Pagina 1 di 1

Scelta NAS Dual Bay ad uso multimedia e storage

Inviato: 16 dicembre 2013, 9:15
da Goofy Goober
Salve ragazzi

sto cercando di scegliere un NAS dalle buone prestazioni che utilizzero principalmente come archivio dati e per streaming musica e video in alta qualità via DLNA e simili.

sto guardando nella fascia dei 300 euri dei NAS dual bay, i dischi rigidi li ho già, 2x 500gb WD sata2 recuperati da un vecchio Netgear T101, e al momento ho visto 3 modelli:

- QNAP TS221
- Synology DS214+
- Synology DS210play

tra i 3 ci passano sui 20 euro di spesa, e il più economico che trovo è generalmente il QNAP, mentre i due Synology hanno prezzo equivalente.

In alternativa posso considerare un NAS a 4 bay, se mi dite che posso, oltre ai due dischi da 500gb, usare 2 dischi Seagate da 320gb che ho recuperato da un vecchio pc (lavoravano in RAID 0).

In sostanza prenderei un NAS per poter dare un senso di vita a questi dischi che ho recuperato, senza dover per forza comprarne di nuovi.

Re: Scelta NAS Dual Bay ad uso multimedia e storage

Inviato: 16 dicembre 2013, 18:02
da Slime
Prenditi direttamente un 4 dischi, ad esempio un Asustor 204-TE e avrai a disposizione un nas molto versatile e votato al multimedia. Utilizzerai tuoi dischi e quando ne avrai 4 uguali espanderai senza perdere i dati il volume di storage. Sui due dischi puoi scegliere il Synology DS214 PLAY o Asustor 202-TE.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Scelta NAS Dual Bay ad uso multimedia e storage

Inviato: 16 dicembre 2013, 19:32
da djlegend
Slime ha scritto:Prenditi direttamente un 4 dischi, ad esempio un Asustor 204-TE e avrai a disposizione un nas molto versatile e votato al multimedia. Utilizzerai tuoi dischi e quando ne avrai 4 uguali espanderai senza perdere i dati il volume di storage. Sui due dischi puoi scegliere il Synology DS214 PLAY o Asustor 202-TE.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Concordo pienamente con quanto consigliato. Se hai dubbi sul NAS ASUSTOR contatta direttamente l'azienda. Trovi il contatto sul nostro forum nella sezione "Supporto Tecnico uffciale ASUSTOR".

Re: Scelta NAS Dual Bay ad uso multimedia e storage

Inviato: 17 dicembre 2013, 13:58
da Goofy Goober
Grazie ragazzi per i consigli

ho visto l'Asustor 204-TE, non male come specifiche ha anche processore atom...
vedo che ha caratteristiche che potrebbero non servirmi però, come l'uscita hdmi e via dicendo... come dicevo a me interessa soprattutto il DLNA, streammato via Wi-Fi tra l'altro (il router che ho è un DGND4000 al momento).

rispetto a questo un Synology DS414 è meglio o peggio?

Re: Scelta NAS Dual Bay ad uso multimedia e storage

Inviato: 17 dicembre 2013, 14:35
da Slime
Il DS414 è più rivolto al settore business e ha dei limiti per quanto riguarda la decodifica in hw. Per l'utilizzo che ti proponi io rimarrei su unità con Soc Atom. Spendi qualcosa in più ma sarà un investimento a più lungo termine.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Scelta NAS Dual Bay ad uso multimedia e storage

Inviato: 17 dicembre 2013, 14:39
da Goofy Goober
OK grazie,

hai però tirato una cosa in ballo che mi lascia dubbi, ossia la decodifica HW.

se io trasmetto via DLNA il filmato non lo decodifica direttamente il destinatario del flusso DLNA? come per esempio la Smart TV, l'Home Theater o altri dispositivi?

pensavo che il NAS si occupasse solo di inviare i dati "così come sono", e sono nel caso del DS214play usando la funzione apposita di transcodifica il filmato fosse prima "elaborato" dal NAS e poi trasmesso... anche se il DS214play non supporta la transcodifica via DLNA, quindi ha una dubbia utilità per me.

Re: Scelta NAS Dual Bay ad uso multimedia e storage

Inviato: 17 dicembre 2013, 18:18
da Slime
Avere la codifica HW sul NAS porta vantaggi per ciò che concerne la riproduzione e la fluidità dei filmati. E' come avere una scheda grafica che si occupa in hw di gestire tutto ciò che riguarda il comparto video. Il supporto nativo offerto dai NAS è, nella maggioranza dei casi, superiore a quello offerto dalla maggiorparte dei dispositivi DLNA e hai la certezza di avere la decodifica su praticamente tutti i formati multimediali.

Personalmente preferisco avere un NAS che si occupi della decodifica, sicuro che il processore adottato e il firmware utilizzato sono superiori a quelli utilizzati nella stragrande maggioranza di TV o Media Player...