LG W2363D 120Hz Full HD 3D LED 

CARATTERISTICHE
Il monitor LG W2363D è uno dei primi prodotti 3D del colosso coreano espressamente sviluppato per la fruizione cinematografica e videoludica. Non solo è in grado di controllare automaticamente la luminosità, riducendo al minimo l’affaticamento degli occhi, ma con la funzione Tru Light dispone anche di una gradevole illuminazione nella parte inferiore della cornice del monitor. Le prestazioni sono adeguate alle rinnovate esigenze degli appassionati: riproduzione delle immagini a 120 frame al secondo, supporto 120 Hz, supporto 3D con occhialini, contrasto dinamico di 70.000:1, tempo di risposta di 3 millesimi di secondo e risoluzione video Full HD (1920 x 1080 pixel). Non mancano due connettori HDMI, una connessione DVI e altoparlanti integrati.
SPECIFICHE
Grandezza Pannello: 23″ Widescreen, 16:9
Tipo di Pannello: TN – Twisted Nematic
Risoluzione Nativa: 1920×1080 (Full HD)
Contrasto: 70000:1 (Dinamico)
Luminosità Massima: 400 cd/m2
Tempo di risposta: 3ms (typical) (GtG)
Angoli di visuale (orizz./vert.): 170/160 gradi
Connettività Video: 1x Dual-Link DVI, 2x HDMI
Consumo Energetico: 49W (in uso), 1.4W (in standby)
Grandezza e Peso: 555.5×205.95×419.2 mm, 5.2 kg
CONSIDERAZIONI PERSONALI
Dopo aver trascorso parecchi anni con il mio fido Samsung XL2370 ho deciso di comprare questo monitor in abbinamento ad un kit Nvidia 3D Vision per provare l'esperienza del 3D
 , visto che se ne parla tanto bene... ovviamente il pregio oltre ad avere il supporto "3D Vision Ready" sono i 120Hz, che imho sono la feature più importante di questo monitor
, visto che se ne parla tanto bene... ovviamente il pregio oltre ad avere il supporto "3D Vision Ready" sono i 120Hz, che imho sono la feature più importante di questo monitor   ... Purtroppo non posso darvi una dimostrazione utile, però posso assicurarvi che passare da un 60Hz ad un 120Hz è un esperienza pazzesca, già sul desktop si possono ammirare gli effetti della maggiore fluidità già spostando una finestra, ma in gioco avviene la magia
... Purtroppo non posso darvi una dimostrazione utile, però posso assicurarvi che passare da un 60Hz ad un 120Hz è un esperienza pazzesca, già sul desktop si possono ammirare gli effetti della maggiore fluidità già spostando una finestra, ma in gioco avviene la magia   ... appatto di avere una configurazione "seria", tipo uno SLi, giocare a 120fps sul 120hz è spettacolare, sia per la fluidità che regala e sia per l'assenza (o comunque una grandissima riduzione che tende a 0) del tearing dell'immagine... per il resto rimane un grandissimo monitor, ottimi colori (anche se migliori sul Samsung), nitidezza e luminosità, uniche pecche sono la forma estetica (ma è soggettivo) e l'impossibilità di usare vga AMD in dx10 o dx11, poichè tagliano gli fps a 60 (almeno così mi si dice
 ... appatto di avere una configurazione "seria", tipo uno SLi, giocare a 120fps sul 120hz è spettacolare, sia per la fluidità che regala e sia per l'assenza (o comunque una grandissima riduzione che tende a 0) del tearing dell'immagine... per il resto rimane un grandissimo monitor, ottimi colori (anche se migliori sul Samsung), nitidezza e luminosità, uniche pecche sono la forma estetica (ma è soggettivo) e l'impossibilità di usare vga AMD in dx10 o dx11, poichè tagliano gli fps a 60 (almeno così mi si dice   
   )... in sostanza consigliato a tutti quelli che vogliono provare qualcosa di nuovo in ambito gaming, sia per il 3D e sia per i 120hz
 )... in sostanza consigliato a tutti quelli che vogliono provare qualcosa di nuovo in ambito gaming, sia per il 3D e sia per i 120hz   
   
 PRO
- Rapporto Qualità/Prezzo
- Caratteristiche (Full HD, 3D, LED, 120Hz)
- Qualità in Generale
CONTRO
- Estetica (soggettivo)
- Impossibilità di sfruttare appieno le potenzialità offerte (3D e 120hz) con schede video AMD



 
  


 ) stai a 120fps fisso...
) stai a 120fps fisso... ... io sinceramente non mi posso lamentare, anzi
 ... io sinceramente non mi posso lamentare, anzi  

 
  


