Pagina 1 di 1
Arctic Freezer i32: Il silenzio è d’obbligo!
Inviato: 8 novembre 2015, 17:00
da DialogiK

Silenziosità estrema e prestazioni elevate, sono tra i più importanti capisaldi, che ci si aspetta da un moderno sistema di cooling. Arctic azienda da anni specializzata in soluzioni di raffreddamento all’avanguardia, ha recentemente introdotto sul mercato il nuovo dissipatore ad aria Freezer i32, in grado di soddifare in maniera definitiva l'annosa questione silenzio/prestazioni. Il Freezer i32 è stato opportunamente studiato per tutti coloro che amano il silent computing, essendo il primo prodotto dell'azienda ad adottare un sistema di raffreddamento semi-passivo in grado di raffreddare i bollenti spiriti anche delle piattaforme high-end, comprese quelle più recenti, senza aggiungere ulteriori ventole. Il Freezer i32, pensato per le piattaforme Intel, è accompagnato dal fratello, il Freezer A32, il quale è stato sviluppato per essere integrato sui sistemi AMD. Il ricco bundle a disposizione, rende il Freezer i32 uno dei dissipatori a torre più versatili, potenti e silenziosi della gamma Arctic, nonché uno dei più interessante per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo. Non ci resta dunque che augurarvi una buona lettura del nostro articolo.Arctic Freezer i32: Il silenzio è d’obbligo! - Recensione di Edgardo Bussetti | DialogiK - Voto: 5/5

Re: Arctic Freezer i32: Il silenzio è d’obbligo!
Inviato: 8 novembre 2015, 17:58
da djlegend
Prodotto fantastico!! Grandissimo lavoro da parte di Arctic.

Re: Arctic Freezer i32: Il silenzio è d’obbligo!
Inviato: 9 novembre 2015, 12:29
da DialogiK
Decisamente. Questa volta Arctic ha superato se stessa sotto ogni punto di vista se pensiamo che è comunque un dissipatore studiato per la fascia media, mentre io ho voluto azzardare, anzi .. diciamo che su una piattaforma di medio livello avrebbe sicuramente sminuito mentre così ha un valore aggiunto.
Re: Arctic Freezer i32: Il silenzio è d’obbligo!
Inviato: 9 novembre 2015, 21:38
da djlegend
DialogiK ha scritto:Decisamente. Questa volta Arctic ha superato se stessa sotto ogni punto di vista se pensiamo che è comunque un dissipatore studiato per la fascia media, mentre io ho voluto azzardare, anzi .. diciamo che su una piattaforma di medio livello avrebbe sicuramente sminuito mentre così ha un valore aggiunto.
Parole sante!
