Pagina 1 di 13

I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 3 gennaio 2011, 8:28
da Persa
http://www.legionhardware.com/articl..._bridge,1.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.legitreviews.com/article/1501/1/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.pcper.com/article.php?aid=1057" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.techpowerup.com/reviews/I..._i5_2500K_GPU/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://techreport.com/articles.x/20188" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.bit-tech.net/hardware/cpu...ridge-review/1" onclick="window.open(this.href);return false;
http://techgage.com/article/intels_s...600k_reviewed/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://benchmarkreviews.com/index.ph...=664&Itemid=63" onclick="window.open(this.href);return false;
http://benchmarkreviews.com/index.ph...=622&Itemid=63" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.bjorn3d.com/articles/Inte...pset/1972.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.lostcircuits.com/mambo//i...id=98&Itemid=1" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.computerbase.de/artikel/p...-sandy-bridge/" onclick="window.open(this.href);return false;


stupendo lo score al cinebench del 2600K @ 4.85ghz, fa ben 9.42 :oo:




poi guardate sto risultato fatto ad aria con 2600K + Maximus extreme 4

Immagine

http://www.xtremesystems.org/forums/sho ... tcount=294" onclick="window.open(this.href);return false;

OMG!!! :oo:

ciauz

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 3 gennaio 2011, 9:49
da okorop
con sti processori secondo me Intel ha fatto un buco nell'acqua, senza concorrenza ci scorderemo un processore come il 920 cloccabile a piacimento con una delle piattaforme migliori del mercato.... Io confido in Buldozzer perchè sinceramente non appoggio la politica Intel dei 3 soket, della gpu integrata (inutile) anche su processori di fascia alta (che poi a livello di performance secondo me fa parecchio schifo), dell'impossibilità di cloccare a parte i processori serie k (che costan di piu'), di una piattaforma media con prezzi da medio alta ( 1155+2600k)

I veri sandy bridge li vedremo solo con la piattaforma 2011 a ottobre-novembre, 16 mb di cache turbo core bclk niente vga integrata triple channel ecc ecc ecc.....

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 3 gennaio 2011, 10:17
da Persa
okorop ha scritto:con sti processori secondo me Intel ha fatto un buco nell'acqua, senza concorrenza ci scorderemo un processore come il 920 cloccabile a piacimento con una delle piattaforme migliori del mercato.... Io confido in Buldozzer perchè sinceramente non appoggio la politica Intel dei 3 soket, della gpu integrata (inutile) anche su processori di fascia alta (che poi a livello di performance secondo me fa parecchio schifo), dell'impossibilità di cloccare a parte i processori serie k (che costan di piu'), di una piattaforma media con prezzi da medio alta ( 1155+2600k)

I veri sandy bridge li vedremo solo con la piattaforma 2011 a ottobre-novembre, 16 mb di cache turbo core bclk niente vga integrata triple channel ecc ecc ecc.....
guarda ovviamente rispetto la tua opinione... condivido anche il discorso della gpu integrata (anche a me piace poco..).... ma secondo me ne venderanno un fottio di ste cpu, specie il 2500k... altro che buco nell'acqua.

le prestazioni sono belle, come immaginavo, solo il six core ultra costoso va + di queste cpu, ma tutte le altre vengan pasteggiate di brutto, il rapporto performance x watt è eccellente,
a livello di overclock alla fine chissenefrega del bclk ,ho visto cmq dei bei risultati, cpu a 4800mhz o addirittura 5ghz AD ARIA..., ed a quelle frequenze le prestazioni fanno paura......dai... ed un lynfield come il mio Xeon a quelle frequenze esplode pure sotto azoto liquido :roftl: , ed anche i mitici i7 900 ad aria col ...beeep... che ti arrivano così in alto di frequenza, ed a quelle temperature, ma neanche per sogno.
si, è vero che quei numeri si fanno solo con le cpu K, ma è anche vero che costeranno poco + dei modelli normali, mica il doppio...

x me come fascia media non è affatto male.

adesso son curioso di vedere la fascia alta...e bulldozer ciaooooo :beer:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 3 gennaio 2011, 10:43
da delly
per me l'unica cosa che fa storcere il naso riguardo a questi proci (specie la serie K) è la gpu integrata... :nonono:

per il resto, viste anche le performance e la facilità con cui raggiungono frequenze elevate, anche senza il bisogno di ricorrerre a cooling esageratamente spinti, direi che questi proci sono dei veri "gioiellini"... :)

inoltre penso che questa piattaforma, per una config Single GPU oppure 2-Way SLi/CF, sia veramente ottima...personalmente la ritengo una valida alternativa (migliore sotto vari punti di vista) a tutta la serie 900 (980x escluso per ovvi motivi) e rispettivo X58... :)

ovviamente sono mie opinioni personali... :)

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 3 gennaio 2011, 10:46
da DjToffy
secondo un'altra rivista molto nota il best buy è il 2500K, e dai test visti direi che hanno ragione... le prestazioni sono allineate a quelle del 2600K in quasi tutti i test. unico neo forse è che non ha 8 threat, ma lì ci sarebbe da discutere perché spendere quasi 80 € in più per questa feature può essere utile o no.
Come diceva delly la grafica integrata fa storcere il naso e quel Quick sync, per quanto utile non vedo un supporto software adeguato...

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 3 gennaio 2011, 10:50
da okorop
Persa ha scritto:
okorop ha scritto:con sti processori secondo me Intel ha fatto un buco nell'acqua, senza concorrenza ci scorderemo un processore come il 920 cloccabile a piacimento con una delle piattaforme migliori del mercato.... Io confido in Buldozzer perchè sinceramente non appoggio la politica Intel dei 3 soket, della gpu integrata (inutile) anche su processori di fascia alta (che poi a livello di performance secondo me fa parecchio schifo), dell'impossibilità di cloccare a parte i processori serie k (che costan di piu'), di una piattaforma media con prezzi da medio alta ( 1155+2600k)

I veri sandy bridge li vedremo solo con la piattaforma 2011 a ottobre-novembre, 16 mb di cache turbo core bclk niente vga integrata triple channel ecc ecc ecc.....
guarda ovviamente rispetto la tua opinione... condivido anche il discorso della gpu integrata.... ma secondo me ne venderanno un fottio di ste cpu, specie il 2500k... altro che buco nell'acqua.

poi a livello di overclock ho visto anche dei bei risultati, cpu a 4800mhz o addirittura 5ghz AD ARIA... dai...un lynfield come il mio Xeon a quelle frequenze esplode pure sotto azoto liquido :roftl: , ed anche i mitici i7 900 ad aria col ...beeep... che ti arrivano così in alto di frequenza, ed a quelle temperature, ma neanche per sogno.

x me come fascia media non è affatto male.

adesso son curioso di vedere la fascia alta...e bulldozer ciaooooo :beer:
che venderanno li venderanno anche bene, Intel vende ancora pentium agli sprovveduti :asd: pero' per quanto mi rigurada possono anche stare li dove sono i veri Sandy Bridge a 4GHz saranno veloci come questi a 5 GHz

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 3 gennaio 2011, 10:51
da Persa
ho modificato il mio messaggio perchè era incompleto :roftl:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 3 gennaio 2011, 10:54
da Persa
per i prezzi anche penso che non saranno male... alla fine le P67 si troveranno a meno di 120€ (ma anche a meno di 100€), tipo una p67 ud3r...ci scommetterei...

e le cpu K , compreso la top di gamma, questa volta avranno prezzi + ragionevoli, non come ai tempi degli i7 900 extreme edition da 800€ o come I7 870, che appena usci lga 1156 costava + di 500€ :roftl:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 3 gennaio 2011, 10:59
da Persa
delly ha scritto:per me l'unica cosa che fa storcere il naso riguardo a questi proci (specie la serie K) è la gpu integrata... :nonono:

per il resto, viste anche le performance e la facilità con cui raggiungono frequenze elevate, anche senza il bisogno di ricorrerre a cooling esageratamente spinti, direi che questi proci sono dei veri "gioiellini"... :)

inoltre penso che questa piattaforma, per una config Single GPU oppure 2-Way SLi/CF, sia veramente ottima...personalmente la ritengo una valida alternativa (migliore sotto vari punti di vista) a tutta la serie 900 (980x escluso per ovvi motivi) e rispettivo X58... :)

ovviamente sono mie opinioni personali... :)
quotone tutto il post di delly.
anche a me non piace la gpu integrata, ma il resto è mooolto buono, non mi sento di dire che è un buco nell'acqua, proprio no

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 3 gennaio 2011, 11:04
da delly
si poi alla fine diciamo che se uno non intende oc può prendersi tranquillamente qualsiasi mobo, anche economica, con P67 e processore non K...(anche se non è che convenga moltissimo, visto che la diff. di prezzo tra cpu normali e cpu k questa volta non è elevatissima)... :)