[Thread Uff.] Intel Core i3/i5-Pentium - Clarkdale - LGA1156

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Rispondi
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

[Thread Uff.] Intel Core i3/i5-Pentium - Clarkdale - LGA1156

Messaggio da delly »

Immagine
Thread Ufficiale Clarkdale - Dual Core 32nm
Intel Core i3 - 530/540/550/560 & Intel Core i5 650/655K/660/661/670/680
& Intel Pentium - G6950

Immagine
Modelli

Pentium G6950 @2.8GHz (Molti 21x) / Uncore 2GHz / GPU 533MHz / 2Core/2Thread / 3MB Cache L3 / TDP 73W / Clarkdale

Immagine
Modelli

Core i3 530 @2.93GHz (Molti 22x) / Uncore 2.13GHz / GPU 733MHz / 2Core/4Thread / 4MB Cache L3 / TDP 73W / Clarkdale
Core i3 540 @3.06GHz (Molti 23x) / Uncore 2.13GHz / GPU 733MHz / 2Core/4Thread / 4MB Cache L3 / TDP 73W / Clarkdale
Core i3 550 @3.2GHz (Molti 24x) / Uncore 2.13GHz / GPU 733MHz / 2Core/4Thread / 4MB Cache L3 / TDP 73W / Clarkdale
Core i3 560 @3.33GHz (Molti 25x) / Uncore 2.13GHz / GPU 733MHz / 2Core/4Thread / 4MB Cache L3 / TDP 73W / Clarkdale


Immagine
Modelli

Core i5 650 @3.2GHz (Molti 24x) / Turbo 3.46GHz / Uncore 2.4GHz / GPU 733MHz / 2Core/4Thread / 4MB Cache L3 / TDP 73W / Clarkdale
Core i5 655K @3.2GHz (Molti Default 24x) / Turbo 3.46GHz / Uncore 2.GHz / GPU 733MHz / 2Core/4Thread / 4MB Cache L3 / TDP 73W / Clarkdale / Moltiplicatore Sbloccato
Core i5 660 @3.33GHz (Molti 25x) / Turbo 3.6GHz / Uncore 2.4GHz / GPU 733MHz / 2Core/4Thread / 4MB Cache L3 / TDP 73W / Clarkdale
Core i5 661 @3.33GHz (Molti 25x) / Turbo 3.6GHz / Uncore 2.4GHz / GPU 900MHz / 2Core/4Thread / 4MB Cache L3 / TDP 87W / Clarkdale
Core i5 670 @3.46GHz (Molti 26x) / Turbo 3.76GHz / Uncore 2.4GHz / GPU 733MHz / 2Core/4Thread / 4MB Cache L3 / TDP 73W / Clarkdale
Core i5 680 @3.6GHz (Molti 27x) / Turbo 3.86GHz / Uncore 2.4GHz / GPU 733MHz / 2Core/4Thread / 4MB Cache L3 / TDP 73W / Clarkdale


Caratteristiche Architettura
Immagine
Immagine
L'architettura alla base di questi nuovi microprocessori è sempre quella di Nehalem, con processo produttivo a 32nm High-K. La vera novità è rappresentata dall'integrazione, nello stesso package, di un chip grafico Intel GMA HD a 45nm, con supporto alle DirectX 10 e OpenGL 2.1. Questo consente un miglioramento dei consumi generali del sistema, oltre che prestazionale. Grazie al processo produttivo a 32nm, si è assistito ad una riduzione dei consumi e del calore sviluppato conseguentemente, con il vantaggio di raggiungere frequenze operative più elevate. Le nuove CPU dispongono inoltre del supporto al set di istruzioni multimediali SSE 4.2 oltre che le nuove istruzioni AES (Advanced Encryption Standard), già viste in Gulftown, grazie alle quali vengono accelerate tutte quelle applicazioni che utilizzano gli algoritmi di codifica dei dati.
Immagine
Come detto, il chip grafico Intel GMA HD è prodotto con processo a 45nm e deriva direttamente dall'architettura già vista nei chipset Intel IGP. Questo processore grafico, conta 12 Shader Core con pieno supporto DirectX 10, Shader Model 4.0 e OpenGL 2.1, ed è pienamente in grado di decodificare flussi video HD, oltre che di garantire performance soddisfacenti in ambito gaming ai videogiocatori diciamo "occasionali".
Immagine
Immagine
Immagine
Per sfruttare appieno tutte le novità introdotte da questi nuovi microprocessori, Intel ha presentato tre nuovi chipset, H55, H57 e Q57, di seguito vi mostriamo le differenze tra i modelli e gli schemi a blocchi...
Immagine
Schema a blocchi Chipset Intel H55 Express
Immagine
Schema a blocchi Chipset Intel H57 Express
Immagine
Schema a blocchi Chipset Intel Q57 Express
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Processori”