Pagina 1 di 1

[Thread Ufficiale] ASUS F554LD: L'Ultrabook per i freelance

Inviato: 20 marzo 2015, 19:57
da DialogiK
Nonostante le piattaforme Intel si siano evolute molto in fretta, i processori di quarta generazione rimangono comunque ottime piattaforme, in particolare le soluzioni a 22nm basate su architettura Haswell largamente adottate su una vasta gamma di portatili che possono essere usati a partire dall'ambito SOHO sino a livelli professionali. ASUS, azienda leader nella produzione di hardware e di notebook dall'alta qualità costruttiva, ha adottato tale piattaforma in molti modelli, in particolare la serie F dal rapporto qualità/prestazioni indiscutibile, che troverete tuttavia sotto la categoria X55 poiché la scheda madre usata per questi Ultrabook è una ASUS X555LD.

Immagine

Questo notebook ha un buon comparto hardware che andremo ad elencarvi nella lista sottostante secondo quanto dichiarato dal manuale ASUS che purtroppo rimane abbastanza generico:

Processore: Intel i3 4030U 1.9Ghz ( No Turbo Boost ) 2C/4T + Cache L3 pari a 3Mb TDP 15W
Memoria di sistema: DDR3 SDRAM 4Gb IC Samsung On Board @ 1600Mhz CL11 ( espandibile secondo le specifiche appena descritte con un solo modulo da 8Gb massimo, fino a raggiungere i 12Gb di memoria totale)
Sistema Operativo: Windows 8.1 x64
Hard Drives: HDD Sata III 500Gb HGST 7200rpm
Optical Drives: Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer
Display: LED Display 15.6" HD Ready, risoluzione 1366*768
Adattatore grafico: nVidia GeForce GT820M 1Gb GDDR3
Interfacce: 1xUSB 2.0 - 2xUSB 3.0 - 1xVGA - 1xHDMI - 1xRJ45 - Ingresso Mic/Uscita Cuffie - 1 × Multi-Card Reader (supports SD™ Card up to 2 GB, miniSD™/microSD™ Card with adapter up to 2 GB, SDHC™ Card up to 32 GB, SDXC™ Card up to 64 GB and MultiMedia Card™ up to 2 GB), Webcam Frontale integrata da 0.5mpx con microfono
Comunicazione Wireless e Cablata: Wi-Fi Certificato con protocolli 802.11 a/b/g/n WLAN + Bluetooth 4.0 + Ethernet GigabitLAN 10/100/1000
Sistema Audio: altoparlanti integrati con scheda audio integrata
Tastiera e sistema di puntamento: layout ITA con 102 tasti ad isola e tastierino numerico con corsa da 1.6mm, e touchpad multigesture
Batteria: pacco batteria a due celle in ioni di litio ( Li-Ion)
Dimensioni e Peso: 38.2 x 2.58 x 25.6 e peso totale di 2.3Kg

Di seguito gli screen di CPU-Z e GPU-Z a fornire maggiori dettagli sull'hardware principale.

Immagine

Re: [Thread Ufficiale] ASUS F554LD: L'Ultrabook per i freela

Inviato: 20 marzo 2015, 20:00
da DialogiK
Secondo me questo portatile può essere definito una soluzione per freelance poiché grazie all'estensibilità della RAM e alla memoria grafica dedicata su processore grafico Nvidia 820M, questo ultrabook può facilmente supportare Photoshop e forse anche il CAD per progetti di medie dimensioni. Tra l'altro è molto leggero e l'alimentatore è comodissimo e poco ingombrante per cui non si possono trovare scuse a riguardo.

LINK PER IL DOWNLOAD: http://www.asus.com/supportonly/X555LD/ ... _Download/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: [Thread Ufficiale] ASUS F554LD: L'Ultrabook per i freela

Inviato: 20 marzo 2015, 20:23
da djlegend
Seguo con molto interesse. :)

Re: [Thread Ufficiale] ASUS F554LD: L'Ultrabook per i freela

Inviato: 20 marzo 2015, 20:49
da DialogiK
Innanzitutto da segnalare che sul sito ASUS non troverete questo modello sotto il nome di F554LD bensì, come dicevamo nella presentazione, segue il modello della scheda madre dunque in testa al thread ho postato il link per il download dei software e driver compatibili.

Re: [Thread Ufficiale] ASUS F554LD: L'Ultrabook per i freela

Inviato: 20 marzo 2015, 20:56
da djlegend
DialogiK ha scritto:Innanzitutto da segnalare che sul sito ASUS non troverete questo modello sotto il nome di F554LD bensì, come dicevamo nella presentazione, segue il modello della scheda madre dunque in testa al thread ho postato il link per il download dei software e driver compatibili.
Ottima segnalazione. :) Attendo una bella recensione del prodotto. :coolyea:

Re: [Thread Ufficiale] ASUS F554LD: L'Ultrabook per i freela

Inviato: 21 marzo 2015, 14:34
da DialogiK
Per comodità elenco anche le funzioni avanzate che non sono molte, solo 10 purtroppo ma sicuramente è più comodo avere un elenco qui che nella review che è quasi alla fase conclusiva.

Scorciatoie funzioni avanzate:

fn + f1: modalità sleep o standby. Per il risveglio basta premere qualunque tasto.

fn + f2: modalità aereo, che disabilita tutte le connessioni e vi consente di usare l'ultrabook anche a bordo.

fn + f5: diminuisce la luminosità

fn + f6: aumenta la luminosità

fn + f7: un po' ambigua come funzione, spegne lo schermo.

fn + f8: permette di selezionare la sorgente video quando si usa il canale VGA o HDMI

fn + f9: esclude il touchpad

fn + f10: esclude l'audio

fn + f11: diminuisce il volume principale

fn + f12: aumenta il volume principale