Pagina 1 di 4

Re: [Thread Ufficiale] Unigine Heaven 2.5 Benchmark

Inviato: 20 novembre 2010, 13:13
da GIAMPI87
Unigine Heaven 2.5 Benchmark
Immagine
Sito ufficiale

DOWNLOAD Unigine Heaven Benchmark 2.5 (clicca per scaricare)
Screen

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Caratteristiche

- Supporto di DirectX 9, DirectX 10, DirectX 11 e OpenGL 4,0
- Completa utilizzazione delle tecnologie tassellazione
- Advanced SSAO (screen-space ambient occlusion)
- Nuvole volumetrice generate da un algoritmo fisicamente accurato
- Simulazione di cambiamento delle condizioni di luce
- Cielo dinamico con dispersione della luce
- Esperienza interattiva con la mosca / walk-through modalità
- Stereo 3D modalità:
- Anaglyph
- Separare le immagini
- 3D Vision
- Iz3d

Modifiche nella versione 2.5

1. Added the Professional edition (see details below).
2. Improved support of various GPUs.
3. Added support of indirect occlusion (SSDO) to simulate real-time global illumination.
4. Improved the stability during multi-hour running.
5. Fixed Windows GUI launcher compatibility issues.
6. Improved the quality of ambient occlusion.
7. Fixed minor content glitches.
8. Added a user manual.
9. Improved an installer for Windows.


Hardware Tessellation

La caratteristica distintiva di questo benchmark è la tassellazione hardware, una tecnologia scalabile grazie alla suddivisione automatica di poligoni in pezzi più piccoli e più sottili, in modo che lla grafica dei giochi siano drasticamente dettagliate e più elaborati.

Ci sono tre modalità tessellation disponibile in questa versione del benchmark:

Moderato Mode = Questa modalità è mirato a fornire prestazioni ragionevoli su una vasta gamma di hardware DX11.

Normal Mode = Modalità predefinita disponibile nel benchmark ottimo compromesso grafica-prestazioni. Questo è il modo per ottenere importanti differenza visiva con tassellatura tecnologia hardware.

Extreme Mode = È stato progettato per soddisfare le prospettive della prossima serie di hardware DX11, spingendo verso l'alto il livello di mosaico dei poligoni elaborati su schermo.

Requisiti di sistema (importante leggere prima di eseguire il test).

1) Scheda grafica: ATI Radeon HD 2xxx e superiore o NVIDIA GeForce 7xxx e superiori.
2) OpenAL libreria installata (incluso in Windows Installer) . NET framework 2.0 (solo versione Windows).
3) La Funzione Tessellation richiede una scheda video con supporto DirectX 11 e sistema operativo Windows Vista / 7!

Video del Benchmark

[youtube][/youtube]

Come eseguire il Bench

- Esecuzione del Benchmark
- Chiudere tutte le applicazioni/processi non strettamente necessari
- P.S. (ricordarsi di impostare dal pannello di controllo della scheda video Triple buffering e v-Sync su OFF)
- Avviare da menù o da collegamento
- Usare i settaggi sotto riportati per l'esecusione del benchmark ("Standard mode" o "Extreme mode")
- Disabilitare l'audio se attivo (click sul pulsante "sound")
- Cliccare sul bottone "Benchmark" per avviare il test
- Al termine del test, quando si vede la schermata col punteggio finale, cliccare su save e salvare il report HTML; dopo essere usciti aprire il file HTML generato, eseguire GPU-Z e fare uno screenshot (col tasto STAMP)
che servirà come prova del risultato.

"Standard" Benchmark Setting:

> API DX9/DX10/DX11
> Stereo 3D disabled
> Shaders High
> Tesselation Normal (solo in DX11)
> Anisotropy 16x
> Anti-Aliasing 4x
> Fullscreen ON
> Resolution 1280x1024


Immagine

"Extreme" Benchmark Setting:

> API DX11
> Stereo 3D disabled
> Shaders High
> Tesselation Extreme
> Anisotropy 16x
> Anti-Aliasing 8x
> Fullscreen ON
> Resolution 1920x1080


Immagine


ATTENZIONE!! Informazioni per l'inserimento dei risultati:


Verrano prese in considerazione solo le entry con questa formattazione:

NICKNAME | NOME_SCHEDAVIDEO | CHIPGPU @FREQ. | MEMORIAVIDEO_MB @FREQ. | NUMERO_SCHEDE | SISTEMA_OPERATIVO | DRIVER USATI | SCREEN DX9 |SCREEN DX10 | SCREEN DX11

Per il codice corretto da utilizzare per pubblicare i risultati è il seguente:

Codice: Seleziona tutto

[color=#00BF00][b]NICKNAME[/b] [/color]| NOME_SCHEDAVIDEO | CHIPGPU @FREQUENZA | MEMORIAVIDEO_MB @FREQUENZA | NUMERO_SCHEDE | SISTEMA_OPERATIVO | DRIVER USATI | [url=INDIRIZZO_IMMAGINE][color=#FF0000][b]SCREEN DX9[/b][/color][/url] | [url=INDIRIZZO_IMMAGINE][color=#BF40FF][b]SCREEN DX10[/b][/color][/url] | [url=INDIRIZZO_IMMAGINE][color=#0000FF][b]SCREEN DX11[/b][/color][/url]
Esempio:

GIAMPI87| GeForce GTX480 | GF100 @800/1600 | 1536MB @925 | 1 | Win7 X64 | ForceWare 260.99 | 2262 | 1969 | 1404


Si ribadisce che è fondamentale quando si scrive la entry comprendere in essa l'immagine - NON IL THUMBNAIL - prova del punteggio con tanto di schermata di GPU-Z.

Re: [THREAD UFFICIALE] Unigine Heaven 2.1 Benchmark

Inviato: 21 novembre 2010, 2:15
da GIAMPI87
Database Risultati - Standard Mode:


GPU nVidia

GIAMPI87| GeForce GTX480 | GF100 @800/1600 | 1536MB @925 | 1 | Win7 X64 | ForceWare 260.99 | 2262 | 1969 | 1404



GPU ATI

PhilSuperjoint |Radeon HD5770|Juniper @960|1024 MB @1400| 1 |Seven 64|Catalyst 11.5|651

Re: [THREAD UFFICIALE] Unigine Heaven 2.1 Benchmark

Inviato: 21 novembre 2010, 2:15
da GIAMPI87
Database Risultati - Extreme Mode:


GPU nVidia

NOOB4EVER| GeForce GTX480 | GF100 @925/1845 | 1536MB @1122 | 1 | Win7 X64 | ForceWare 258.96 | 951
djlegend| GeForce GTX480 | GF100 @900/1800 | 1536MB @1100 | 1 | Win7 X64 | ForceWare 263.09 | 919
GIAMPI87| GeForce GTX580 | GF100 @850/1700 | 1536MB @1002 | 1 | Win7 X64 | ForceWare 270.51 | 889
GIAMPI87| GeForce GTX480 | GF100 @800/1600 | 1536MB @925 | 1 | Win7 X64 | ForceWare 266.58 | 769
LurenZ87 | GeForce GTX 560 Ti | GF114 @950Mhz | 1024MB @2100Mhz | 1 | Win 7 X64 | ForceWare 266.66 | 650





GPU ATI

DC2 | Radeon HD6970 | Cayman XT @890 | 2048MB @1375 | 3 | Win7 X64 | Catalyst 11.1a | 1793
djlegend | Radeon HD6970 | Cayman XT @950 | 2048MB @1450 | 2 | Win7 X64 | Catalyst 11.2 | 1361
DC2 | Radeon HD6970 | Cayman XT @890 | 2048MB @1375 | 2 | Win7 X64 | Catalyst 11.1a | 1232
DC2 | Radeon HD6970 | Cayman XT @950 | 2048MB @1400 | 1 | Win7 X64 | Catalyst 11.1a | 1205
DC2 | Radeon HD6970 | Cayman XT @890 | 2048MB @1375 | 1 | Win7 X64 | Catalyst 11.1a | 628

Re: [Thread Ufficiale] Unigine Heaven 2.1 Benchmark

Inviato: 26 gennaio 2011, 14:28
da DC2
DC2 | Radeon HD6970 | Cayman XT @950 | 2048MB @1400 | 1 | Win7 X64 | Catalyst 11.1a | 1205

Re: [Thread Ufficiale] Unigine Heaven 2.1 Benchmark

Inviato: 26 gennaio 2011, 14:37
da delly
DC2 ha scritto:DC2 | Radeon HD6970 | Cayman XT @950 | 2048MB @1400 | 1 | Win7 X64 | Catalyst 11.1a | 1205
sticavoli Gabriellì...che punteggione!! :o.o:

ti ho aggiunto... :beer:
fai anche le prove in Trifire... :devil:

Re: [Thread Ufficiale] Unigine Heaven 2.1 Benchmark

Inviato: 26 gennaio 2011, 14:43
da DC2
delly ha scritto:
DC2 ha scritto:DC2 | Radeon HD6970 | Cayman XT @950 | 2048MB @1400 | 1 | Win7 X64 | Catalyst 11.1a | 1205
sticavoli Gabriellì...che punteggione!! :o.o:

ti ho aggiunto... :beer:
fai anche le prove in Trifire... :devil:
:beer:
vanno piano sti caymani èh? :asd:

...sto operando :asd:

Re: [Thread Ufficiale] Unigine Heaven 2.1 Benchmark

Inviato: 26 gennaio 2011, 15:04
da Madara76
DC2 ha scritto:
delly ha scritto:
DC2 ha scritto:DC2 | Radeon HD6970 | Cayman XT @950 | 2048MB @1400 | 1 | Win7 X64 | Catalyst 11.1a | 1205
sticavoli Gabriellì...che punteggione!! :o.o:

ti ho aggiunto... :beer:
fai anche le prove in Trifire... :devil:
:beer:
vanno piano sti caymani èh? :asd:

...sto operando :asd:
Come hai settato la tessellation da ccc per fare quel punteggio ?

Re: [Thread Ufficiale] Unigine Heaven 2.1 Benchmark

Inviato: 26 gennaio 2011, 15:14
da DC2
Sul ccc ottimizzato per AMD :)

Ora li rifaccio tutti con vga singola x2 e x3 in dirextx 9, 10 e 11 ;)

Re: [Thread Ufficiale] Unigine Heaven 2.1 Benchmark

Inviato: 26 gennaio 2011, 15:20
da Madara76
DC2 ha scritto:Sul ccc ottimizzato per AMD :)
Quindi l' extreme mode non viene rispettato...Cosi' facendo aggiri la tessellation extreme dell'unigine .

Re: [Thread Ufficiale] Unigine Heaven 2.1 Benchmark

Inviato: 26 gennaio 2011, 15:22
da DC2
Madara76 ha scritto:
DC2 ha scritto:Sul ccc ottimizzato per AMD :)
Quindi l' extreme mode non viene rispettato...Cosi' facendo aggiri la tessellation extreme dell'unigine .
Se faccio decidere all'appicazione faccio più punti :asd:
dopo smonto le vga e lo rifaccio :)