bene, tanto non dovrebbero metterci molto a fixare...Lordpkappa ha scritto:Infatti non ho fatto nulla :D

poi non è che ci sia tutta sta gran fretta, i nuovi modelli supportati dall'ultimo AGESA ancora non sono in vendita...

Moderatore: NoRage
bene, tanto non dovrebbero metterci molto a fixare...Lordpkappa ha scritto:Infatti non ho fatto nulla :D
Mah 3,9Ghz a 1,31v è stabilissima,appena metto 3,95Ghz nemmeno a 1,42v mi fa il boot,di solito almeno il boot lo fa,al max crasha sul desktopdelly ha scritto:sembrerebbe che la tua cpu mura li, un pò come la mia vecchia non prendeva i 4.1 nemmeno morta con acqua calda (indipendentemente dai setting)..come hai impostato il SOC Voltage? ram sempre default?
io sto facendo qualche prova con la mia, 4.0ghz sono stabili a 1.34v con ram @3333 14-14-14-28-1T 1.37v
a differenza della cpu precedente questa si accontenta di appena 1.10v di SOC a questa frequenza ram
delly ha scritto:nella mia config non ho notato alcuna differenza con gli ultimi driver 17.40, installati oggi prima di fare alcune prove su cpu e ram e mi sembra tutto come prima in quanto a stabilità, overclock ecc...
questo ad esempio potrebbe essere un'ottimo daily use con il nuovo 1700X![]()
da windows prova con il sw di asrock (F-Stream) che funziona bene...Nrg ha scritto: Ora faccio un altro tentativo,ho installato Ryzen Master e provo a fare oc da windows,e vedo che succede
Si le tensioni come il soc voltage le ho provate sia a 1v che 1,10v e niente non partedelly ha scritto:le varie tensioni (in primis il SOC Voltage) le hai fissate manualmente oppure lasciate su AUTO?![]()
hai provato ad azzerare tutto e reinserire nuovamente tutti i parametri?
bho, onestamente problemi all'avvio su questa piattaforma li ho avuti solamente con l'oc delle ram (specialmente all'inizio), con il classico code 79 in loop, oppure con l'oc della cpu quando arrivavo al limite di freq.