Nemesis Elite ha scritto: 11 ottobre 2019, 19:02
Ciao DC2, guarda io sono ormai da una settimana sul nuovo bios per la mia MSI è ti posso confermare che continuo a riscontrare una stabilità operativa paurosa ma non solo : da questa mattina sono anche già sotto la nuovissima release Win10 build 18363.418 della 1909 (la November Update per capirci) finale che arriverà nei canali tradizionali a cominciare dal 15 ottobre in poi ed anche qui continua a girare in modo impeccabile. Non riscontro alcuna anomalia sia lato bios che lato software.
A questo punto quindi, se il tuo sistema non ha problemi di stabilità precedenti alla tua nuova release o il tuo S.O. è tutto apposto direi che ASUS non si smentisce mai : ha rilasciato un primo bios sperimentale spacciato come ufficiale e non sarebbe la prima volta che fa queste cose se devo mettere i puntini sulle i. Vedi un po', e magari attendi una nuova release da parte loro. Le nuove CPU prima di novembre non arrivano quindi potresti vedere già una nuova release a correggere questi sintomi già dal prossimo mese.
La 1503 è una versione ormai in disuso da Microsoft : non puoi restare cosi' indietro con Windows10. A questo punto tieni la ram a default e quindi se non riscontri problemi passa alle versioni successive di Windows senza pensarci 2 volte.
Ciao, no io intendevo i bios non le release di windows, il problema è che Asus ha sfornato il 1503, che l'ultimo bios buono (almeno per il mio sistema) il 7 settembre 2018 (nel frattempo è uscito il 1602 che andava bene ma è stato rimosso da Asus), i successivi bios scaricabili dal sito Asus: il 1704, 1902 e quest'ultimo 2002 mi fanno freezare tutto.
A questo punto, dopo che hanno fatto uscire 3 release che non vanno bene inizio a dubitare che in futuro risolveranno il problema..
Io ho questo problema:
https://rog.asus.com/forum/showthread.p ... 2002-issue
Freeza con tutti i bios dopo il 1503, va bene a default ma come imposti (nel mio caso anche manualmente) le ram sopra i 2133mhz di default poco dopo si congela tutto e devo riavviare manualmente, anche sotto BFV, ho provato ad alzare il vdimm, l'IO il SA e anche il vcore ma niente.. crasha sempre
