AS-202-TE & Android
Inviato: 17 novembre 2014, 9:59
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi scuso subito se sto facendo una domanda nel posto sbaglaito...
Attualmente sono in possesso di un Emtec HD multimediale da 2TB e vorrei passare al 202-TE della Asustor.
Ad oggi gestisco tutto con tablet e smartphone android, la mia domanda è se potrò fare lo stesso on il 202-TE o se secondo voi potrei avere dei problemi (intendo per le funzioni di file explorer + downolad + BT vmanager)
Per l'installazione iniziale del 202TE ho a dipsosizione un Laptop XP , ma poi non vorrei più usarlo e vorrei gestire il tutto con Android
Ho visto che ci sono diverse applicazioni (remote , file explorer etc etc.) vorrei però un consiglio da voi prima di procedere con l'acquisto
Per precisare quello che mi serve è:
1) Poter lanciare il download dei BT direttamente con lo smartphone (adesso li scarico da smartphone e passo il BT al NAS .. vorei fare una cosa simile)
2) Poter ascoltar ela musica che ho nel NAS utilizzando lo smartphone come telecomando senza dover accendere la televisione (ovviamente collegando il 202-TE con l'uscita jack ad un home teather)
Grazie
Stefano
Attualmente sono in possesso di un Emtec HD multimediale da 2TB e vorrei passare al 202-TE della Asustor.
Ad oggi gestisco tutto con tablet e smartphone android, la mia domanda è se potrò fare lo stesso on il 202-TE o se secondo voi potrei avere dei problemi (intendo per le funzioni di file explorer + downolad + BT vmanager)
Per l'installazione iniziale del 202TE ho a dipsosizione un Laptop XP , ma poi non vorrei più usarlo e vorrei gestire il tutto con Android
Ho visto che ci sono diverse applicazioni (remote , file explorer etc etc.) vorrei però un consiglio da voi prima di procedere con l'acquisto
Per precisare quello che mi serve è:
1) Poter lanciare il download dei BT direttamente con lo smartphone (adesso li scarico da smartphone e passo il BT al NAS .. vorei fare una cosa simile)
2) Poter ascoltar ela musica che ho nel NAS utilizzando lo smartphone come telecomando senza dover accendere la televisione (ovviamente collegando il 202-TE con l'uscita jack ad un home teather)
Grazie
Stefano