[Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40597
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

non lo sanno che nei K è un pezzo che non includono più il dissipatore stock? :asd:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40597
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

Lordpkappa ha scritto:Solo single rank, dual rank 2400, ma anche G-skill con certificazione si ferma a 2400 mhz.
A differenza di Intel la cosa non è molto chiara, lasciata un po' all'interpretazione dei produttori di main.
bhe no dai, su questo c'è da dire che AMD è stata ben più chiara di Intel a riguardo, che nella maggior parte dei casi si limita esclusivamente a riportare la massima frequenza assoluta certificata, senza precisare in che configurazione dei moduli...

AMD ha riportato ogni informazione possibile, dubbi proprio zero, basta solo questa slide per chiarire tutto

Immagine

alcuni produttori poi hanno aggiunto anche dettagli sulle potenziali configurazioni miste

Immagine

più di così...
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da Lordpkappa »

Intel supporta la frequenza X con il voltaggio Y sia single che dual rank ed è sempre stato segnalato chiaramente nella scheda prodotto, AMD è solo più problematica, fino a poco tempo fa non dichiarava nemmeno la frequenza supportata massima nella scheda prodotto, ma solo DDR4, ora ha aggiunto 2667, e presumo che il problema SR e DR non sia nemmeno più contemplato con gli ultimi aggiornamenti.
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da IlPresidente »

Lordpkappa ha scritto:Solo single rank, dual rank 2400, ma anche G-skill con certificazione si ferma a 2400 mhz.
A differenza di Intel la cosa non è molto chiara, lasciata un po' all'interpretazione dei produttori di main.
Vabbè, comunque vai tranquillo, fino a 2933 ci arriviamo più o meno tutti. E' oltre il problema :asd:
Lordpkappa ha scritto:Immagine

In rete gli sfottò imperversano LOL
:roftl:

se le ritrovo posto quelle i9 + RX Vega :roftl:

io ricordo che 2667 sono certificato dai primi giorni, o perlomeno si sapeva... infatti delly quando mandava i bench utilizzava sempre le ram a 2400 su i7 e a 2667 su ryzen :)
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40597
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

Lordpkappa ha scritto:Intel supporta la frequenza X con il voltaggio Y sia single che dual rank ed è sempre stato segnalato chiaramente nella scheda prodotto, AMD è solo più problematica, fino a poco tempo fa non dichiarava nemmeno la frequenza supportata massima nella scheda prodotto, ma solo DDR4, ora ha aggiunto 2667, e presumo che il problema SR e DR non sia nemmeno più contemplato con gli ultimi aggiornamenti.
bhe non proprio, prendi ad esempio gli ultimi Sky-X, in ogni pagina prodotto viene riportato 2667 (che è la frequenza massima certificata), ma non viene menzionato che è in configurazione 1DPC (modulo per canale), con 2DPC si scala a 2400...

AMD per lo meno ha chiarito molto bene questo aspetto, specificando ogni singola configurazione dei moduli... :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da IlPresidente »

Ragazzi chiaritemi questa cosa: che differenza c'è fra Single e Dual Rank? cosa sarebbe DIMM? :)
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40597
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

IlPresidente ha scritto: io ricordo che 2667 sono certificato dai primi giorni, o perlomeno si sapeva... infatti delly quando mandava i bench utilizzava sempre le ram a 2400 su i7 e a 2667 su ryzen :)
direi proprio di si, le specifiche e tutte le varie configurazioni erano ben note ancor prima del lancio di inizio marzo... :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da Nrg »

IlPresidente ha scritto:Ragazzi chiaritemi questa cosa: che differenza c'è fra Single e Dual Rank? cosa sarebbe DIMM? :)
Single Rank ha tutti i moduli da un alto

Double Rank sono distribuiti su entrambi i lati

Di solito le Single Rank raggiungono frequenze più elevate scaldano e consumano meno,a parità di capienza
Ultima modifica di Nrg il 31 luglio 2017, 12:38, modificato 1 volta in totale.
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9800X3d - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Samsung 9100 Pro 2Tb +Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da IlPresidente »

Nrg ha scritto:
IlPresidente ha scritto:Ragazzi chiaritemi questa cosa: che differenza c'è fra Single e Dual Rank? cosa sarebbe DIMM? :)
Single Rank ha tutti i moduli da un alto

Double Rank sono distribuiti su entrambi i lati
E che cambia? :asd:
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da Nrg »

IlPresidente ha scritto:
Nrg ha scritto:
IlPresidente ha scritto:Ragazzi chiaritemi questa cosa: che differenza c'è fra Single e Dual Rank? cosa sarebbe DIMM? :)
Single Rank ha tutti i moduli da un alto

Double Rank sono distribuiti su entrambi i lati
E che cambia? :asd:
Che le double rank possono avere una densità di memoria più alta

Tecnicamente cambia poco,se vai a vedere il pelo,come prestazioni sono migliori le SS,consentono oc più elevati
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9800X3d - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Samsung 9100 Pro 2Tb +Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Rispondi

Torna a “Processori”