djlegend ha scritto:Ashildr ha scritto:Ma vi pare che un chip di 520-564mmq2 con +50% possa andare un +15/20% rispetto Fury x?
Quei driver probabilmente non attivano la maggior parte delle novità introdotte dalla nuova architettura

Che poi se stiamo a discutere che non prenderà la 1080ti in performance, io lo dico da 6 mesi lol...
Però è impensabile che un chip di oltre 500mmq @1600mhz+ con diverse novità vada tra una 1070 e 1080 [FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY]
E anche se fosse vero non si compra, quale è il problema? :D
Il problema a parer mio è di altra natura. Mi spiego. Mettiamo pure che Vega FE vada nel gaming come va oggi una NVIDIA Titan XP, quindi prestazioni top del top e che costi 650 euro, quindi prezzo molto basso. La scheda sarebbe fantastica senza dubbio ed avrebbe prestazioni/prezzo eccellente. Il problema è che NVIDIA in caso di questo scenario ha già pronte i refresh delle sue soluzioni grafiche e che quindi potrebbe, anche con prezzi ottimi, superare nuovamente questa soluzione top di AMD. Inoltre nel 2018 NVIDIA ha pronte le serie di schede Volta. Quello che voglio dire è che AMD, anche in un recupro mostruoso con le sue Vega FE, cosa comunqe da apprezzare, risulta in ritardo nello sviluppo di una soluzione che possa contrastare Volta. Questo lasso di tempo fa si che NVIDIA con Volta possa fare grossi profitti a discapito di noi consumatori visto la non concorrenza. Questo alla fine è il grosso problema.
Piccola premessa: stiamo confondendo un pochino le carte in tavola

La Vega FE è quella che stiamo vedendo in questi giorni, e dovrebbe essere una scheda "orientata" al professionale (rimane incognito il target, perchè come ho detto usciranno le Vega Pro che saranno espressamente professionali). La RX Vega sarà quella da Gaming. Non credo che prenderà mai la Titan Xp, piuttosto, realisticamente, si ipotizzava che stesse un pochino sotto (-10, -8%) la 1080 Ti, ma che venisse venduta a un prezzo molto più aggressivo.
In caso fosse questa la situazione all'uscita di RX Vega io direi che nonostante i ritardi potrà essere una scheda che a molti potrebbe piacere e che potrebbe avere un buon seguito per il rapporto qualità prezzo. In questo caso personalmente io non mi dichiarerei deluso, anzi rientrerebbe nelle mie aspettative e personalmente riacquisirei la mia fiducia in AMD (lato GPU, lato CPU ce l'ha) e con me penso anche molte altre persone.
Se AMD è capace di mantenere le sue promesse con Vega, allora per il futuro mi starei più tranquillo perchè promettono Navi che sarà a 7nm e che sarà una cannonata, e potrebbe essere una valida concorrente di Volta.
Io qui non parlo di schede, ma di fiducia fra consumatori e azienda

se AMD non mostra le @@ con Vega allora non avrò nessuna fiducia per il futuro e ho paura che diventi come gli FX e gli Intel Core lato gpu...