimento è il 59% piu' veloce della 6800XT. La 3080 registra un + 33% sempre sulla XT
Personalmente mi aspetto un divario anche piu' marcato in ambito strettamente ludico sopratutto in accoppiata al DLSS...ma qui saranno le review a darci le risposte.
https://videocardz.com/newz/amd-ray-acc ... -benchmark
![]()
scorpion73 ha scritto: 28 ottobre 2020, 22:59 Non mi sembrano percentuali da poco, il divario mi sembra abbastanza marcato
e infatti nel mio post l'ho espressamente sottolineato : "qualcosa comincia a venir fuori" ed è l'unica cosa che abbiamo oggi per comparare il RT con AMPERE visto che nel lLive è risultato non pervenuto cosi' come chiaramente saranno le review a darci l'esatto divario tra NVIDIA ed AMD anche su questo punto che mi aspetto ben marcato in ambito ludico (in accoppiata al DLSS lo vedo devastante se AMD non avrà ancora nulla per competere). Non ci resta che attendere le review visto che AMD è voluta restare nell'ombra al di fuori dei numeri in raster.delly ha scritto: 28 ottobre 2020, 23:12scorpion73 ha scritto: 28 ottobre 2020, 22:59 Non mi sembrano percentuali da poco, il divario mi sembra abbastanza marcato
direi che abbiamo un modo del tutto diverso di vedere la cosa...
primo si tratta di un semplice bench sintetico che può voler dire tutto e nulla già in condizioni normali, secondo basterebbe leggere qualche riga in più nell'articolo invece che i numerelli e basta per trovare questo:
Measured by AMD engineering labs 8/17/2020 on an AMD RDNA 2 based graphics card, using the Procedural Geometry sample application from Microsoft’s DXR SDK, the AMD RDNA 2 based graphics card gets up to 13.8x speedup (471 FPS) using HW based raytracing vs using the Software DXR fallback layer (34 FPS) at the same clocks. Performance may vary.
quindi da quel leak sappiamo solamente che una scheda basata su architettura RDNA2, in data 17 agosto 2020 ha registrato 471 FPS in quel test, contro una 3080 che pochi giorni fa ha ottenuto 635 ed una 3090 che raggiunge quota 749..
già partiamo quindi da una condizione ben diversa lato driver, da una parte (NVIDIA) già stabili e abbastanza maturi, dall'altra (AMD) con un supporto in pieno sviluppo a mesi dalla presentazione della scheda stessa..![]()
in definitiva abbiamo un prodotto finale con supporto stabile confrontato con un engineering sample, c'è molto poco da aggiungere, se non che è ridicolo anche solo parlarne ed impossibile mettersi a fare calcoli e considerazioni sulla base di quella spazzatura...![]()
i settaggi per scalare sono moltissimi ,ma comunque il miglior modo per godersi al massimo quel titolo in 4K sarà con una 3080/3090 con RT+ DLSS 2.0 settato in Ultra Performance (60-80fps) : hai questa possibilità di scegliere non vedo dove sia il problema; il guaio oggi è se non hai queste possibilità di scelta.scorpion73 ha scritto: 29 ottobre 2020, 9:09 Comunque non so quanto valga la pena...
WdL con la 3070 fatica anche in 1080p