
Lo scorso mese di marzo, abbiamo assistito alla presentazione ufficiale da parte di NVIDIA, del suo nuovo modello di scheda video
GeForce, appartenente all’apprezzata line-up “
Ti”. Stiamo parlando della soluzione top di gamma messa a punto con l’intento di rappresentare una valida alternativa alle ben più costose
GTX TITAN, vantando specifiche tecniche e prestazionali del tutto simili, ma proposte a prezzi di listino ben più concorrenziali. Le nuove
GeForce GTX 1080 Ti, infatti, si presentano come la soluzione ideale per il gaming estremo, coniugando le eccellenti potenzialità del processore grafico
GP102, basato su architettura
Pascal e provvisto al suo interno di ben
3.584 unità di elaborazione
CUDA, ad un minor, seppur in misura del tutto trascurabile, quantitativo di memoria video (
11GB anziché i
12GB previsti nelle soluzioni di classe
TITAN). Al contrario delle proposte di classe
TITAN, inoltre, viene lasciata piena libertà di personalizzazione ai vari partner, sia per ciò che riguarda il PCB e la relativa componentistica discreta, e sia in quanto a sistema di dissipazione del calore, frequenze operative predefinite e quant’altro. Nel corso di questa recensione osserveremo una delle ultime proposte della nota e rinomata azienda
InnoVISION, basata proprio sulla nuova
GPU di fascia alta
GeForce GTX 1080 Ti. Precisamente ci occuperemo del modello
C108T4-1SDN-Q6MNX, una scheda grafica discreta contraddistinta da frequenze operative sensibilmente superiori di fabbrica e dotata di un sofisticato sistema di raffreddamento proprietario denominato “
iChill HerculeZ X4 Air Boss”, a dir poco accattivante a vedersi, nonché particolarmente efficiente e silenzioso. Non ci resta che augurarvi una piacevole lettura del nostro articolo!INNO3D iChill GeForce GTX 1080 Ti X4 Ultra 11G GDDR5X - Recensione di Gianluca Cecca | delly - Voto: 5/5
