delly ha scritto:Persa ha scritto:per me
per ora resta un pò di delusione (ma pure per tanti altri ci scommetto), perchè, sarebbe stato bello se finalmente amd, dopo tanto tempo , fosse tornata al top delle prestazioni. ma invece vedendo quel test, per ora sembrerebbe di no, ed anzi è pure sotto le mie aspettative...
ca22o.. un 8 core, FX il ritorno, uber, extreme figo ecc, finalmente nuova architettura... e tutto quello che fa è battere un semplice 2600K???e se è così il 6 core andrebbe di meno, mentre un quad farebbe proprio schifo LOL
CMQ ovviamente vedremo dai, io è OVVIO che non la do per spacciata subito come prestazioni,assolutamente NO,il mio è un commento di delusione
basato solo su quel test, ma attendiamo anche altri test

se quei test postati qualche pagina indietro fossero attendibili al 100% non posso che quotarti...pure per me sarebbe una "mezza delusione", questa volta (ottimismo a parte

) mi aspettavo veramente di vedere nuovamente un bel FX "sfasciare" tutto e tutti (indipendentemente dal prezzo di vendita)...se fossero confermati quei test invece sarebbe li li con l'attuale sandy bridge...ma abbastanza inferiore ai top di gamma esacore (

), anche se con un rapporto prezzo/prestazioni inavvicinabile dagli EE di Intel...
cmq non posso che attendere fiducioso altri test...

Quoto in pieno Luca,
alla fine andrà come i 2600k, sulla carta, ma c'e da considerare un piccolo dettaglio.... i 2600k è facile tenerli in dayli oltre i 4,4ghz con un buon dissi ad aria (con picchi di 4,7ghz a liquido e forse oltre)... a questo punto bisogna considerare anche questo fattore visto che sono molto vicini sulla carta!
se poi in overclock la piattaforma amd risultasse non essere ai livelli del 2600k a quel punto il divario diventerebbe ancora maggiore e non avrebbe piu senso!!!
Sinceramente dopo tutto il trambusto di questa nuova architettura mi aspettavo una cpu che riuscisse a competere sin da subito con i core i7 980x e 990x invece se i test sono attendibili mi sa tanto che non sono riusciti ad arrivare al risultato tanto sperato....
Anche perchè parliamoci chiaro
diciamo sempre che intel ha i prezzi alti ma assemblare una piattaforma con 2600k oggi non ha i costi proibitivi che può avere un 980x....quindi anche questo grande vantaggio di prezzo da parte di amd io non lo vedo per niente!!!
Se poi sommiamo il fatto che intel non scalda niente, ha la gpu integrata(ovvio non ci giochi con quella), e ha una facilità di overclock che non penso si era mai vista fino adesso (sali di molti e di vcore all'occorrenza e lasci il bclk fisso) non riesco più a vedere vantaggi concreti nell'acquisto di un amd!!!
Spero solo che quei bench non siano attendibili e che qualcuno si sia voluto passare il tempo a fare quegli screen per fare parlare un po la gente come noi, anche perchè, se ci penso un 8 core non può andare come un quad core con ht come il 2600k, dove starebbe il vantaggio di avere tutti i core fisici invece che averne 4 fisici e 4 logici?