[Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

SolidSnake1989
Global Member
Global Member
Messaggi: 504
Iscritto il: 19 settembre 2017, 14:48
Località: Oristano
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da SolidSnake1989 »

Le ram che scelsi in origine erano delle 3600 cl16, non essendo immediatamente disponibili amazon mi propose le 4266 allo stesso prezzo, e fin qui OK.

Il fatto è che queste 4266 nel qvl della mobo non vengono menzionate (arrivano sino a 4133) la mobo è certificata per 4133+ (oc) se io attivo xmp su queste ram semplicemente non me le prende, poi già attivando frequenze ram più basse e lasciando vccio e vccsa su auto mi spara voltaggi altissimi e non mi sembra il caso.

Il punto è questo: le ram cosi pompate non sono plug and play, certe cpu non riescono a sostenere certe velocità, per via dell'imc, ogni cpu ha un imc diverso quindi le più fortunate salgono le sfigate ti limitano, quindi occorre una buona dose di abilità per sintonizzare il tutto.


P.s XMP non lo attiverei manco su delle banali 3000, sai che voltaggi su auto LOL, comunque devo riuscire a prendere i 4000 è una questione di principio ormai, stavo leggendo che ci sono due modi di compatibilità, inoltre g-skill lavora bene con asus, dovrei riuscire a tirare qualcosa di più dei 3866 cl16, mi ci vorrà del tempo, a conti fatti ho usato questa piattaforma 5-6 ore max devo prendere confidenza..

Comunque le 3600 le avrei saturate, anzi, sarei salito ancora di più, con queste sto a 3866 cl16
CPU: I9 9900k @5.2Ghz|Dissipatore: NZXT Kraken x62| Ram: G.SKILL Trident Z RGB 4266mhz 16gb B-die| MoBo: ASUS ROG MAXIMUS X HERO
| Case: Phanteks Evolv ATX Glass TG | VGA : Nvidia GeForce RTX 2080TI Founders Edition| SSD1: Samsung 970 EVO M.2 NVMe 1TB| SSD2: Samsung 840 Evo 120gb |
HDD :Seagate Barracuda 2Tb | PSU : Corsair Rm 750w Gold (CWT) | Monitor: Asus ROG SWIFT PG279q 165hz G-sync | Scheda audio: Asus Strix Soar 7.1 | Kit NZXT HUE+ Ventole TT RIING 140m
SolidSnake1989
Global Member
Global Member
Messaggi: 504
Iscritto il: 19 settembre 2017, 14:48
Località: Oristano
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da SolidSnake1989 »

Ok presi i 4000 con vccio/vccsa 1.2 vdram 1.4, grazie all'aggiornamento bios 0505 senza di questo murava a 3866, per i 4133 non riesco al momento, ho fatto un pò di stress test sembra reggere.

Magari ottimizzo secondari e terziari come da post sopra :ganzo:

Spero che esca release bios ancora migliore lato supporto ram, altrimenti sarò costretto a passare da "gli attrezzi di tom'' dal Vate, lui si che sa tutto di tutto, ho visto il 3d overclock 8700k+hero x, mi sono messo le mani in testa LOL :asd: :asd: :asd: mamma mia quel forum è allo sbando
CPU: I9 9900k @5.2Ghz|Dissipatore: NZXT Kraken x62| Ram: G.SKILL Trident Z RGB 4266mhz 16gb B-die| MoBo: ASUS ROG MAXIMUS X HERO
| Case: Phanteks Evolv ATX Glass TG | VGA : Nvidia GeForce RTX 2080TI Founders Edition| SSD1: Samsung 970 EVO M.2 NVMe 1TB| SSD2: Samsung 840 Evo 120gb |
HDD :Seagate Barracuda 2Tb | PSU : Corsair Rm 750w Gold (CWT) | Monitor: Asus ROG SWIFT PG279q 165hz G-sync | Scheda audio: Asus Strix Soar 7.1 | Kit NZXT HUE+ Ventole TT RIING 140m
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

bene dai, ora basta limare un pò quelle latenze... :p:

che programma hai usato per verificare la stabilità? HyperPI 32M? :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da Lordpkappa »

SolidSnake1989 ha scritto:Le ram che scelsi in origine erano delle 3600 cl16, non essendo immediatamente disponibili amazon mi propose le 4266 allo stesso prezzo, e fin qui OK.

Il fatto è che queste 4266 nel qvl della mobo non vengono menzionate (arrivano sino a 4133) la mobo è certificata per 4133+ (oc) se io attivo xmp su queste ram semplicemente non me le prende, poi già attivando frequenze ram più basse e lasciando vccio e vccsa su auto mi spara voltaggi altissimi e non mi sembra il caso.

Il punto è questo: le ram cosi pompate non sono plug and play, certe cpu non riescono a sostenere certe velocità, per via dell'imc, ogni cpu ha un imc diverso quindi le più fortunate salgono le sfigate ti limitano, quindi occorre una buona dose di abilità per sintonizzare il tutto.


P.s XMP non lo attiverei manco su delle banali 3000, sai che voltaggi su auto LOL, comunque devo riuscire a prendere i 4000 è una questione di principio ormai, stavo leggendo che ci sono due modi di compatibilità, inoltre g-skill lavora bene con asus, dovrei riuscire a tirare qualcosa di più dei 3866 cl16, mi ci vorrà del tempo, a conti fatti ho usato questa piattaforma 5-6 ore max devo prendere confidenza..

Comunque le 3600 le avrei saturate, anzi, sarei salito ancora di più, con queste sto a 3866 cl16
Ma il profilo XMP non ottimizza proprio il modulo per un determinato target?
Io ho XMP a 2667 1.2v ma parte solo a 2400, anche aumentando le latenze nada.
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
SolidSnake1989
Global Member
Global Member
Messaggi: 504
Iscritto il: 19 settembre 2017, 14:48
Località: Oristano
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da SolidSnake1989 »

Si delly ieri ho usato hyper pi (ovviamente non in 1M LOL) :asd: tu stesso nel 3d cpu scaling mi dissi che andava bene per la stabilità quando si cloccano pure le ram.
Per valutare i miglioramenti banda/latenze direi di usare aida con il test apposito.

Per il momento sono a 1.4v ram, vccio e vccsa 1.2v a 4000 cl19, ora voglio scendere con le latenze però.

Lord dobbiamo costringerlo a farci la guida chilometrica sull'oc delle ram :asd: :asd: dai come regalo per natale :asd:
Ultima modifica di SolidSnake1989 il 2 novembre 2017, 11:58, modificato 2 volte in totale.
CPU: I9 9900k @5.2Ghz|Dissipatore: NZXT Kraken x62| Ram: G.SKILL Trident Z RGB 4266mhz 16gb B-die| MoBo: ASUS ROG MAXIMUS X HERO
| Case: Phanteks Evolv ATX Glass TG | VGA : Nvidia GeForce RTX 2080TI Founders Edition| SSD1: Samsung 970 EVO M.2 NVMe 1TB| SSD2: Samsung 840 Evo 120gb |
HDD :Seagate Barracuda 2Tb | PSU : Corsair Rm 750w Gold (CWT) | Monitor: Asus ROG SWIFT PG279q 165hz G-sync | Scheda audio: Asus Strix Soar 7.1 | Kit NZXT HUE+ Ventole TT RIING 140m
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da Lordpkappa »

Sarebbe grandioso e sai che pubblicità farebbe al forum, lo spammerei ovunque ;)
Sono una 40ina i parametri che ho io nelle ram, anzi lo pagherei pure un lavoro del genere, un 10-20 euro. :woow: :woow: :woow:
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
SolidSnake1989
Global Member
Global Member
Messaggi: 504
Iscritto il: 19 settembre 2017, 14:48
Località: Oristano
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da SolidSnake1989 »

Fatto veloce una prova con hyper pi 8M (stasera provo 32m ora non ho tempo) a 4000 17-17-17-38, ho dovuto aumentare il voltaggio DRAM a 1.5V, vccio e vccsa invariati a 1.2v.

Ho toccato solo i primari ovviamente, se imposto 4133 19-19-19-39 con i voltaggi sopra non parte, ci vorrà un altro bios? boh
CPU: I9 9900k @5.2Ghz|Dissipatore: NZXT Kraken x62| Ram: G.SKILL Trident Z RGB 4266mhz 16gb B-die| MoBo: ASUS ROG MAXIMUS X HERO
| Case: Phanteks Evolv ATX Glass TG | VGA : Nvidia GeForce RTX 2080TI Founders Edition| SSD1: Samsung 970 EVO M.2 NVMe 1TB| SSD2: Samsung 840 Evo 120gb |
HDD :Seagate Barracuda 2Tb | PSU : Corsair Rm 750w Gold (CWT) | Monitor: Asus ROG SWIFT PG279q 165hz G-sync | Scheda audio: Asus Strix Soar 7.1 | Kit NZXT HUE+ Ventole TT RIING 140m
SolidSnake1989
Global Member
Global Member
Messaggi: 504
Iscritto il: 19 settembre 2017, 14:48
Località: Oristano
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da SolidSnake1989 »

Alla fine l'ho fatto il 32M LOL ora a stasera sul tardi per altre prove :perfido:

4000 17-17-17-38 2T vdram 1.5v vccio 1.2v vccsa 1.2v
CPU: I9 9900k @5.2Ghz|Dissipatore: NZXT Kraken x62| Ram: G.SKILL Trident Z RGB 4266mhz 16gb B-die| MoBo: ASUS ROG MAXIMUS X HERO
| Case: Phanteks Evolv ATX Glass TG | VGA : Nvidia GeForce RTX 2080TI Founders Edition| SSD1: Samsung 970 EVO M.2 NVMe 1TB| SSD2: Samsung 840 Evo 120gb |
HDD :Seagate Barracuda 2Tb | PSU : Corsair Rm 750w Gold (CWT) | Monitor: Asus ROG SWIFT PG279q 165hz G-sync | Scheda audio: Asus Strix Soar 7.1 | Kit NZXT HUE+ Ventole TT RIING 140m
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da Lordpkappa »

4000 ottimo, non era il tuo target?
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
SolidSnake1989
Global Member
Global Member
Messaggi: 504
Iscritto il: 19 settembre 2017, 14:48
Località: Oristano
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da SolidSnake1989 »

Sinceramente vorrei arrivare a 4133 :asd: :asd: leggendo nel forum rog sembra sia quasi impossibile arrivare a 4266 almeno con le z270 maximus era cosi (apex esclusa)
CPU: I9 9900k @5.2Ghz|Dissipatore: NZXT Kraken x62| Ram: G.SKILL Trident Z RGB 4266mhz 16gb B-die| MoBo: ASUS ROG MAXIMUS X HERO
| Case: Phanteks Evolv ATX Glass TG | VGA : Nvidia GeForce RTX 2080TI Founders Edition| SSD1: Samsung 970 EVO M.2 NVMe 1TB| SSD2: Samsung 840 Evo 120gb |
HDD :Seagate Barracuda 2Tb | PSU : Corsair Rm 750w Gold (CWT) | Monitor: Asus ROG SWIFT PG279q 165hz G-sync | Scheda audio: Asus Strix Soar 7.1 | Kit NZXT HUE+ Ventole TT RIING 140m
Rispondi

Torna a “Processori”