[Thread Ufficiale] AMD Ryzen (Zen/Zen+/Zen2/Zen3/Zen3D) - Socket AM4

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da delly »

Nrg ha scritto: In daily limite max??

Almeno cavo il ragno dal buco :asd:
per un daily 1.7/1.75v va bene, anche qualcosa in più con quei chip...
il più è che su questa piattaforma non rendono al massimo visto che cmq non riesci a salire molto in frequenza, quindi rimarrei pure basso a 3466-3600-3733 con latenze tirate...

poi cmq fai delle prove, perchè bench a parte è probabile che le ram già sopra a 3333-3466 cominciano ad incidere sempre meno, idem le latenze..
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Nrg »

delly ha scritto:
Nrg ha scritto: In daily limite max??

Almeno cavo il ragno dal buco :asd:
per un daily 1.7/1.75v va bene, anche qualcosa in più con quei chip...
il più è che su questa piattaforma non rendono al massimo visto che cmq non riesci a salire molto in frequenza, quindi rimarrei pure basso a 3466-3600-3733 con latenze tirate...

poi cmq fai delle prove, perchè bench a parte è probabile che le ram già sopra a 3333-3466 cominciano ad incidere sempre meno, idem le latenze..
1,75v :oo: ero informato male :asd:

No va beh riuscissi a stare 3466Cl14 sarei già soddisfatto,non salgono tanto su questa piatta,anche perchè sono collegate all' IF,incide anche quello

Allora vedo se riesco a stare stabile a 3466Cl14

per il 6pin aux della C7H,lo collego,o non fa nulla??

Lo so che servirebbe quando vai sotto Ln2 ..però non so
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da delly »

Nrg ha scritto:
per il 6pin aux della C7H,lo collego,o non fa nulla??

Lo so che servirebbe quando vai sotto Ln2 ..però non so
intendi il 12v supplementare per la cpu (oltre all'8pin classico)? se si è un 4pin non un 6pin... :p:
è del tutto facoltativo in una configurazione daily (oc o meno che sia), può tornare utile in overclock ben più spinto... :)

cmq se non ti costa nulla collegarlo (intendo se hai già il cavo a portata di mano e non devi faticare a tirarlo fin li) certamente male non fa, mettilo e amen..
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da delly »

Nrg ha scritto:
1,75v :oo: ero informato male :asd:

No va beh riuscissi a stare 3466Cl14 sarei già soddisfatto,non salgono tanto su questa piatta,anche perchè sono collegate all' IF,incide anche quello
mi sa proprio di si, quei chip non hanno alcun problema a lavorare a quel vdimm, vai pur tranquillo...
eh lo so che non si sale più di tanto, al limite si sfrutta la possibilità di tirare le latenze a frequenza più bassa, ma cmq valuta se ne vale la pena, tanto immagino che sopra una certa frequenza vanno via via ad incidere sempre meno sulle performance generali (ovviamente mi riferisco ad un utilizzo daily, se poi parliamo di bench sintetici ogni mhz serve sempre)..
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Nrg »

delly ha scritto:
Nrg ha scritto:
per il 6pin aux della C7H,lo collego,o non fa nulla??

Lo so che servirebbe quando vai sotto Ln2 ..però non so
intendi il 12v supplementare per la cpu (oltre all'8pin classico)? se si è un 4pin non un 6pin... :p:
è del tutto facoltativo in una configurazione daily (oc o meno che sia), può tornare utile in overclock ben più spinto... :)

cmq se non ti costa nulla collegarlo (intendo se hai già il cavo a portata di mano e non devi faticare a tirarlo fin li) certamente male non fa, mettilo e amen..
Si scusa,il 6 pin,stavo pensando ai timing delle ram e mi son confuso :asd:

Allora lo collego,male non fa
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Nrg »

delly ha scritto:
Nrg ha scritto:
1,75v :oo: ero informato male :asd:

No va beh riuscissi a stare 3466Cl14 sarei già soddisfatto,non salgono tanto su questa piatta,anche perchè sono collegate all' IF,incide anche quello
mi sa proprio di si, quei chip non hanno alcun problema a lavorare a quel vdimm, vai pur tranquillo...
eh lo so che non si sale più di tanto, al limite si sfrutta la possibilità di tirare le latenze a frequenza più bassa, ma cmq valuta se ne vale la pena, tanto immagino che sopra una certa frequenza vanno via via ad incidere sempre meno sulle performance generali (ovviamente mi riferisco ad un utilizzo daily, se poi parliamo di bench sintetici ogni mhz serve sempre)..
Ok,mi fido :occhio:

3466Cl14 con Vdram 1,55v e soc a 1,10v manco parte

Così almeno è partito,sempre Vdram 1,55v e soc a 1,10....ora provo HCIMemtest,speriamo bene

Immagine

p.s.

Ti ricordi che mi crashava HciMemtest,bene,perchè non avevo attivo il file di Paging,messo 4Gb è partito
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Ashildr
Newbie User
Newbie User
Messaggi: 161
Iscritto il: 22 giugno 2017, 22:51
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Ashildr »

Lordpkappa ha scritto:
IlPresidente ha scritto:Perfetto, grazie dj :D comunque sto vendendo il ryzen, se riesco a piazzarlo a 190€ bene altrimenti aspetto l'anno prossimo Zen2 e ciao :asd:
Io l'ho piazzato a 180 euro, ma ho avuto anche offerte sui 150 euro.
Considerando che nuovo si trova a 250, per me un prezzo onesto di vendita è 175 euro, che è il minimo che avrei accettato.

Considera anche che R7 2700x manterà un valore maggiore nel tempo.
Perché secondo te manterranno un valore maggiore?
Se veramente con zen 2 vedremo frequenze sopra i 4.5 + un aumento di core per ccx, c'è addirittura il "rischio" che si svalutino di più..

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da delly »

Ashildr ha scritto:
Perché secondo te manterranno un valore maggiore?
Se veramente con zen 2 vedremo frequenze sopra i 4.5 + un aumento di core per ccx, c'è addirittura il "rischio" che si svalutino di più..

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
concordo, anche io credo che al prossimo giro ci sono i presupposti per assistere ad un salto ben più consistente di quello che abbiamo visto ora tra Ryzen 1000 e 2000, quindi è molto probabile che le vecchie soluzioni si svaluteranno di più (ora alla fine non c'è moltissima differenza, fai conto che un 2700X usato lo si dovrebbe vendere sui 230€, un 1700X con oltre 1anno sulle spalle e senza nemmeno dissy in bundle a 180-190€)...

l'ideale sarebbe riuscire a rivendere prima dell'uscita dei nuovi modelli, anche se non è sempre possibile/semplice farlo, ma consentirebbe di perderci qualcosa in meno... :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Nrg »

@Delly

Ho messo le ram così

Immagine

Sono arrivato al 250% di HCIMemtest,ma poi mi ha fatto un errore,diciamo che sono sulla buona strada,mi dai un consiglio su cosa modificare per essere stabile??

Vdram 1,50v
Soc 1,07v
VttDdr 0,71v
Procdt 53ohm
Vddp 855v
Cldo 700
Cadbus tutti e 4 a 20ohm
RTTnom Rzq/7
RTTPark Rzq/5
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Lordpkappa »

Ashildr ha scritto:
Lordpkappa ha scritto:
IlPresidente ha scritto:Perfetto, grazie dj :D comunque sto vendendo il ryzen, se riesco a piazzarlo a 190€ bene altrimenti aspetto l'anno prossimo Zen2 e ciao :asd:
Io l'ho piazzato a 180 euro, ma ho avuto anche offerte sui 150 euro.
Considerando che nuovo si trova a 250, per me un prezzo onesto di vendita è 175 euro, che è il minimo che avrei accettato.

Considera anche che R7 2700x manterà un valore maggiore nel tempo.
Perché secondo te manterranno un valore maggiore?
Se veramente con zen 2 vedremo frequenze sopra i 4.5 + un aumento di core per ccx, c'è addirittura il "rischio" che si svalutino di più..

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
In rapporto a R7 1700 manterranno un valore maggiore nel tempo nel senso che con l'uscita di Zen 2 ed un eventuale nuovo upgrade la differenza di costo sarà compensata dal maggiore valore di R7 2700X.

Io R7 1700 l'ho pagato 280 euro, venduto a 180, preso R7 2700x mi pare a 330 euro, presumendo di venderlo a circa 200 euro quando uscirà Zen 2 che è una mia personale ma verosimile stima, e ipotizzando che quest'ultimo costi 350 euro, in totale avrei speso

280-180+330-200+350: 580 euro

Tenendo R7 1700 dovrei togliere un ricavo e una spesa e modificare una vendita, perchè con Zen 2 penso non varrà più di 100 euro usato R7 1700:

280-100+350: 530 euro

Quindi è chiaro che parte della spesa venga compensata dal maggiore valore di vendita futura, in pratica a fine ciclo R7 2700x mi costa 50 euro di differenza. :win: :win:
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Rispondi

Torna a “Processori”