Utilizzo connettore S/PDIF
Inviato: 23 novembre 2015, 0:26
Ciao a tutti, sto valutando la sostituzione del mio QNAP TS-420 per avere qualche prestazione in più, sopratutto nel trasferimento file sia interno HDD-HDD che esterno HDD-USB3.0 (ho scoperto che la velocità verso USB 3.0 in nas ARM non è pari a quella su pc).
Conosco vagamente ASUSTOR per qualche articolo sui vari forum specializzati, e volendo "cambiare" per trovare qualcosa di nuovo rispetto a QNAP ho trovato il probabile sostituto nel AS5004T: cpu intel, ram espandibile, 4 bay hot swap.
Plus: porta HDMI e connettore S/PDIF.
Il mio TV Samsung supporta tutti i formati possibili, compreso h265, quindi non so quanto utilizzerei il nas come player su HDMI, magari mi interesserebbe maggiormente riprodurre musica direttamente sul mio sinto A/V tramite la connessione S/PDIF.
Vorrei sapere quindi come funziona, che app sarebbe necessario installare, considerando che sono un Windows User e non utilizzerei iTunes Server; mi sembra di capire che è necessario installare SoundsGood a cui si può dire se usare HDMI o S/PDIF, e che a sua volta è comandabile da browser web. Ma non capisco se si può farlo anche da app o da altri software windows.
Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto!
Conosco vagamente ASUSTOR per qualche articolo sui vari forum specializzati, e volendo "cambiare" per trovare qualcosa di nuovo rispetto a QNAP ho trovato il probabile sostituto nel AS5004T: cpu intel, ram espandibile, 4 bay hot swap.
Plus: porta HDMI e connettore S/PDIF.
Il mio TV Samsung supporta tutti i formati possibili, compreso h265, quindi non so quanto utilizzerei il nas come player su HDMI, magari mi interesserebbe maggiormente riprodurre musica direttamente sul mio sinto A/V tramite la connessione S/PDIF.
Vorrei sapere quindi come funziona, che app sarebbe necessario installare, considerando che sono un Windows User e non utilizzerei iTunes Server; mi sembra di capire che è necessario installare SoundsGood a cui si può dire se usare HDMI o S/PDIF, e che a sua volta è comandabile da browser web. Ma non capisco se si può farlo anche da app o da altri software windows.
Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto!