Pagina 1 di 2

Lonherz Kernel

Inviato: 18 dicembre 2010, 17:49
da lonherz
Immagine

Immagine
Descrizione:

Il case Lonherz Kernel e` interamente costruito a mano in ogni sua componente, ed essendo stato realizzato nel tempo libero (che e` quello che e`) la sua realizzazione complessivamente e` durata 3 anni.

I principali materiali utilizzati sono il policarbonato (spessore 5mm) per le pareti e la struttura interna, e l'acciaio inox per la base (spessore 2mm, pesa!).

Le dimensioni sono decisamente abbondanti (la base e` grande circa 95x45cm, ed e` alto circa 60 cm), e la forma e` molto particolare: e` fatto in modo da poter ospitare uno schermo lcd all'interno della struttura, rendendolo parte integrante del case e ottenendo cosi` un blocco unico che comprende tutto il computer e lo schermo.

Anche considerando il case senza schermo, la sua forma e` molto particolare: non si tratta infatti di una struttura a parallelepipedi, bensi` la forma del case e` composta da due tronchi di piramide, uno piu` alto e stretto posizionato a sinistra dello schermo, e uno piu` basso e largo posizionato dietro allo schermo.

I due tronchi di piramide sono collegati e comunicanti per un lato.
Quello a sinistra dello schermo ospita il circuito dei sensori di tocco, la struttura degli hard disk, il pannellino di plastica su cui viene proiettato dal videoproiettore lo schermo secondario e lo specchio che riflette l'immagine del proiettore.
Quello dietro allo schermo invece ospita la scheda madre, il dvd-rw, l'alimentatore, il videoproiettore per lo schemro secondario e la ciabatta di corrente a cui sono collegati tutti i dispositivi del case (compreso lo schermo).

Alcuni dei componenti di policarbonato della struttura del case sono incisi con disegni che richiamano l'ambientazione di Tron: queste incisioni sono tutte rigorosamente fatte a mano, utilizzando una fresa del dremel a punta tonda (si vede in qualche foto della realizzazione piu` sotto).


Oltre all'hardware del pc, il case contiene vari dispositivi:

- Un circuito autocostruito che serve a gestire i sensori di tocco, che in questo case sostituiscono tutti gli interruttori meccanici solitamente presenti nel case (le funzioni dei sensori di tocco sono: power on, videoproiettore on/off, sensore di prossimita` on/off, velocita` ventole 5/12v, audio on/off, illuminazione on/off).

- Una "rete bit" montata nella parte superiore della torre laterale: si tratta di un cilindro ricoperto di alette metalliche che vengono costantemente mantenute in movimento oscillatorio da un motorino elettrico (l'effetto si puo` vedere nel video dedicato alla rete bit).

- Un sensore di prossimita` (sempre gestito dal circuito autocostruito), che esegue una delle funzioni dette sopra al semplice avvicinamento della mano a qualche cm dalla parete di sinistra (di default esegue l'accensione/spegnimento delle luci).

- Un videoproiettore che serve a proiettare uno schermo secondario sulla parete a lato dello schermo principale.

- Uno specchio che serve a riflettere l'immagine proiettata dal videoproiettore sulla parete frontale.

- Un disco di policarbonato che se premuto, con un meccanismo meccanico agisce sul pulsante di apertura del dvd-rw per l'estrazione del cassetto.



Pagina del Project Log completo:

http://www.lonherz.altervista.org/lonherzkernelhome.html

(nella pagina del project log tutte le fasi della costruzione sono facilmente raggiungibili dall'indice iniziale)



Questo e` il video che mostra in azione le caratteristiche del case sopraelencate:

[youtube][/youtube]

e il video della rete bit:

[youtube][/youtube]


Alcune foto al buio con il case acceso:

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine


computer spento:

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Re: Lonherz Kernel

Inviato: 18 dicembre 2010, 18:48
da djlegend
Che dire...lavoro spettacolare! :ave:

Re: Lonherz Kernel

Inviato: 20 dicembre 2010, 11:02
da PhilSuperjoint
Lonherz, quanto ho amato il tuo lavoro, e quanto lo amo ancora :love1:


Geniale! :ave:

Re: Lonherz Kernel

Inviato: 20 dicembre 2010, 11:31
da Slime
Non ho parole... :woow: :ave: :clap:

Re: Lonherz Kernel

Inviato: 20 dicembre 2010, 15:27
da lonherz
djlegend ha scritto:Che dire...lavoro spettacolare! :ave:
PhilSuperjoint ha scritto:Lonherz, quanto ho amato il tuo lavoro, e quanto lo amo ancora :love1:


Geniale! :ave:
Slime ha scritto:Non ho parole... :woow: :ave: :clap:
Grazie!! :)

Re: Lonherz Kernel

Inviato: 20 dicembre 2010, 17:57
da Excalibur
Veramente da Pura! :woow:
Complimenti! Sono curioso di vedere tutti i tuoi progetti...perchè saranno da urlo! :ave:

Re: Lonherz Kernel

Inviato: 22 dicembre 2010, 16:56
da lonherz
Excalibur ha scritto:Veramente da Pura! :woow:
Complimenti! Sono curioso di vedere tutti i tuoi progetti...perchè saranno da urlo! :ave:
ti ringrazio, ma i miei altri progetti non sono cosi` elaborati! :)

per la precisione, il mio primo case autocostruito e` stato questo:

Lonherz AluBT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=900097

Immagine




e poi dopo il Kernel, mi sono solo dilettato con la costruzione di una macchina Enigma per un progetto universitario:

Macchina Enigma: http://didatticadellamatematica.org/cos ... ina-enigma

Immagine




adesso in compenso ho in cantiere un'idea per un prossimo mod sullo stile del Kernel, ma per il momento si tratta solo di un'idea astratta visto che per la realizzazione potrebbero volermici anni :)

Re: Lonherz Kernel

Inviato: 23 dicembre 2010, 11:01
da djlegend
Dacci qualche anticipazione?...quale sarà il prossimo lavoro?.... :woow:

Re: Lonherz Kernel

Inviato: 23 dicembre 2010, 15:03
da lonherz
djlegend ha scritto:Dacci qualche anticipazione?...quale sarà il prossimo lavoro?.... :woow:
per il momento non posso dire ancora molto, pero` l'idea di base e` questa:
- il case non si ispira a nessun tema esistente (e` una mia scelta ben precisa: vorrei creare un mio tema da 0 senza dovermi ispirare a qualcosa di gia` fatto)
- dovrebbe essere trasparente e luminoso
- la forma dovrebbe essere vagamente conica
- al contrario del Kernel, non dovrebbe prevedere nella struttura uno spazio in cui alloggiare il monitor (insomma sarebbe un case da tenere in modo tradizionale di fianco al monitor)

Re: Lonherz Kernel

Inviato: 23 dicembre 2010, 15:11
da djlegend
lonherz ha scritto:
djlegend ha scritto:Dacci qualche anticipazione?...quale sarà il prossimo lavoro?.... :woow:
per il momento non posso dire ancora molto, pero` l'idea di base e` questa:
- il case non si ispira a nessun tema esistente (e` una mia scelta ben precisa: vorrei creare un mio tema da 0 senza dovermi ispirare a qualcosa di gia` fatto)
- dovrebbe essere trasparente e luminoso
- la forma dovrebbe essere vagamente conica
- al contrario del Kernel, non dovrebbe prevedere nella struttura uno spazio in cui alloggiare il monitor (insomma sarebbe un case da tenere in modo tradizionale di fianco al monitor)
Ottimo direi! :clap: Le idee anche se ancora non precisissime, ci stanno tutte! non vedo l'ora che inizi il lavoro. Appena apri la discussione mi iscrivo al volo! :)