Pagina 1 di 1

Computer Assemblato: Scheda madre in protezione

Inviato: 17 gennaio 2016, 17:52
da SQUB
Salve a tutti, ho assemblato un pc, è la prima volta che compro tutte le componenti da 0, ma ciò nonostante ho già aggeggiato molte volte sostituendo e aggiungendo pezzi a fissi e portatili e fino ad ora non ho riscontrato mai problemi che dopo una ricontrollata dettagliata non riuscissi a risolvere.

In questo caso ho comprato le seguenti componenti (tutte nuove):
MB: MSi Z97 Gaming 5
cpu: intel i5 4690k
gpu: Asus strix Geforce gtx 960
RAM: Hyper X savage 8GBx2
psu: Emerax Revolution Xt 730W
più altre cose che non dovrebbero essere rilevanti

Assemblato il tutto non mi si accende, ho smontato e ricontrollato tutto una seconda volta e ancora nulla, quando pigio sul tasto di accensione fa solo un "tac" e poi più nulla, non si accendono le ventole nemmeno per un secondo. Ho quindi provato a staccare un pezzo alla volta fino ad arrivare ad avere attaccati solo processore, e ram e ancora nulla. Ho provato anche a fare cose poco sensate tipo ad attaccare le ventole (che di default vengono controllate dal case) alla MB, perché avevo saputo di alcune MB che non partono senza ventole attaccate per evitare surriscaldamento. Ho provato a togliere la batteria dalla MB per azzerare tutto e ripartire.
Insomma ho provato tutto quello che mi viene in mente e non ho avuto nessun successo. L'unica cosa che mi manca da provare è smontare la MB dal case per vedere se per caso fanno contatto, a breve lo faccio, ma ci credo poco...

La corrente pare arrivare correttamente perché sulla gpu c'è una luce che diventa rossa o bianca a seconda che gli venga attaccato o meno l'ingresso di alimentazione extra apposta per la gpu..

Prima di eventualmente rimandare ad amazon la MB volevo almeno essere sicuro che il problema fosse lei (o comunque essere sicuro che le altre componenti funzionino), sto cercando di trovare qualcuno che conosco che abbia un fisso non troppo vetusto per provare le componenti singolarmente, ma per ora non ho trovato nessuno, voi sapreste consigliarmi qualcosa da provare a fare per cercare di risolvere il problema/convincersi che l'unica soluzione sia rimandare in dietro la scheda madre?

Grazie a chiunque voglia rispondere :ave:

Re: Computer Assemblato: Scheda madre in protezione

Inviato: 17 gennaio 2016, 18:23
da DialogiK
Intanto benvenuto nella nostra community ;) . Dato per scontato che hai anche verificato il corretto inserimento del cavo di alimentazione supplementare, io ti suggerirei di fare un ponte sul cavo di alimentazione principale ( ATX ) di modo da verificare con un tester ( analogico o digitale ) che tutti i voltaggi siano corretti. Per fare questo ponte ti basta un fil di ferro e mi raccomando, fallo con tutti i cavi staccati e con l'alimentazione principale staccata altrimenti rischi di prendere una bella scossa.

Immagine

Una volta effettuato il ponte puoi riattaccare il cavo di alimentazione principale e verificare tutti i voltaggi e anche se il "TAC" che hai sentito proviene dalla PSU o dalla scheda madre. Quindi potrai procedere alla RMA di uno dei due componenti. Io presumo sia, considerando il tipo di rumore, un'induttanza o un rele della PSU però sempre meglio effettuare questa verifica prima di tutto.

Eccoti lo schema dei voltaggi:
Immagine

Re: Computer Assemblato: Scheda madre in protezione

Inviato: 19 gennaio 2016, 10:40
da SQUB
Intanto grazie per la dettagliata risposta!
Nei prossimi giorni mi procuro un multimetro o un voltmetro per effettuare quelle misure, ma già da ora posso dire che provando ad accendere l'alimentatore con il ponte ottengo il solito "tac" che a questo punto viene sicuramente dall'alimentatore, dovrei cambiarlo direttamente o c'è qualcosa che mi conviene provare prima?

Re: Computer Assemblato: Scheda madre in protezione

Inviato: 19 gennaio 2016, 11:20
da DialogiK
Direi che puoi semplicemente avviare la pratica di RMA per l'alimentatore. Anzi se lo accettano ti consiglio di fare RMA indicando che ti venga data in cambio una PSU diversa, ad esempio un Thermaltake o un Seasonic della stessa taglia di wattaggio, volendo anche Antec, l'importante è che abbia lo stesso prezzo.

Re: Computer Assemblato: Scheda madre in protezione

Inviato: 19 gennaio 2016, 11:55
da SQUB
Ah, perché quel PSU non è buono? Le caratteristiche non mi sembravano male... " onclick="window.open(this.href);return false;
A questo punto ne approfitto e ti chiedo qualche consiglio su cosa prendere a quel prezzo (se poi devo spendere una decina di euro in più ci può stare). Perché tipo su amazon vari Thermaltake hanno recensioni negative sulla durata vitale. (io l'avevo preso modulare che mi piaceva non avere troppi cavi inutili in giro per il case, ma in realtà col fatto che non ho hard disck da 3.5" ne lettori ottici o simili, ho parecchio spazio libero, quindi anche se non fosse modulare può andare bene).

Re: Computer Assemblato: Scheda madre in protezione

Inviato: 25 gennaio 2016, 13:13
da SQUB
Ho avviato la pratica di reso amazon e la cosa più semplice era rifarsi mandare lo stesso, quindi così ho fatto e adesso funziona tutto, appena ho un po' di tempo ci installo i sistemi operativi, grazie a tutti per i consigli. :ave:

Re: Computer Assemblato: Scheda madre in protezione

Inviato: 25 gennaio 2016, 13:27
da djlegend
Ottimo! :)