Pagina 1 di 1

[Tubing] Primochill vs Alphacool

Inviato: 11 ottobre 2014, 17:07
da DialogiK
#Tubing: Primochill vs Alphacool
In un precedente focus avevamo messo a paragone due marche di tubi per l'impianto a liquido: Masterkleer e Primochill. Con il focus di oggi, abbiamo colto l'occasione della manutenzione annuale per poter mettere a confronto i Primochill con un'altra marca, sempre tedesca, che si sta facendo strada tra gli accessori per watercooling. Iniziamo subito con dire che vi è una differenza di prezzo abissale tra i due ( parliamo di circa 3€ in meno al metro per Alphacool ). Di solito si dice che la qualità si vede dal prezzo ma non sembra essere il motto di Alphacool che ha delle interessanti caratteristiche.
NOTA: i tubi presi in esame sono 13/10 (diametro est./diametro int. ) per raccordi a compressione G1/4"

#Tubing: Primochill Primoflex UV Red
Come per la versione UV Blue, anche la UV Red ha le stesse caratteristiche per cui ci limiteremo a ricordare le ottime proprietà meccaniche, in particolare la torsione facendoci risparmiare non poco in termini di molle anti-piega. Dopo quasi un anno e mezzo di uso con acqua altamente depurata di grado F.U. , questi tubi sono rimasti assolutamente integri e in controluce non sembrano presentare alcun segno di erosione o di scolorimento.
NOTA: Ad oggi i Primoflex sono stati sostituiti con la versioneAdvanced LRT caratterizzato da colori perlacei, PVC di migliore qualità e assolutamente anti-microbico ( per cui non si necessita di additivi )

#Particolare della sezione e dati tecnici:

Immagine

Diametro esterno: 12.06mm
Diametro Interno: 8.62mm
Spessore:1.66mm

#Tubing: Alphacool AlphaTubeHF UV Red
Mai ci saremmo aspettati un prodotto veramente di qualità scendendo notevolmente di prezzo, infatti la prima cosa che abbiamo notato di questo tubo è la colorazione molto vivace per cui pensiamo che la reattività agli UV sia molto alta. Inoltre la durezza del materiale ci ha subito fatto pensare al fatto che non saremmo riusciti a piegarlo bene, invece si è dimostrato veramente ottimo. Tra l'altro, rispetto ai Primoflex, gli Alphacool non si sono minimamente torti durante il serraggio dei raccordi, per cui possiamo dire senza ombra di dubbio che, ogni tanto, risparmiare ci fa scoprire prodotti veramente interessanti. Andiamo quindi a vedere le misure precise:

#Particolare della sezione e dati tecnici

Immagine

Diametro esterno: 12.83mm
Diametro Interno: 9.09mm
Spessore: 1.75mm

#Tubing: Alphacool vs Primochill
Dunque dopo questa breve analisi possiamo dire che, a differenza dei Primochill, gli Alphacool non hanno il trattamento antimicrobico mescolato al PVC di cui è composto, inoltre sempre Alphacool ha un'ottima resistenza alla torsione ( di gran lunga migliore ai Primochill Primoflex ).

I pro e i contro di Alphacool:
- Prezzo decisamente inferiore
- Reattività agli UV molto alta
- Ottima resistenza alla torsione
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Mancanza del trattamento antimicrobico.

I pro e i contro del Primoflex:
- Buona reattività agli UV
- PVC con trattamento anti-microbico
- Buona resistenza alla torsione
- Necessita di molle antipiega sulle curve molto strette
- Prezzo un po' alto

#Conclusioni

Rispetto alla precedente mini-review, dove avevamo dato per certo la qualità dei prodotti Primochill ( che è comunque indiscutibile ), siamo riusciti a trovare un ottimo compromesso, che sono appunto gli Alphacool. Vorremmo specificare inoltre, che la resistenza alla torsione o il fatto di riuscire a fare o meno curve ampie con un dato tubo, dipende non solo dalla misura ma anche dal tipo di PVC usato e dal suo spessore (wall thickness). Per questo motivo, dopo aver provato diversi tubi, consigliamo gli Alphacool se volete spendere poco ma avere un ottimo prodotto o altrimenti i Primochill se volete avere il top di gamma ( ad oggi gli Advanced LRT sono migliori dei precedenti Primoflex PRO ).

Re: [Tubing] Primochill vs Alphacool

Inviato: 11 ottobre 2014, 21:13
da djlegend
Molto interessante!!! Bravissimo!! :beer:

Re: [Tubing] Primochill vs Alphacool

Inviato: 12 ottobre 2014, 15:25
da DialogiK
Alla fine ho cambiato il giro come mi avevi detto, ho mantenuto quasi le stesse temp in idle ma è in full load che è cambiato il comportamento: infatti nel passaggio, la curva ascendente è molto più dolce mente prima sembrava un picco :asd: