Pagina 1 di 2
Quale dissipatore per socket 1151
Inviato: 17 dicembre 2015, 11:19
da milkyz
In attesa di ordinare un i5 6600k (se ne parla dopo le feste visto le spese di questo periodo

) volevo un consiglio su quale dissipatore montare su questa CPU?
Considerando che inizialmente farò un OC non troppo spinto e che già possiedo sul sistema attuale un Noctua NH-U12S (ho scritto alla Noctua per verificare la compatibilità con il socket 1151 e mi han risposto che questo modello è già compatibile con il nuovo socket); volevo sapere quale dissipatore prendere.
Uso il Noctua NH-U12S oppure ne prendo uno nuovo, nel caso consigliatemi qualche modello affidabile.
Comunque dovessi vendere il mio sistema attuale, magari gli lascio montato il Noctua e quindi dovrò prenderne necessariamente uno nuovo.
Grazie
Re: Quale dissipatore per socket 1151
Inviato: 17 dicembre 2015, 11:28
da djlegend
Ciao e ben arrivato tra noi.
Possedendo un Noctua NH-U12 direi che sei messo molto bene, quel dissipatore è uno dei migliori in circolazione. Se devi cambiare...direi che devi passare ad un liquido per avere sostanziali miglioramenti.

Re: Quale dissipatore per socket 1151
Inviato: 17 dicembre 2015, 11:43
da milkyz
Grazie per il benvenuto.
Diciamo che l'intenzione è di tenere questo dissipatore, visto che mi ci trovo benone (anche per una questione economica) e casomai vendessi il vecchio sistema gli rimetto il dissy stock.
L'unico dubbio che ho è che leggendo in rete ho visto che l nuove CPU skylake pare (condizionale d'obbligo) sia un po' fragili e con dissipatori particolarmente pesanti potrebbero deformarsi; ho visto anche che la MSI ha rilasciato il cpu guard per socket 1151, vale la pena di prenderlo (io ho appena comprato una msi z17a gaming M5)?
Il raffreddamento a liquido no l'ho mai provato, ma mi attira. Quale mi consiglieresti, magari restando entro i 100€ di budget, visto che devo ancora comprare ram e cpu.
Grazie ancora
Re: Quale dissipatore per socket 1151
Inviato: 17 dicembre 2015, 11:50
da djlegend
milkyz ha scritto:Grazie per il benvenuto.
Diciamo che l'intenzione è di tenere questo dissipatore, visto che mi ci trovo benone (anche per una questione economica) e casomai vendessi il vecchio sistema gli rimetto il dissy stock.
L'unico dubbio che ho è che leggendo in rete ho visto che l nuove CPU skylake pare (condizionale d'obbligo) sia un po' fragili e con dissipatori particolarmente pesanti potrebbero deformarsi; ho visto anche che la MSI ha rilasciato il cpu guard per socket 1151, vale la pena di prenderlo (io ho appena comprato una msi z17a gaming M5)?
Il raffreddamento a liquido no l'ho mai provato, ma mi attira. Quale mi consiglieresti, magari restando entro i 100€ di budget, visto che devo ancora comprare ram e cpu.
Grazie ancora
Il problema che hai riscontrato te è questo:
http://www.hwlegend.com/news/hardware/4 ... ylake.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Il problema, lo si ha si con i dissipatori pesanti, non con tutti, Noctua non è tra quelli menzionati, ma lo si ha se lo si sposta e trasporta il case. La tua scheda madre che hai va più che bene.

Re: Quale dissipatore per socket 1151
Inviato: 17 dicembre 2015, 12:34
da milkyz
Si era quello il problema a cui mi riferivo; quindi mi sa che riutilizzerò il mio noctua.
Nel caso volessi cimentarmi con il sistema a liquido, considerando che non ne ho mai montato uno e quindi preferirei una cosa semplice, quale mi consiglieresti?
Mi interessa anche che non siani rumorosi, per il case non dovrei aver problemi di spazio visto che ho preso per questo nuovo pc un phanteks enthoo pro.
Ho letto un po' di recensioni ed ho visto che ne esistono parecchi buoni.
Re: Quale dissipatore per socket 1151
Inviato: 17 dicembre 2015, 12:54
da djlegend
Un sistema AiO cazzuto è questo:
http://www.hwlegend.com/cooling/sistemi ... enzio.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Semplice da usare, è prestazioni/rumorosità ottime.

Re: Quale dissipatore per socket 1151
Inviato: 17 dicembre 2015, 15:04
da milkyz
Ottimo, grazie per le informazioni.
Adesso devo comprare ancora cpu e ram, che come dicevo se ne parla a gennaio dopo le feste in quanto devo vedere a quanto ammonta il budget.
Se decidessi di prendere un sistema a liquido penso che prenderò questo dell'Artic, marchio con cui mi son sempre trovato molto bene.
Re: Quale dissipatore per socket 1151
Inviato: 17 dicembre 2015, 15:24
da djlegend
Mi fa piacere. Poi facci sapere come ti trovi col nuovo PC.

Re: Quale dissipatore per socket 1151
Inviato: 17 dicembre 2015, 15:29
da djlegend
Poi dimenticavo, se mai decidi di cambiare scheda madre, piuttosto che puntare sulla MSI che col suo sistema risolve il non problema dei dissipatori voluminosi, ti conviene prendere una Asrock che è la prima ed unica ad oggi che ti consente con alcuni modelli di sfruttare una tecnologia molto interessante e potenzialmente mutile:
http://www.hwlegend.com/news/hardware/4 ... non-k.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Quale dissipatore per socket 1151
Inviato: 17 dicembre 2015, 16:45
da milkyz
Sicuramente quando monto tutto faccio un post per dirvi come va il tutto.
Ho sempre preso asrock come schede madri, stavolta ho voluto provare la MSI per cambiare. La mobo già ce l'ho, visto che me l'hanno regalata (o quasi).
Ho letto recensioni positive di questo modello (gamimg M5) ed ho voluto provarla.