Secondo il numero di CC resterà invariato in un ipotetica versione consumer ma senza Tensor Cores, concedendo più performance in gaming pompando sulle frequenze. Poi chissà anche Nvidia non deciderà di utilizzare gli FP16 per dare un boost di performance? Aspetto trepidante
Aspettando NVIDIA Volta
-
IlPresidente
- Guru Member

- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Aspettando GTX Volta
Io ti consiglierei di aspettare: a meno che tu non faccia Deep Learning rischi di restare con una parte di chip inutilizzata.
Secondo il numero di CC resterà invariato in un ipotetica versione consumer ma senza Tensor Cores, concedendo più performance in gaming pompando sulle frequenze. Poi chissà anche Nvidia non deciderà di utilizzare gli FP16 per dare un boost di performance? Aspetto trepidante
Secondo il numero di CC resterà invariato in un ipotetica versione consumer ma senza Tensor Cores, concedendo più performance in gaming pompando sulle frequenze. Poi chissà anche Nvidia non deciderà di utilizzare gli FP16 per dare un boost di performance? Aspetto trepidante
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
-
Nemesis Elite
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: Aspettando GTX Volta
Non puoi fare questi discorsi a me : Con la Titan Volta sul mercato mi metto ad aspettare un anno buono per prendere l'eventuale ipotetica 2080Ti che sarà anche castrata (ne sono pressochè convinto vedendo le specifiche del GV100 montato qui sopra) rispetto a questa Titan (le hbm2 ad esempio non le vedremo in nessuna prossima geforce che invece utilizzeranno le GDDR6 ,giusto un esempio)? Mhumm no, direi proprio di no.IlPresidente ha scritto:Io ti consiglierei di aspettare: a meno che tu non faccia Deep Learning rischi di restare con una parte di chip inutilizzata.
Secondo il numero di CC resterà invariato in un ipotetica versione consumer ma senza Tensor Cores, concedendo più performance in gaming pompando sulle frequenze. Poi chissà anche Nvidia non deciderà di utilizzare gli FP16 per dare un boost di performance? Aspetto trepidante
Voglio vederla sul campo e poi tirerò le mie conclusioni sul da farsi.
Ultima modifica di Nemesis Elite il 8 dicembre 2017, 12:08, modificato 1 volta in totale.
-
IlPresidente
- Guru Member

- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Aspettando GTX Volta
...come vuoi tu 
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
-
Nemesis Elite
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: Aspettando GTX Volta
siete tutti salvi voi...i soldi devo tirarli fuori io in tal caso.IlPresidente ha scritto:...come vuoi tu
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
-
Nemesis Elite
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: Aspettando GTX Volta
si vero, avevo ipotizzato che con Volta ,NVIDIA poteva partire da subito con il chippone ma non pensavo lo facesse prima della fine di quest'anno.delly ha scritto:impressionante, una presentazione del tutto inaspettata questa!!
Con NVIDIA "l'imprevisto" è sempre dietro l'angolo. Non ci si annoia mai...
Le specifiche, lo ribadisco, sono tremende. Forse la prima TITAN che impressionerà davvero tanto nel Gaming quanto nel Pro.
-
Nemesis Elite
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: Aspettando GTX Volta
"The PCB is a 16 phase DrMOS with real time integrated current and thermal monitoring capabilities."
anche dal punto di vista elettrico esce benissimo quindi. Un rapido confronto sulla Titan Xp che vanta 7+2 fasi.

anche dal punto di vista elettrico esce benissimo quindi. Un rapido confronto sulla Titan Xp che vanta 7+2 fasi.
-
IlPresidente
- Guru Member

- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Aspettando GTX Volta
Si sa il TDP?Nemesis Elite ha scritto:"The PCB is a 16 phase DrMOS with real time integrated current and thermal monitoring capabilities."
anche dal punto di vista elettrico esce benissimo quindi. Un rapido confronto sulla Titan Xp che vanta 7+2 fasi.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
-
Nemesis Elite
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: Aspettando GTX Volta
Certo, raddoppio dei transistors rispetto alla Titan Xp per complessità del chip , passando ad oltre 21 miliardi... e sempre mantendendo lo stesso TDP della Titan Xp pari a 250W.IlPresidente ha scritto:Si sa il TDP?Nemesis Elite ha scritto:"The PCB is a 16 phase DrMOS with real time integrated current and thermal monitoring capabilities."
anche dal punto di vista elettrico esce benissimo quindi. Un rapido confronto sulla Titan Xp che vanta 7+2 fasi.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
E' sempre NVIDIA quella che sa fare innovazione nel mondo del Visual Computing.
Volta, da qualsiasi lato lo osservi, è impressionante ...
Le specifiche ufficiali le trovi qui :
https://wccftech.com/nvidia-titan-v-vol ... ouncement/" onclick="window.open(this.href);return false;
- Lordpkappa
- HW Legend Senior

- Messaggi: 1952
- Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 1 volta
Re: Aspettando GTX Volta
Ma ci sono review? Ottimo che anche Nvidia esce con qualcosa quasi retail su HBM2 
Pc Gaming Vault
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)







