Pagina 1 di 1

Impermeabilizzazione con LIQUID TAPE della Performix

Inviato: 5 maggio 2012, 13:40
da rsannino
In questi giorni mi sono imbattuto nella rete su questo prodotto e ho pensato di utilizzarlo per isolare ELETTRICAMENTE i nostri componenti elettronici sotto overclock, dato che il rischio di condensa è sempre dietro l'angolo.
Ho puntato sul prodotto non spray fornito con un comodo pennellino fissato sotto al tappo e l'ho provato dapprima su una scheda video rotta per vedere se poi è possibile elimare il prodotto completamente lasciando l'hardware pulito.
Di seguito le foto durante la pulizia, non è di certo banalissimo, ci vuole un po' di pazienza se fate strati sottili mentre è più facile se date più mani, però come potete vedere una volta rimosso non lascia alcuna traccia di se:
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
A questo punto, visto che la rimozione mi è sembrata piuttosto semplice, sono passato su una mainboard, di seguito alcune foto che vi mostrano come ho operato sulla mainboard in questione, ho comperto anche i mosfet in quanto questo materiale "NON ISOLA DAL CALORE" per cui non avrò problemi a dissipare una volta che rimonto appunto i dissipatori atti a tal scopo.
Di seguito come ho isolato la mainboard ..... questo pomeriggio mi darò ai test con due SVGA sotto azoto per vedere se regge a tutta la condensa che si forma.
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Dai primi test effettuati ho visto che è molto resistente, ho isolato una punta di una sonda e immersa nell'azoto per vedere se vi erano problemi di spaccatura dell'isolante e non è avvenuto nulla di tutto questo così come non ho notato nemmeno un decimo di grado di differenza nelle temperature rilevate con e senza isolante sulla punta della sonda.
Che dire, se resiste anche a diverse ore di overclock forse ho finalmente trovato la soluzione a tutti i miei problemi.
Per puntualità ci tengo a precisare che il prodotto si può trovare sia spalmabile che spray, forse quello spray in talune situazioni potrebbe essere più comodo perchè si stende con un velo più omogeno ed è facile farne più strati per aumentarne lo spessore e rimuoverlo più facilmente.
Se qualcuno vuole qualche informazione in più, qui http://www.plastidip.it/ trovate il sito italiano e qui http://www.plastidip.co.uk/ quello europeo.
Mi raccomando, nei tanti prodotti presenti cercate solo quelli per isolante elettrico, alcuni sono per il calore e non vanno assolutamente bene per il nostro scopo, a meno che non volgiate usarli attorno ai tolotti ..... ;) ma questa è tutt'altra storia e se lo faccio vi mostrerò i risultati.

Buona lettura e a presto con i test sotto "stress"

....


Come vi dicevo ecco dopo alcune ore di bench e un po' d'acqua come si comporta il LIQUID TAPE direttamente con un video che vi fa capire l'utilità e l'isolamento che fornisce ai nostri componenti ..
Immagine
[youtube][/youtube]

Re: Impermeabilizzazione con LIQUI TAPE della Performix

Inviato: 5 maggio 2012, 13:50
da djlegend
Molto interessante questa cosa. Se funziona come si deve, sarebbe una bella svolta! Speriamo bene. Seguo con interesse e aspetto riscontro dai test. :)

Re: Impermeabilizzazione con LIQUI TAPE della Performix

Inviato: 5 maggio 2012, 14:03
da Slime
Sempre sulla scheda rotta perchè non provi ad azotare per vedere se il composto perde elasticità e tende a spaccarsi? Nelle crepe potrebbe infiltrarsi umidità e non aver risolto il problema.

Re: Impermeabilizzazione con LIQUI TAPE della Performix

Inviato: 6 maggio 2012, 9:32
da siscoregna
Carina questa novità!
Solo che sarebbe da vedere come si comporta sotto azoto per la prova del 9!!:D

Re: Impermeabilizzazione con LIQUI TAPE della Performix

Inviato: 6 maggio 2012, 10:28
da rsannino
ti dico già che si comporta bene... oggi la stresso per bene ;)

Re: Impermeabilizzazione con LIQUI TAPE della Performix

Inviato: 6 maggio 2012, 10:55
da djlegend
Molto bene Roby. Vediamo se si ottengono buoni risultati. :)

Re: Impermeabilizzazione con LIQUID TAPE della Performix

Inviato: 6 maggio 2012, 23:58
da rsannino
Aggiornato il primo POST con il filmato che vi mostra come sia facile asciugare il tutto dopo la sessione di bench!

Ciao

Re: Impermeabilizzazione con LIQUID TAPE della Performix

Inviato: 8 maggio 2012, 12:22
da coccus80
Ottimo lavoro Roberto, quando si tratta di provare nuove innovazioni in merito non ti lasci scappare nulla :asd: , tradizionalista quale sono delle coibentazioni standard devo abituarmi all'idea di questo metodo che sembra essere ottimo e per di piu' molto rapido, sicuramente quando lo vedrò di persona applicherò anche io questo tipo di utilizzo.

Re: Impermeabilizzazione con LIQUID TAPE della Performix

Inviato: 28 settembre 2013, 20:40
da CrazyDog
interessantissimo