la stabilità è al 100% entro le specifiche, su quello puoi andare tranquillo che sei in una botte di ferro...Lordpkappa ha scritto:Sono più delicate su MC, rispetto a intel pagano un 500-600 mhz in termini di fuori specifica, più o meno murano sui 2900 mhz, Intel sta a 3500 e oltre tranquillamente.
Non che sia un problema per me visto che punterei a tenerle a 2400 mhz le g-skyll certificate, la stessa frequenza ufficiale Intel per I7 7700 e presumo 8700.
Mi chiedevo però se in specifica la stabilità fosse la medesima.

in OC ovviamente il discorso cambia, entrano in gioco come al solito molti fattori e non c'è mai certezza assoluta di nulla, ne qui ne in altre piattaforme ovvio...
come poi avevo già scritto, l'IMC concederà anche meno frequenza in termini assoluti, ma se noti è abbastanza più efficiente (basta fare un confronto di banda tra Intel e AMD)...
inoltre con l'ultimo update AGESA la situazione è decisamente buona, non ci sono più grossi problemi con nesusna tipologia di ICs (prima invece o specifici Samsung oppure era molto difficile e in certi casi impossibile salire), questo è per ovvi motivi dovuto alla possibilità, introdotta proprio con l'ultimo microcode, di mettere finalmente mano alle varie latenze avanzate in modo manuale, cosa che consente di trovare la giusta quadra con qualsiasi chip oltre che di stabilizzare anche a frequenze più elevate...
