
[Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Moderatore: NoRage
- djlegend
- Amministratore
- Messaggi: 52781
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Ottimo direi. Curioso di capire se con la supermicro ottieni gli stessi risultati. 

..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40589
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
bene o male siamo li, per lo meno a 4.8GHz, non ho provato ad andare oltre ancora...djlegend ha scritto:Ottimo direi. Curioso di capire se con la supermicro ottieni gli stessi risultati.
è in ogni caso una mobo molto valida e interessante, ed essendo Mini-ITX va tenuta in considerazione se occorre realizzare un pc compatto con Coffee-Lake, tra l'altro è tra le poche Z370 a prevedere un'uscita video HDMI 2.0..

- zanflank
- Neo iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 16 febbraio 2018, 19:01
- Ha ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 3 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
OC automatici mi fanno venire la pelle d'oca... solo attraverso AllSuiteIII ho visto qualcosa di degno (ti impianta il pc per 2-3 minuti e "testa" lui il vcore, il risultato è come un OC manuale ma lo applica con la modalità adattiva + offset, molto preciso come valore trovato ma imprecisa come modalità - risultati buoni e molto molto vicini ad un OC manuale "safe"). Provato solo per vedere la bontà dello strumento e farsi un'opinione in merito.delly ha scritto:allora mi sa tanto che ho frainteso io, quindi ti riferivi alla sola impostazione del vcore e non alle varie funzionalità di overclock automatico?zanflank ha scritto:ah ma lo sai come la penso per il vcore in idle
a riguardo ti posso dire che, per lo meno con la ASRock che sto usando al momento (ma bene o male è quasi sempre così), non è affatto preferibile alla classica impostazione manuale, questi sono i valori applicati in automatico:
- cpu 4.5ghz : vcore 1.29v
- cpu 4.6ghz : vcore circa 1.33v
- cpu 4.7ghz : vcore circa 1.37v
questo contro i poco più di 1.2v che servirebbero per essere stabili a 4.8GHz con questa cpu..
Ok quindi sulla tua mobo il vcore è sempre e cmq sparato... non come sky però (roba che per 4.2GHz sync all cores Asus ti spara 1.37v, maximus ranger come mobo), almeno quello.
Sembra un buonissimo sample il tuo coffee, che novità giusto?

CASE: Lian Li PC-O5SW full NB eLoop B12-14 PS | CPU: AMD R7-3800X cooled by NZXT Kraken X52 | MB: Asus X570 Crosshair VIII impact | RAM: 16GB G.Skill Trident Z RGB 4133 CL19| VGA: MSI 2070 Gaming Z @1920MHz 0.950v | HD: SSD Sabrent PCIe4.0 1TB - SSD Samsung 840Pro 256GB - SSD Samsung 850EVO 500GB | ALI: Corsair SF750 | MONITOR: LG 27UD68 | SCHEDA AUDIO: integrata schifosa | MOUSE: Glorious Model O | TASTIERA: Roccat Ryos MK Glow | S.O.: Windows 10 64bit
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40589
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
si è abbastanza sparato, certo c'è pure di peggio come dici te, ma alla fine è decisamente consigliabile trovare il valore ottimale per la frequenza desiderata con la propria cpu e fissarlo manualmente (anche perchè con queste cpu basta un niente sul vcore per vedere salire le temperature anche di parecchi gradi)...
confermo, buonissimo sample questo 8700K, sono stato fortunato (considera che è un normalissimo retail preso su amazon)..
5.5GHz con meno di 1.4v (cpu deliddata con grizzly kryonaut)
ovviamente sono bench veloci, non test di stabilità, ma mi sembrano cmq risultati interessanti...

confermo, buonissimo sample questo 8700K, sono stato fortunato (considera che è un normalissimo retail preso su amazon)..

5.5GHz con meno di 1.4v (cpu deliddata con grizzly kryonaut)


ovviamente sono bench veloci, non test di stabilità, ma mi sembrano cmq risultati interessanti...

- djlegend
- Amministratore
- Messaggi: 52781
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Cappero come sale bene!! 

..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
- zanflank
- Neo iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 16 febbraio 2018, 19:01
- Ha ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 3 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Mazza!
Domanda che li hai provati praticamente tutti: più caldo questo o 6700k (o anche kabylake 7700k a pari delid tutti)?
Teoria vuole che a basse frequenze (4.4 diciamo) dovrebbe essere più fresco il quad-core, o sbaglio io qualcosa.

Domanda che li hai provati praticamente tutti: più caldo questo o 6700k (o anche kabylake 7700k a pari delid tutti)?
Teoria vuole che a basse frequenze (4.4 diciamo) dovrebbe essere più fresco il quad-core, o sbaglio io qualcosa.
CASE: Lian Li PC-O5SW full NB eLoop B12-14 PS | CPU: AMD R7-3800X cooled by NZXT Kraken X52 | MB: Asus X570 Crosshair VIII impact | RAM: 16GB G.Skill Trident Z RGB 4133 CL19| VGA: MSI 2070 Gaming Z @1920MHz 0.950v | HD: SSD Sabrent PCIe4.0 1TB - SSD Samsung 840Pro 256GB - SSD Samsung 850EVO 500GB | ALI: Corsair SF750 | MONITOR: LG 27UD68 | SCHEDA AUDIO: integrata schifosa | MOUSE: Glorious Model O | TASTIERA: Roccat Ryos MK Glow | S.O.: Windows 10 64bit
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40589
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
dipende sempre dalla cpu in sè, ce ne sono alcune più calde di altre (non mi sto riferendo alla pasta messa male ovviamente), questo 8700K ad esempio è abbastanza fresco, più di alcuni 6700/7700K che ho provato ad esempio..
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40589
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
- djlegend
- Amministratore
- Messaggi: 52781
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Veramente ottimo!! 

..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40589
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta: