ok, bene.delly ha scritto:visto, tocca aggiornare...Nemesis Elite ha scritto:disponibile il nuovo bios 1.3 per la Xpower; è stato aggiornato anche il microcode e con questo bios la mainboard è pronta a supportare tutti i restanti Corei9 di imminente lancio sul mercato (dal 14 al 18 core).
edit--> flashato, sembra tutto perfetto, tra l'altro adesso mi pare molto più fluida la "navigazione" all'interno del bios stesso...
[Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Moderatore: NoRage
-
Nemesis Elite
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2
-
Nemesis Elite
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2
Fuori i bench completi della cpu ammiraglia Intel :
http://www.guru3d.com/news-story/core-i ... marks.html" onclick="window.open(this.href);return false;
non sono sorpreso per nulla a dire il vero : Intel è statro sempre piu' forte nel singolo core rispetto ad AMD e con questa variante, dove i core sono anche maggiori, non ce storia neanche nel multithreads...
Le cpu vanno benissimo e i numeri dicono questo, quello che continua a far arrabbiare gli utenti è il costo ma sembra che Intel continui a far finta di non recepire questo punto.
Per chi si chiedesse cosa è il mips che vedete nel bench, esso rappresente l'unità di misura per definizione della cpu (non è la freq. come va di moda oggi) che sta per milioni di istruzioni per secondo ovvero misura il numero di istruzioini che la cpu è capace di svolgere in un secondo.

http://www.guru3d.com/news-story/core-i ... marks.html" onclick="window.open(this.href);return false;
non sono sorpreso per nulla a dire il vero : Intel è statro sempre piu' forte nel singolo core rispetto ad AMD e con questa variante, dove i core sono anche maggiori, non ce storia neanche nel multithreads...
Le cpu vanno benissimo e i numeri dicono questo, quello che continua a far arrabbiare gli utenti è il costo ma sembra che Intel continui a far finta di non recepire questo punto.
Per chi si chiedesse cosa è il mips che vedete nel bench, esso rappresente l'unità di misura per definizione della cpu (non è la freq. come va di moda oggi) che sta per milioni di istruzioni per secondo ovvero misura il numero di istruzioini che la cpu è capace di svolgere in un secondo.
-
IlPresidente
- Guru Member

- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2
Il punto è sempre quello, gran bella cpu, ma costare l'80% in più per avere il 35% (così a occhio) di prestazioni in più rispetto al top di gamma TR non è un po' sconveniente?Nemesis Elite ha scritto:Fuori i bench completi della cpu ammiraglia Intel :
http://www.guru3d.com/news-story/core-i ... marks.html" onclick="window.open(this.href);return false;
non sono sorpreso per nulla a dire il vero : Intel è statro sempre piu' forte nel singolo core rispetto ad AMD e con questa variante, dove i core sono anche maggiori, non ce storia neanche nel multithreads...
Le cpu vanno benissimo e i numeri dicono questo, quello che continua a far arrabbiare gli utenti è il costo ma sembra che Intel continui a far finta di non recepire questo punto.
Per chi si chiedesse cosa è il mips che vedete nel bench, esso rappresente l'unità di misura per definizione della cpu (non è la freq. come va di moda oggi) che sta per milioni di istruzioni per secondo ovvero misura il numero di istruzioini che la cpu è capace di svolgere in un secondo.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
-
Nemesis Elite
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2
Assolutamente, ti do ragione al 100x100 infatti. Il mio intervento era solo a sottolineare la supremazia di Intel dal punto di vista architetturale.IlPresidente ha scritto:Il punto è sempre quello, gran bella cpu, ma costare l'80% in più per avere il 35% (così a occhio) di prestazioni in più rispetto al top di gamma TR non è un po' sconveniente?Nemesis Elite ha scritto:Fuori i bench completi della cpu ammiraglia Intel :
http://www.guru3d.com/news-story/core-i ... marks.html" onclick="window.open(this.href);return false;
non sono sorpreso per nulla a dire il vero : Intel è statro sempre piu' forte nel singolo core rispetto ad AMD e con questa variante, dove i core sono anche maggiori, non ce storia neanche nel multithreads...
Le cpu vanno benissimo e i numeri dicono questo, quello che continua a far arrabbiare gli utenti è il costo ma sembra che Intel continui a far finta di non recepire questo punto.
Per chi si chiedesse cosa è il mips che vedete nel bench, esso rappresente l'unità di misura per definizione della cpu (non è la freq. come va di moda oggi) che sta per milioni di istruzioni per secondo ovvero misura il numero di istruzioini che la cpu è capace di svolgere in un secondo.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
IlPresidente
- Guru Member

- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2
Certo, si sapeva... però c'è da dire che Intel non ne esce così tanto vittoriosa nemmeno su questo piano: mi riferisco alle frequenze, le hanno dovute limare parecchio per i soliti motivi... Amd riesce a tenerle, che siano 4, 8 o 16 core sui 3.6-3.7 ghz senza nessun problema di consumi e soprattutto di temperature. Intel ha dovuto tagliare parecchio, quasi fossero cpu da server. Infatti mi aspettavo un divario superiore anche in mt considerata appunto la superiorità architetturale...Nemesis Elite ha scritto:Assolutamente, ti do ragione al 100x100 infatti. Il mio intervento era solo a sottolineare la supremazia di Intel dal punto di vista architetturale.IlPresidente ha scritto:Il punto è sempre quello, gran bella cpu, ma costare l'80% in più per avere il 35% (così a occhio) di prestazioni in più rispetto al top di gamma TR non è un po' sconveniente?Nemesis Elite ha scritto:Fuori i bench completi della cpu ammiraglia Intel :
http://www.guru3d.com/news-story/core-i ... marks.html" onclick="window.open(this.href);return false;
non sono sorpreso per nulla a dire il vero : Intel è statro sempre piu' forte nel singolo core rispetto ad AMD e con questa variante, dove i core sono anche maggiori, non ce storia neanche nel multithreads...
Le cpu vanno benissimo e i numeri dicono questo, quello che continua a far arrabbiare gli utenti è il costo ma sembra che Intel continui a far finta di non recepire questo punto.
Per chi si chiedesse cosa è il mips che vedete nel bench, esso rappresente l'unità di misura per definizione della cpu (non è la freq. come va di moda oggi) che sta per milioni di istruzioni per secondo ovvero misura il numero di istruzioini che la cpu è capace di svolgere in un secondo.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
-
Nemesis Elite
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2
IlPresidente, sulle freq. mica tanto pero'...
http://wccftech.com/intel-core-i9-7980x ... verything/" onclick="window.open(this.href);return false;
un 7980x i 4,5 li prende di default su un singolo core, credo che un 4 Ghz su tutti i cores sia possiibile restando su vcore decenti ed è già tanta roba per 36 theads.
Tornando piu' in basso tra gli extreme, il 7900x prende i 4,7Ghz senza deliddarlo. Sono freq. operative davvero ottime. Validissime e non deficitarie per utilizzarlo anche in game dove i cores non vengono tutti sfruttati ma le freq. dei singoli core restano fondamentali.
L'unico problema di queste cpu sono le temp. che portano queste cpu ad essere usate tassativamente soto liquido per sfruttarle ed ovviamente il prezzo dove Intel se ne frega, a quanto pare, minimanente di ascoltare gli utenti.
Putroppo si, bisogna saperci convivere con Intel.

http://wccftech.com/intel-core-i9-7980x ... verything/" onclick="window.open(this.href);return false;
un 7980x i 4,5 li prende di default su un singolo core, credo che un 4 Ghz su tutti i cores sia possiibile restando su vcore decenti ed è già tanta roba per 36 theads.
Tornando piu' in basso tra gli extreme, il 7900x prende i 4,7Ghz senza deliddarlo. Sono freq. operative davvero ottime. Validissime e non deficitarie per utilizzarlo anche in game dove i cores non vengono tutti sfruttati ma le freq. dei singoli core restano fondamentali.
L'unico problema di queste cpu sono le temp. che portano queste cpu ad essere usate tassativamente soto liquido per sfruttarle ed ovviamente il prezzo dove Intel se ne frega, a quanto pare, minimanente di ascoltare gli utenti.
Putroppo si, bisogna saperci convivere con Intel.
-
IlPresidente
- Guru Member

- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2
Si ma su un singolo core, appunto...Nemesis Elite ha scritto:IlPresidente, sulle freq. mica tanto pero'...
http://wccftech.com/intel-core-i9-7980x ... verything/" onclick="window.open(this.href);return false;
un 7980x i 4,5 li prende di default su un singolo core, credo che un 4 Ghz su tutti i cores sia possiibile restando su vcore decenti ed è già tanta roba per 36 theads.
Tornando piu' in basso tra gli extreme, il 7900x prende i 4,7Ghz senza deliddarlo. Sono freq. operative davvero ottime. Validissime e non deficitarie per utilizzarlo anche in game dove i cores non vengono tutti sfruttati ma le freq. dei singoli core restano fondamentali.
L'unico problema di queste cpu sono le temp. che portano queste cpu ad essere usate tassativamente soto liquido per sfruttarle ed ovviamente il prezzo dove Intel se ne frega, a quanto pare, minimanente di ascoltare gli utenti.
ìPutroppo si, bisogna saperci convivere con Intel. ì:asd:
Non è il massimo spendere tutti questi soldi e dover anche impegnarti pure a convinverci.
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
-
Nemesis Elite
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2
Aspetta aspetta pero'....il 7900 prende i 4700, "senza stratagemmi", su tutti i 20 threads : questo vuol dire, a differenza di AMD che non ci arriva con i suoi modelli top di gamma TR con i classici impianti a liquido per uso daily, avere anche una cpu che copre bene tutti quei giochi vincolati ancora a pochi core e quindi alle più alte freq. di lavoro.IlPresidente ha scritto:Si ma su un singolo core, appunto...Nemesis Elite ha scritto:IlPresidente, sulle freq. mica tanto pero'...
http://wccftech.com/intel-core-i9-7980x ... verything/" onclick="window.open(this.href);return false;
un 7980x i 4,5 li prende di default su un singolo core, credo che un 4 Ghz su tutti i cores sia possiibile restando su vcore decenti ed è già tanta roba per 36 theads.
Tornando piu' in basso tra gli extreme, il 7900x prende i 4,7Ghz senza deliddarlo. Sono freq. operative davvero ottime. Validissime e non deficitarie per utilizzarlo anche in game dove i cores non vengono tutti sfruttati ma le freq. dei singoli core restano fondamentali.
L'unico problema di queste cpu sono le temp. che portano queste cpu ad essere usate tassativamente soto liquido per sfruttarle ed ovviamente il prezzo dove Intel se ne frega, a quanto pare, minimanente di ascoltare gli utenti.
ìPutroppo si, bisogna saperci convivere con Intel. ì:asd:
Non è il massimo spendere tutti questi soldi e dover anche impegnarti pure a convinverci.Specie se col tempo la qualità (da questo punto di vista) è peggiorata.
Qui ci si convive bene con Intel sempre se si chiude un occhio al prezzo ma in questa fascia nessuno ti regala nulla pero' anche lato AMD si intende.
- Nrg
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2
Qui siamo alle comiche
https://videocardz.com/72775/intel-prep ... 99-but-why" onclick="window.open(this.href);return false;

https://videocardz.com/72775/intel-prep ... 99-but-why" onclick="window.open(this.href);return false;
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9800X3d - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Samsung 9100 Pro 2Tb +Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
-
Nemesis Elite
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2
io invece guardo la cosa da un punto di vista diverso : pensa adesso quanto diventa versatile la x299; puoi partire con un "semplicissimo" corei3 da 2 core fisici per arrivare a montare un 18 core senza cambiare nulla.Nrg ha scritto:Qui siamo alle comiche
https://videocardz.com/72775/intel-prep ... 99-but-why" onclick="window.open(this.href);return false;
Alla fine questa è l'unica vera piattaforma che ha senso di comprare restando in casa Intel. Le comiche sono tutte le altre piattaforme che Intel ha immesso e immetterà sul mercato (perchè nel 2018 ne arriverà un'altra ancora...



