delly ha scritto: 28 ottobre 2020, 19:55
CrazyDog ha scritto: 28 ottobre 2020, 19:00
però confronto alla 3070 questa ha 16gb di memoria e la 3070 non ha quel vantaggio sulla 2080ti
si come ho scritto sopra è un'aspetto che non passa inosservato, la 6800 liscia alla fine offre performance superiori alla 2080ti, il quantitativo doppio di vram rispetto alla 3070 (che come giustamente dici parrebbe inferiore visto che è sostanzialmente alla pari con la vecchia Tuting top) rappresenta certamente un valore aggiunto che rende la scheda AMD più future-proof..
è probabile che per AMD, ormai alla fine del 2020, 8GB di vram non erano più una scelta ottimale per una scheda grafica con quelle performance in quella fascia di prezzo, ed alla fine è condivisibile come scelta, non a caso la maggior parte degli utenti non avrebbe sputato sopra ad una maggiore dotazione di memoria sulle Ampere (3070 e 3080)...
Premesso che si tratta per una xx70 di prestazioni di tutto rispetto e mai viste in quella fascia di prezzo, quindi comunque parliamo in entrambi i casi di ottime schede, quel che dici tu è assolutamente vero, infatti la 6800 sarebbe enormemente meglio della 3070, se non fosse per le due solite tecnologie RTX e DLSS.
Soprattutto io penso che con il DLSS il divario si può bene accorciare, perché presumo che i dati siano presi come forza bruta visto che AMD al momento non ha un simil-DLSS.
E questo fattore mi frena dal considerarla una valida alternativa.
Te la dico sincera: se AMD avesse mostrato anche le potenzialità in RT e qualcosa di simile al DLSS avrei rinunciato al click day di domani, così sinceramente sono molto frenato dal decidere per una AMD perché per me quelle due tecnologie sono un aspetto molto importante in ottica future-proof.
Dall'altra parte c'è la VRAM, ma effettivamente se guardi alle scatolette non hanno molta più RAM della 3070, e 8gb penso che per i prossimi due anni siano ok a 1440p.