[Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Moderatore: NoRage
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40589
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
cinebench e cpuz a 5ghz, non l'avevo ancora vista...
- Nrg
- HW Legend Senior
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Immancabile il bench a 5Ghz,la frequenza dell'anno
che poi sia stata raggiunta sotto azoto,deliddato dentro una cella criogenica poco importa,da domani 5Ghz easy per tutti
come il 7900x 



PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
-
- Newbie User
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 22 giugno 2017, 22:51
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Vabbè, sul 14nm++ (a qualcosa deve pur servire) e su un esacore sono abbastanza fattibili imho..Nrg ha scritto:Immancabile il bench a 5Ghz,la frequenza dell'annoche poi sia stata raggiunta sotto azoto,deliddato dentro una cella criogenica poco importa,da domani 5Ghz easy per tutti
come il 7900x
Sicuramente bisognerà deliddare per tenere le temperature accettabili, ma quello già succede sul 7700k

Il 7900x se lo deliddi(good luck su una cpu da 1000 euro) magari ci arriva a 5ghz, il problema sono i consumi assurdi lol (complici i 10core, oltre l'uarch spremuta al midollo)
- Nrg
- HW Legend Senior
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Si ma io intendo in condizioni normali(aria Aio,Custom Loop),lo so anche io che se lo deliddo e lo metto sotto azoto,ci arriva e supera i 5Ghz il 7900x,ma ti sembrano situazioni normali,da uso daily??Ashildr ha scritto:Vabbè, sul 14nm++ (a qualcosa deve pur servire) e su un esacore sono abbastanza fattibili imho..Nrg ha scritto:Immancabile il bench a 5Ghz,la frequenza dell'annoche poi sia stata raggiunta sotto azoto,deliddato dentro una cella criogenica poco importa,da domani 5Ghz easy per tutti
come il 7900x
Sicuramente bisognerà deliddare per tenere le temperature accettabili, ma quello già succede sul 7700k![]()
Il 7900x se lo deliddi(good luck su una cpu da 1000 euro) magari ci arriva a 5ghz, il problema sono i consumi assurdi lol (complici i 10core, oltre l'uarch spremuta al midollo)

Con raffreddamenti convenzionali e tensioni che si possono tenere in daily,non ne ho visti....
Vedremo comunque per il 8700K,alla fine è un 7700K con 2 core in più,se riesce ad arrivare a 5Ghz senza esplodere con la temp,sarebbe un ottimo risultato

PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40589
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
bhe si ormai se non fanno vedere almeno un bench a 5ghz il prodotto viene subito bollato come fail... 

-
- Newbie User
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 22 giugno 2017, 22:51
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Comunque cofeelake sembra seguire l'uarch di kabylake(niente mesh), quindi niente prestazioni abbastanza deludenti like 7800x in gaming(a quanto visto)
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40589
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
è un semplice kabylake esacore da quel che sembra (in pratica nulla di nuovo)...
cmq più che l'interconnessione interna a penalizzare leggermente Sky-X è la nuova struttura e gerarchia della cache, bisognerà però vedere quando sarà ben sfruttata come si evolverà la situazione (tra l'altro apparentemente è solo il 7800X che mostra risultati particolarmente scarsi, il 7900X anche in gaming rende bene con gli ultimi update)...
cmq più che l'interconnessione interna a penalizzare leggermente Sky-X è la nuova struttura e gerarchia della cache, bisognerà però vedere quando sarà ben sfruttata come si evolverà la situazione (tra l'altro apparentemente è solo il 7800X che mostra risultati particolarmente scarsi, il 7900X anche in gaming rende bene con gli ultimi update)...

-
- Newbie User
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 22 giugno 2017, 22:51
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Sì, il 7800x è quello che alla fine ci perde.. (stranamente quello entry leveldelly ha scritto:è un semplice kabylake esacore da quel che sembra (in pratica nulla di nuovo)...
cmq più che l'interconnessione interna a penalizzare leggermente Sky-X è la nuova struttura e gerarchia della cache, bisognerà però vedere quando sarà ben sfruttata come si evolverà la situazione (tra l'altro apparentemente è solo il 7800X che mostra risultati particolarmente scarsi, il 7900X anche in gaming rende bene con gli ultimi update)...

- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40589
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
tra l'altro sembra essere "particolarmente" sfigato quel modello (per lo meno il sample di HW Unboxed)Ashildr ha scritto:Sì, il 7800x è quello che alla fine ci perde.. (stranamente quello entry level)



-
- Guru Member
- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Si l'avevo postato primadelly ha scritto:tra l'altro sembra essere "particolarmente" sfigato quel modello (per lo meno il sample di HW Unboxed)Ashildr ha scritto:Sì, il 7800x è quello che alla fine ci perde.. (stranamente quello entry level)
![]()

Comunque, sbaglio o ci sono sti processori che in game non reagiscono molto sotto OC? dal 7700k in su...
In ogni caso se l'architettura sarà kaby con due core in più sarà una bella roba. Continuo ad essere curioso di sapere come saranno lato consumi e sopratutto temperature
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz