Pagina 1 di 1

cooler master v10

Inviato: 13 gennaio 2011, 17:55
da salucard
Le caratteritiche tecniche di questo sistema di raffreddamento sono impressionanti: 3 generosi radiatori, 10 heatpipes, 2 ventole da 120mm ed una cella di peltier da 70w di dimensioni 40x40mm alimentata a 12v, con un controller termocontrollato che si attiva quando il processore arriva a temperature che si aggirano tra i 60-70 C°. Grazie al sistema TEC (Thermal Electric Cooling) il Cooler Master V10 è in grado di tenere a bada CPUs overclockate con TDP superiore a 200W e una volta attivata la cella di peltier,può garantire eccellenti performance. La particolare forma consente inoltre di raffreddare anche il Northbridge, le memorie RAM e i MOSFETs della circuiteria di alimentazione sulla mainboard, ciò può essere possibile anche grazie alla presenza delle nuove cooler master R4 PWM 2400RPM da 90 CFM a led rossi

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine


OPINIONI PERSONALI SUL PRODOTTO:

Purtroppo questo innovativo prodotto non è molto piaciuto alla critica Italiana; c'è infatti, chi lo considera di dimensioni troppo elevate o comunque poco performante in relazione alle promesse specificate da cooler master, su quest'ultimo punto potrei aprire una parentesi dicendo che c'è fondamentalmente un errore di engineering, infatti le heatpipes applicate sul baseplate sono scoperte sulla parte superiore, non hanno quindi un'ulteriore dissipatore che stemperi l'eccessivo calore che fin da subito devono sopportare le stesse heatpipes, in questo modo va a crearsi un ristagno di calore nella stessa zona "rossa" di dissipazione provocando quindi un abbassamento delle qualità dissipative dello stesso...

Re: cooler master v10

Inviato: 13 gennaio 2011, 18:40
da Madara76
Interessante ! Mi sfuggono pero' le prestazioni...Come sono paragonate ai top dissi ?

Re: cooler master v10

Inviato: 13 gennaio 2011, 20:34
da salucard
a breve cercherò di postare un pò di screen :beer:

Re: cooler master v10

Inviato: 14 gennaio 2011, 18:52
da salucard
qui ci sono un pò di test...

Immagine
Immagine

come si può notare non sono comunque temperature comparabili all'IFX, questo è dovuto appunto al difetto di ingegnerizzazione dovuto alla mancanza di un ulteriore dissipazione sulle heatpipes alla base:

Immagine

Re: cooler master v10

Inviato: 14 gennaio 2011, 18:53
da djlegend
Veramente un bel dissipatore! :ganzo:

Re: cooler master v10

Inviato: 14 gennaio 2011, 19:35
da salucard
peccato abbia quel problema che non farà altro che alzare il prezzo delle spese per risolverlo... :scrolleye: