ah bhe se è per sfizio...Nrg ha scritto:Razionalmente hai ragione,ma volevo passare alla fascia hedt per togliermi lo sfizio

Moderatore: NoRage
ah bhe se è per sfizio...Nrg ha scritto:Razionalmente hai ragione,ma volevo passare alla fascia hedt per togliermi lo sfizio
presente, anche se come avevo già scritto tempo fa non ho notato alcuna differenza tangibile rispetto al profilo classico "Prestazioni Elevate"...Nrg ha scritto:
Un altra domanda,c'è nessuno che sta usando il profilo energetico "Prestazioni Eccellenti"di W10??
Si, a conti fatti questa nuova modalità, che tra l'altro è possibile importare anche in versioni antecedenti all'ultima build di Windows10 tramite chiavi di registro modificate ad hoc, introduce un nuovo metodo che mira eliminare le micro-latenze associate alle diverse tecniche di gestione dell’energia sulla base dei singoli componenti e dei diversi produttori.delly ha scritto:presente, anche se come avevo già scritto tempo fa non ho notato alcuna differenza tangibile rispetto al profilo classico "Prestazioni Elevate"...Nrg ha scritto:
Un altra domanda,c'è nessuno che sta usando il profilo energetico "Prestazioni Eccellenti"di W10??
Io con dissì Stock sto sui 4 Ghz alla cores, ogni tanto 4.1, dipende dalla temp ambiente credo.Nrg ha scritto:@Lord
A quanto ti arriva il tuo 2700X con XFR2 attivo,allcore intendo??
Il mio a 4,2Ghz Allcore,stavo valutando se overcloccarlo in manuale approfittando delle temp più basse,tipo portarlo a 4,25Ghz-4,3Ghz allcore,o tenerlo con l'XFR2....
Un altra domanda,c'è nessuno che sta usando il profilo energetico "Prestazioni Eccellenti"di W10??